RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il reportage di matrimonio e la nonna


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Il reportage di matrimonio e la nonna





avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 21:19

Ogni venditore mette in mostra la merce migliore, le coppie spesso si affidano a chi offre loro di più.
Di più di cosa? Di tutto, dal fustino del dash, allo spettacolo delle foto proiettate etc.
Tutto bello, chiaro, ma c'entra poco con ciò che resta: con il servizio fotografico.

Spesso si premia la spettacolarità e lo sconto, paghi 1 prendi 3.
MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 21:32

Esatto

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 21:56

Ok, ma anche la retribuzione del fotografo potrebbe finire a zero... se io dovessi commissionare le foto ricordo di una cerimonia per poi scoprire che non potrò ricordarmi di metà degli invitati compresi molti che io considero importanti credo mi guarderei bene dal pagare il fotografo.
Sarebbe come ingaggiare un'orchestra da ballo per una serata di liscio e scoprire che non sanno suonare una mazurka...


Quando ti chiedono il reportage intendono un servizio in cui tu non chiedi pose, partecipi all'evento e fotografi quello che accade. Punto. Ho firmato contratti con sposi americani dove addirittura era specificato che come fotografi non dovevamo comparire nelle foto degli invitati durante la cerimonia religiosa. Potevamo essere in sala solo durante i discorsi di sposi ed amici. Sono richieste che puoi assecondare oppure no. Ma se la richiesta è questa poi non possono pretendere la foto con la nonna.
Io non condivido questo approccio ovviamente ma tant'è!

avatarsupporter
inviato il 10 Luglio 2021 ore 22:03

Come sempre, patti chiari amicizia lunga..

user206375
avatar
inviato il 10 Luglio 2021 ore 22:40

reportage di matrimonio non significa peró che non riprendi gli sposi o i parenti stretti ma che non li riprendi in posa.
Lo scorso anno degli amici mi hanno chiesto
un video reportage del loro matrimonio.
Per me era la prima volta.
Due scena in cui si vedevono gran parti degli invitati ce le ho messe e comunque ci eravamo accordati prima su cosa e chi non doveva assolutamente mancare nel video

avatarsupporter
inviato il 10 Luglio 2021 ore 22:52

Ma certo
Ma vorrei ricordare che del servizio oggetto del topic sono state visualizzate solo una cinquantina di foto
Credo proprio che nel resto ci sia tutto quel che manca..

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 23:00

"Reportage di matrimonio" è una definizione che avrebbe senso se si trattasse delle foto dei Reali d'Inghilterra fotografati per il Times...
I comuni mortali si fanno invece fare le foto da comuni fotografi matrimonialisti che dovrebbero avere una professionalità nella quale rientri anche il sapersi relazionare coi committenti e capire bene cosa vogliono prima della giornata fatidica.
Forse il problema è che a parecchi dei comuni mortali non sta bene dover pensare a sé stessi come "comuni mortali" e perciò credono che il loro matrimonio non debba essere fotografato come un normale matrimonio ma come un "evento".
E a parecchi dei comuni fotografi matrimonialisti forse non sta bene dover pensare a sé stessi come "comuni fotografi matrimonialisti" ma vogliono sentirsi una via di mezzo tra l'artista e il reporter, dimenticandosi le basi della professione e sfornando foto che invece di dire "guarda che bel matrimonio che è stato" tendono a dire piuttosto "guarda che fotografo fikissimo che sono, le mie foto non parlano nemmeno degli sposi ma dicono quanto sono bravo... sono così fiko che posso perfino fare delle foto ricordo che dimenticano metà della gente che c'era". Foto ricordo smemorate...
E così nascono i casini.
Senza offesa per la categoria dei fotografi matrimonialisti, che naturalmente non sono tutti così. E neanche gli sposi. Se qualcuno si è offeso faccio i complimenti per la coda di paglia...

user120016
avatar
inviato il 10 Luglio 2021 ore 23:20

Sarò vecchio stampo, ma per me la foto di matrimonio deve raccontare e soprattutto, nel tempo, far ricordare. La prima delle due cose, senza la seconda, per me rende il servizio incompleto.
Ho fatto decine di matrimoni nella mia vita. Da giovane come aiutante ed apprendista per mantenermi gli studi. successivamente solo per amici e senza velleità professionistiche.
E la mia idea è sempre stata quella di documentare le emozioni di un giorno speciale senza essere mai invadente anche a rischio di risultare anonimo. Perché alla fine i protagonisti sono gli sposi e non certo il fotografo che vuole stupire a tutti i costi per auto compiacersi o auto celebrarsi con scelte azzardate e rischiose...

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 23:29

Perché alla fine i protagonisti sono gli sposi e non certo il fotografo che vuole stupire a tutti i costi per auto compiacersi o auto celebrarsi con scelte azzardate e rischiose...
Amen!
Ite, missa est.
MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 23:40

Probabilmente il fotografo vuole solo portare a casa il servizio. Chi ha fatto decine di matrimoni saprà certamente che è bello ma pieno di responsabilità, faticoso e il rischio di perdere i momenti importanti è sempre dietro l'angolo, come quello di vedersi rovinare l'attrezzatura, o rubare.
;-)

avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 23:42

è una storia veccia come il mondo......io anche ormai lo so e dico sempre agli sposi, cquel giorno ditemi tutte le foto con i parenti che volete scattare se non ci sono è perche voi non me le avete chieste, OK ? Se gli sposi dicono ok allora io sto apposto. Comunque ormai dopo il reportage del trucco e vestizione un giro di parenti me lo faccio sempre, cosi tanto per essere sicuro

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 23:42

Miopiartistica, tenderei a sottolineare che quello che è richiesto dagli sposi è stabilito da contratto! non dal sentire comune dei singoli mortali! se ti dicono che non vogliono foto in posa e di scattare reportagisticamente l'evento significa che quello vogliono e quello gli devi dare!
Se poi la nonna rimane scontenta sono affari della nonna e degli sposi, perchè tu lavori per gli sposi e non per la nonna! ovvio che nel 99% dei casi gli sposi facciano ricadere la colpa sul fotografo quando invece è stata una loro scelta! esempio tipico le foto alla torta dove gli sposi richiedono di farla solo loro e poi c'è la nonna o la zia che si lamenta che non ha fatto la foto alla torta.

I casini non nascono se si firma un contratto in cui c'è scritto quello che si vuole in modo chiaro! non si può chiedere una cosa e poi volerne un'altra!


avatarjunior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 23:46

MrGreenRagazzi comunque varia molto da persone a persone, una volta ebbi una discussione con una mamma di una sposa perche lei compariva poco nellìalbum......ad un certo punto la figlia spazientita ha detto alla madre che doveva starsi zitta perche non era lei quella ad essersi sposata. MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Luglio 2021 ore 23:48

Si Web ma sembra tu l'abbia visto 'sto contratto del caso specifico in esame, invece nessuno ne sa niente.

Per me invece uno che non ha mai incluso dei parenti importanti in un servizio di matrimonio, anche se erano presenti, non sa fare il suo lavoro di matrimonialista a prescindere dal contratto e dallo stile.

(vedasi al riguardo i chiari paragoni di Miopiartistica poco sopra)

Che poi secondo me alla fine è come dice Look, la nonna fantomatica c'è nell'archivio del fotografo, ma il Bresson de noantri ha giudicato quegli scatti ciofeche e non li ha dati agli sposi, fine lì. E se stiamo parlando di questo, allora si che l'errore può essere a livello contrattuale, da parte degli sposi... Non hanno fissato abbastanza paletti.

Io non ho assolutamente concesso tali libertà al mio, di fotografi. Ho chiesto le foto coi gruppi e quella tutti insieme, proprio per accontentare tutti i convitati e, cosa ancora più importante che ha detto anche Domenico, RICORDARMI di tutti. ;-)

@Stratos
È diverso, lì c'era ma a suo dire non abbastanza... A quel punto se la vede, come hai giustamente già testimoniato, con la figlia MrGreen

user120016
avatar
inviato il 10 Luglio 2021 ore 23:54

A me è capitato poche volte di avere richieste "alternative" ed un po' insolite che, pur non condividendo, ho comunque soddisfatto. Ma, per non sbagliare, ho fatto anche gli scatti classici.
Guarda caso, a posteriori gli sposi mi hanno ringraziato ed hanno incluso quegli scatti nell'album...
È vero che se non te li hanno chiesti tu sei nel giusto ma tra averli e non averli non è che ci voglia chissà che sforzo. Al massimo avrei sprecato qualche rullino.
E se avessi usato il digitale, nemmeno quelli...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me