RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dal birdwatching alla fotografia naturalistica il passo non è breve…


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Dal birdwatching alla fotografia naturalistica il passo non è breve…





avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2021 ore 13:51

Secondo me, se il genere fotografico è quasi esclusivamente foto di avifauna e il peso deve essere contenuto entro un kg la scelta della Sony RX10 credo sia quella giusta. Altrimenti che le avrebbero costruite a fare bridge come la RX10 che arrivano fino al 600mm equivalente se non per avifauna leggera.

avatarsupporter
inviato il 25 Giugno 2021 ore 14:34

@Campos_85
Si, si viaggiava sui 400mm circa
Pure io avrei messo la mano sul fuoco per il contrario... avei scommesso sulla OMD EM1 II

Comunque... personalmente me ne torno al M43... e fine
Vendo tutto (anche la RX10III)
La M4 non l'ho più da tempo

Immagino che mi riprenderò il 40-150 PRO con 1.4x e 2x che fanno un bel "gruppo"
A seconda delle necessità
300mm f2.8
420mm f4
600mm f5.6
Non male davvero
E i due moltiplicatori sono davvero buoni !

Non ho capito perchè dici che il 40-150 con il 2x va "più lontano " della RX10....
Non hanno entrambe angolo pari a 600mm?
Confuso

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2021 ore 15:04

Se non bisogna salire con gli ISO i sensorini da 1 pollice vanno proprio bene, mi sono stupito dei risultati con la Nikon 1 nonostante la mia ne monti uno pure vecchiotto, non so se con uno più moderno come quello delle Sony possa andare anche meglio ad alti ISO.

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2021 ore 18:28

Ho usato una vecchia Canon powershot e sopra i 400 iso era uno strazio.
Ottima per documentare soggetti lontani, preferibilmente in filmato.
Immagino che la compatta Sony vada un po' meglio.
Per restare sul discorso peso/ottica equivalente del paragone che facevo prima, con la G80 scatto tranquillamente a 2500 iso. E quasi quasi va meglio della mia 80D...
1" è proprio piccolo. Poi magari in situazioni ottimali va anche bene, il problema è averle le situazioni ottimali! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 25 Giugno 2021 ore 18:45

La “compatta “ Sony non va “un pó meglio”
Sono su due pianeti differenti

(Anche come prezzo e peso)

avatarsenior
inviato il 25 Giugno 2021 ore 18:49

Sony RX 10 o m4/3 ....

avatarsupporter
inviato il 25 Giugno 2021 ore 18:51

Io voto per M43

Ma la Sony RX10M4 è eccezionale !!
(E costosa)
Se uno vuole poco peso e tutto in uno non c'è nulla di simile

user210403
avatar
inviato il 25 Giugno 2021 ore 21:30

Non ho capito perchè dici che il 40-150 con il 2x va "più lontano " della RX10....

Perché penso ( penso...) che a parità di angolo a 600mm la qualità del 40-150 sul sensore più grande possa essere superiore.. Ma non credo ci siano grandi differenze.
Bisognerebbe provarlo...

avatarsupporter
inviato il 29 Giugno 2021 ore 14:04

Bisogna provarle davvero, perchè poi ci si resta male, un altro esempio è la Nikon P1000, sorprendente e non facile da eguagliare con soluzioni tradizionali, dove per tradizionale intendo l'accoppiata macchina ad ottiche intercambiabili più teleobiettivo.
La P1000, è orribile, sgraziata, ma dove arriva lei, arrivano veramente in pochi e non allo stesso prezzo…
Ovviamente dà il meglio di sè in condizione di luce ottimale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me