| inviato il 21 Giugno 2021 ore 9:35
Ma qualcuno con la r può confermare se si possa cambiare il rateo anche in elettronico? Ps per lightroom e i doppioni basta cambiare il nome del file alla macchina |
| inviato il 21 Giugno 2021 ore 10:44
Il rateo con la R5 si può cambiare, ma pare che non serva a nulla, sempre 20 fps sono Riguardo lightroom grazie,in effetti ha senso, io uso sempre il nome img_ su tutte le fotocamere |
| inviato il 21 Giugno 2021 ore 11:57
Steva, mi sembra che sulla r liscia ci sia la possibilità di cambiare il rateo anche con l'elettronico, mentre su r6 ed r5 è fisso a 20. Però servirebbe una conferma da chi ce l'ha |
| inviato il 21 Giugno 2021 ore 12:31
Ah scusa non avevo afferrato che ti riferivi alla R liscia |
| inviato il 21 Giugno 2021 ore 12:32
Provato adesso su R6. In elettronico o scatto singolo o raffica super veloce, nonostante le varie opzioni di scatto disponibile. Lieve pressione e immagazzini 7/8 scatti minimo |
| inviato il 21 Giugno 2021 ore 12:52
“ Il rateo con la R5 si può cambiare, ma pare che non serva a nulla, sempre 20 fps sono „ Vedi tabella pag 910 del manuale, diversamente da quanto avviene in meccanico o elettronico prima tendina (e personalmente lo trovo assurdo). |
| inviato il 21 Giugno 2021 ore 13:17
Sono le "canonate", limitazioni assurde su prestazioni che magari gli altri marchi forniscono tranquillamente ma che Canon elargisce solo sul modello top |
| inviato il 21 Giugno 2021 ore 13:37
Sicuramente se avranno richieste consistenti in tal senso faranno un aggiornamento firmware. |
| inviato il 21 Giugno 2021 ore 13:39
“ Sono le "canonate", limitazioni assurde su prestazioni che magari gli altri marchi forniscono tranquillamente ma che Canon elargisce solo sul modello top;-) „ Uno dei motivi per i quali sono passato a Sony. La r5 ed r6 le uso giusto perche' vanno bene con i supertele Canon che ho e ancora ho parecchie ottiche L EF. Come la storia dello spot metering legato al punto di messa a fuoco. La piu' scrausa delle Sony ce l'ha, la R5 che non dovrebbe essere considerata una macchina entry level no. Pensa se non lo hanno messo sulla R3 perche' "non R1". Veramente da lasciargliela sullo scaffale. |
| inviato il 21 Giugno 2021 ore 13:42
“ Sicuramente se avranno richieste consistenti in tal senso faranno un aggiornamento firmware. „ Sabbia, Canon purtroppo non e' Sony. Adoro Canon, ho tantissime ottiche e R5 ed R6, ma dei suggerimenti e desideri dei clienti se n'e' sempre ampiamente sbattuta. Sony devo dire, nonostante sia un colosso enorme e piu' grande di Canon come azienda, da per assurdo piu' peso alle esigenze. Forse perche' ancora relativamente "giovane" lato fotografia rispetto a Nikon e Canon. Evidentemente le bastonate finora prese da Canon non sono molto servite a cambiare questa politica. Si la R5 ed R6 sono ottime fotocamere, ma questo hammer che usano e' realmente stucchevole. |
| inviato il 21 Giugno 2021 ore 13:43
Se come penso hanno fatto la stessa operazione di Eos3/Eos1V o 1D/1Ds, r1 ed r3 avranno le stesse caratteristiche, varierà la risoluzione e magari la rapidità, l'otturatore... |
| inviato il 21 Giugno 2021 ore 13:48
“ Uno dei motivi per i quali sono passato a Sony „ A sentire molti qui dentro, fa bene a fare così. Per me è stata indietro tecnologicamente, ed in parte ancora lo è, per non aver investito più di tanto nel momento giusto. Per questo motivo, dalla 5DSr in poi non ho comprato nulla di Canon, ma altro, soldi che avrei continuato ad investire come prima nel mio marchio preferito. Ora con la r5 ho ripreso qualcosa, ma nulla di rf, per me ottimi, ma eccessivamente costosi |
| inviato il 21 Giugno 2021 ore 13:50
Perlomeno l'IBIS funziona bene anche se accendi la macchina su un lato… |
| inviato il 21 Giugno 2021 ore 13:55
“ A sentire molti qui dentro, fa bene a fare così. „ Leone dipende dal punto di vista: se investendo poco riescono comunque a vendere tanto, dal LORO punto di vista hanno fatto benissimo |
| inviato il 21 Giugno 2021 ore 14:50
Fermo restando che una R5 prezzata 800 euro mi farebbe piacere, come scritto ovunque qui su Juza: se nel 2020 Canon ha venduto il doppio di corpi macchina tra reflex e ml della concorrenza, singolarmente, è ovvio, chi glielo fa fare di cambiare politica, prendete i dati con beneficio di inventario perché non li ho verificati, chiedo venia! Lo dico mio malgrado perché chi rincorre è sempre più disponibile a mostrarsi un filo più attento alle esigenze della propria clientela. Per l'esposimetro legato al punto di AF, quello è sempre stato un vizio di Canon, vero è che con una ml e la simulazione dell'esposizione non mi interessa più e non sono sicuro che con queste ultime non tenga conto di dove sia il fuoco. Non riesco a fare una prova ora, se qualcuno avesse un po' di tempo per controllare, sarebbe gradito. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |