RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corpi moderni: L'altra vita fotografica, col bollino rosso?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Corpi moderni: L'altra vita fotografica, col bollino rosso?





avatarsupporter
inviato il 04 Luglio 2021 ore 11:11

Una cosa non riuscirò mai a comprendere e a condividere.... ci sono fotocamere con 1000 rotelle per emulare le vecchie fotocamere a pellicola, ma c'è chi la valuta per l'Eye-AF

non solo, deve avere 6-7 stabilizzatori, tracciamenti laser ecc ecc
sembra ormai che i fotoamatori si stiano attrezzando non tanto per fotografare, ma come se dovessero ammalarsi da parkinson precoce... mah..

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 11:23

io ho smesso con la professione con la digitalizzazione del settore. Mi annoia da morire passare le ore davanti al computer preferivo la camera oscura. In camera oscura sia che trattavo il colore o il Bianco nero le ore mi volavano il tempo era come non esistesse. Davanti al computer dopo 20 minuti inizia a calarmi la palpebra.

da qualche settimana ho riposto nella scatola la Wacom Cintiq Pro 24. Dopo averci un po cazzeggiato come si fa con i giocattoli nuovi ho Lasciato sulla scrivania la Sony A7r III con il 50 sigma 1.4 Art riposto in un trolley la A7r IV con tutto il corredo di ottiche in un armadio tolta la batteria.

decisamente concordo con quanto espresso nel post alla fine se non ci devi lavorare tutta questa perfezione facile annoia

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 11:26

Comunque noto che nessuno ha beccato le foto ...

qualcuno si è avvicinato si, ma vedo che in fondo, siamo tutti tecnici o teorici , ma quando parlano le immagini la preparazione precedentemente esaltata svanisce, come sempre soprattutto in questo forum, e lo dico dopo anni di blind test MAI beccati.

le foto sono TUTTE A Leica, B Sony.
qualcuno si è avvicinato ma cadendo in quella che più esprime le differenze fra i due mondi, sia in lenti che sensori, la Numero 3.

Ho impostato il topic parlando di esperienza d'uso perchè sia chiaro, uso al momento una M per quella in primis e in secondo perchè la morbidezza di sfocato vista la non l'ho mai vista altrove (e ho usato tutti i canon migliori oltre che i Sony e Zeiss) ed è dimostrato, sta collegata allo stack e le microlenti delle M.

Ma se parliamo di QI, quella davvero usabile da umani, non quella di chi stampa doppio A0, e quindi una QI da 4...5000 lato lungo in digitale, dobbiamo anche includere il fattore della resa delle lenti.
e l'esempio che feci altrove:

"vorrei far notare che è uscita una lente, il voigt 28 f2 classic.

Quando si dice lenti per LEICA M.

qua un confronto a f2 , del voigt a TA su Leica M10r contro il SANTO 24 1.4 Sony G chiuso di uno stop a f2 con a7r4..sul bordo..

ora ditemi, perchè a parte AF, e ISO alti.. e manco ora.. ancora su ML oltre alla sensazione di stacco che danno i vetri M mount, manca una tale resa?





qua a f4


"

Escono fuori cose simili se confrontate.

Chiuso il topic tecnico, non stiamo parlando di schifo antico contro eccellente moderno.

Stiamo parlando di due concezioni quasi opposte nell'approccio alla fotografia, sia tecnicamente che per uso.
E dopo anni di uno inizio a divertirmi con l'altro per ciò che mi da in più senza sentire troppo la mancanza di cio che perdo.

ps , a tutti cloro che ovviamente, in piena "Italia 2021" si sentono in dovere dirmi che avrebbero fatto diversamente, tacendo o tenendo per me il tutto, rispondo: "grazie, ora vedo le cose diversamente, ma anche io avrei evitato di sprecare tempo a scrivere il punto di vista del saggio".



avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 12:10

Gli haters di Leica, mi ricordano molto gli haters della Apple.

Probabilmente sono stati educati nel modo in cui 1 kg di pere meno costa meglio è, oppure andando a giudicare la qualità di un ristorante su quanto cibo ti da.

A loro manca il secondo step, probabilmente perchè si fermano al primo, se costa meno, è meglio.

Pago meno e mangio di più.... questa è la loro equazione.

Io rispetto le opinioni di tutti ma quando sento certa gente fare certi ragionamenti, sto zitto e penso ad altro....

;-)

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 12:12

Paco, cadi a FAGIUOLO.

illustrami il 90 elmar c! MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 12:16

Bah. Pure apprezzando le lenti leica, (ho diverse R che non sfigurano con le M, anzi), non sopporto il telemetro e il corpo a mattoncino dai bordi stondati.

Questo non significa che non capisca il punto di vista di chi la pensa diversamente.
E se per apprezzare al 100% le lenti leica, servono i corpi leica, così sia.
Però per favore non venitemi a parlare di qualità costruttiva (riferita ai corpi) miracolosa ed altre amenità.
È fatta bene, ma niente di più.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 12:26

Concordo!
Usato per anni la S5pro, e mi manca.
Uso ancora le due Sigma Dp Merrill, non ho ancora trovato di meglio. Ma mi permetto di aggiungere, se mi è concesso, la DF, la Contax G2, e qualsiasi macchina "seria" con ottiche serie a pellicola.
Sulla Leica, mi sarebbe sempre piaciuta dai tempi della pellicola, mai stretto amicizia purtroppo, venivamo da estrazioni sociali diverse, ora mi piacerebbe, ma rigorosamente con il bollino nero! (ho coperto persino lo stemma rosso della Mia Guzzi, nb solo in considerazione del colore sia chiaro, mai amato il rosso ho modificato anche la F3 pur di non vedere quel cribbio di striscia rossa)

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 12:37

Elmar C
Simpático questo è l aggettivo giusto ;-)

user28666
avatar
inviato il 04 Luglio 2021 ore 13:04

Uly, se nessuno ha beccato la foto, vuol dire che usare una Leica o un qualsiasi altro sistema più proletario, non vi è differenza.
Ma ancora con questi test? Avevo capito all'apertura del tread che avevi trovato la pace, ma ancora stai facendo prove per dimostrare che al 200% a monitor si vede un po' di differenza.
Goditi il sistema Leica. Anche a me piace l'approccio della telemetro ed il fatto di avere l'oculare spostato di lato mi ha disabituato ad usare la reflex col naso che mi sbatte sempre sul display.
Visto che sei in vena di prove, ma quel Elamrit montato su corpo A7r, da gli stessi risultati e vince sul 24GM?

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 13:54

Oggi obbligato ad andare in spiaggia gioco con due 50 gloriosi
Anche se c è un vento cane, maledetti Alisei!!!




avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 14:01

Per me le tue foto erano indistinguibili ....e qui sta la verita'. Me ne sono reso conto guardando migliaia di immagini nelle gallerie qui si juza: ammetto candidamente di non riuscire a distinguere MAI tra una macchina supremegaciccia ed una di mediaworld, per me son tutte uguali.
Alche' mi sono rilassato e, presa una vecchia reflex digitale CCD bella cicciotta, piena di gustosi bottoncini da pinciottare e dal rumore&vibrazione di scatto indescrivibilmente angelici, con obiettivi manuali bellissimi da vedere, palpare, usare ed esibire a mo' di glorioso simbolo fallico, scatto con lo strumento che mi appaga di piu'.
Ecchissenefrega di tutto e di tutti: prima della bella foto, viene il piacere di farla ! Se canno l'immagine ha poca importanza: mi sono divertito come un bambino nel cercare di farla, ed e' QUESTO l'importante !
Leica, nikon, pentax o altri: il fine giustifica i mezzi. Cool

user28666
avatar
inviato il 04 Luglio 2021 ore 14:18

Ma quel “tappo” davanti la Leica cos'è?

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 14:20

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 14:24

Jacopo non ho capito, usi i tuoi obiettivi a mo' di dildo?

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2021 ore 14:43

Satisfied Mode ...

MF K6C KTMX160 SVRDK4 FX37 homemade (50)







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me