RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

informazioni corredo m4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » informazioni corredo m4/3





avatarjunior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 9:38

Centauro ho sessant'anni, comprendi Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 9:42

Comprendo fino ad un certo punto dato che ho qualche anno in meno e quella Olympus e la nikon che ha fatto la storia a quella eta' non me le potevo permettere, ne' avere occasione di usarle. In famiglia c'era solo una ferrania lince 3 (na schifezza che però conservo come caro ricordo).

user109536
avatar
inviato il 26 Luglio 2021 ore 9:50

Mi ci metto anch'io: ho una GX80 che uso con obiettivi parecchi obiettivi ma quando voglio essere leggero mi porto appresso il Panasonic 20 mm 1.7 e l'Olympus 45 mm 1.8 e Olympus 8 mm f8.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 9:55

La nuova Nikon in uscita non la sottovaluterei… anzi

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 10:07

per me una Panasonic GX9 con 14-140II e più in la il piccolo lumix 7-14 F4 e può fare tutto

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 10:30

Centauro, Presa, Giulia. Negli anni '70 iniziò la moda (speriamo che torni!) delle reflex compatte inaugurata proprio dalla Olympus OM 1. Era un piacere vederla, diffusissima tra i turisti giapponesi nelle città d'arte italiane. E facevano scomparire ogni altra marca, anche se, a rigore di logica , non potevano definirsi professionali. Costrinsero tutti gli altri marchi a seguirli, compresa Nikon che eliminò il marchio Nikkormat (Nikomat in Giappone) facendo un po' in ritardo nel '77 la Nikon FM bellissima che purtroppo mi rubarono e la Asahi Pentax che, dopo un tentativo con la serie K, ottima, dopo appena un anno, nel '76 fu costretta a inaugurare la compattissima da record MX. Che belle che erano

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 10:57

La nuova Nikon in uscita non la sottovaluterei… anzi


Io aspettere ancora per la nikon zfc. Tra qualche mese si cominceranno a trovare usate, ma anche nuova a prezzi molto più bassi.
Ne venderanno uno scatafascio e ci sarà un bel mercato dell'usato.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 11:04

La nuova Nikon in uscita non la sottovaluterei… anzi

il mese scorso consigliata ad un parente che ha la vecchia fx a pellicola, uno che cambia macchina ogni 40 anni... Sorriso Si troverebbe a suo agio e potrebbe tenerla finché campa...

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 14:26

Io sto valutando l'acquisto della z50 (non sono sensibile al fascino old), mi sto interfacciando con un amico di Milano che la ha, ma il negozio da cui lui si serve lamenta che Nikon non consegna a differenza di Canon, Fuji, ...., da capire il perché, il dubbio è che stiano mollando? Che le scelte giuste siano arrivate troppo tardi?

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 14:36

Ci sono ritardi nei trasporti intercontinentali in tutti i settori ( e notevoli aumenti di costi...).

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 14:41

Hardy ha ragione, ritardi non solo nel campo della fotografia e aumenti...non solo nel campo della fotografia

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 14:44

...abbiamo consegnato il commercio mondiale ai cinesi e tant'è

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 15:01

i cinesi hanno le stesse difficoltà. Non dipende da loro. Forse ci siamo scordati che ancora è in atto una pandemia, e gli effetti ancora non sono emersi del tutto.

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 15:31

La pandemia ha certamente influito, ma la penuria dei componenti, prevalentemente in mani cinesi, l'ha aggravata

avatarsenior
inviato il 26 Luglio 2021 ore 15:52

Io lavoro in tipografia. Ad inizio pandemia c'era carenza di alcool, con relativi prezzi triplicati. Adesso c'e' carenza di cellulosa e la carta aumenterà di un buon 10% a settembre. Non credo siano produzioni cinesi ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me