RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare in Analogico - come iniziare?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografare in Analogico - come iniziare?





avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2021 ore 13:32

Ciao, se non ho letto male vuoi comunque portare avanti la fotografia digitale. Potresti partire quindi dal negativo b/n, inizialmente rivolgendosi a un buon laboratorio ed usando l'attrezzatura gia' a disposizione. Poi, visto anche il tipo di foto che fai, tutta una serie di cose che sono state nominate, dallo sviluppo e stampa in casa, al medio formato, al sistema zonale, sono tutte cose che potrebbero aver senso..ma andrei x gradi (non c'è data di scadenza, il presupposto x l'analogico è armarsi di pazienza). Come primo passo puoi valutare se il b/n e' un linguaggio che per te vale la pena approfondire, avendo in mano delle stampe ottenute in modo tradizionale. Anche solo a questo passo non mi fermerei al primo tentativo, ad un solo tipo di pellicola e ad un solo tipo di carta.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2021 ore 14:26

Al solo pensiero di affidare un mio scatto per lo sviluppo e ottimizzazione a un'altra persona mi prende l'orticaria. Di sviluppo e stampa in casa almeno per ora non se ne parla...ora iniziano i dubbi MrGreen alla luce di tutti i commenti che ho letto mi vengono dei ripensamenti Sorriso


La cosa migliore che puoi fare in questo momento, invece di stare a sentire tutte le fregnacce che ti stiamo dicendo, è leggerti per bene il libro di Feininger: Andreas Feininger, Il libro della fotografia, Garzanti, che spiega come fotografare, sviluppare e stampare il bianco e nero, e ti farà capire che è un procedimento che dà parecchio controllo sull'immagine ed è anche alla portata di chiunque, basta poter disporre di uno locale da adibire a camera oscura (anche temporanea). Da non confondere con "Il libro della fotografia a colori", stesso autore, che invece parla di come fotografare a colori, sempre in analogico.

user198397
avatar
inviato il 05 Giugno 2021 ore 14:28

Va bene, grazie.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2021 ore 14:32

@Miopiartistica ........MrGreen

era il consiglio che gli ho dato già a pg 2 !! MrGreen

Il solo consiglio che ti do è quello di prenderti una piccola guida che si trova per pochi € ed è veramente ben fatta, chiara e godibile. Ti risolverà parecchi dubbi ... è un must per chi inizia con l'analogico.

""Il libro della fotografia"" (Andreas Feininger - Garzanti)



user198397
avatar
inviato il 05 Giugno 2021 ore 14:47

L'ho trovato usato e c'è anche quello per il colore.

Io preferirei dedicarmi al colore, ma se il primo step è meglio in bianco e nero, faccio prima questo.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2021 ore 14:53

prendili entrambi .... e parti a leggere quello in b/n !!! sono le fondamenta dell'analogico per chi lo approccia.

user198397
avatar
inviato il 05 Giugno 2021 ore 14:55

Ok grazie

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2021 ore 14:59

;-)

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2021 ore 17:18

@Miopiartistica ........MrGreen

era il consiglio che gli ho dato già a pg 2 !! MrGreen


Yes, ma io glielo avevo già dato a pag. 1... MrGreenMrGreenMrGreen

user198397
avatar
inviato il 05 Giugno 2021 ore 17:23

SorrisoSorrisoSorrisoSorriso

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2021 ore 17:27

Io preferirei dedicarmi al colore, ma se il primo step è meglio in bianco e nero, faccio prima questo.


La differenza per un fotoamatore tra il BN e il colore analogico secondo me è fondamentalmente questa: in BN puoi sviluppare e stampare abbastanza facilmente, e in questo modo puoi controllare il contrasto, tagliare l'immagine come preferisci e anche controllarla localmente (zono più chiare o più scure) usando le maschere. E anche correggere le linee pendenti nelle foto di architettura.
Fare la stessa cosa col colore invece richiede parecchia precisione in più: i prodotti chimici che si usano devono essere esattamente alla temperatura richiesta, il controllo del contrasto con uno sviluppo dedicato del negativo credo sia impossibile o molto difficile e anche usare le maschere credo sia più difficoltoso, questo perché se si sbaglia, anche di poco, saltano fuori dominanti cromatiche a gogo.
Però a colori si possono fare bellissime diapositive, che non ammettono ovviamente postproduzione, quindi esposizione e composizione devono essere impeccabili. Anche il bilanciamento del bianco non si può fare dopo lo scatto per cui occhio alla luce e se necessario vanno usati appositi filtri compensativi.
In conclusione, per chi inizia con l'analogico, secondo me le strade principali sono due: stampe in bianco e nero oppure diapositive a colori. Oltretutto da una diapositiva ben fatta un laboratorio serio può ricavare delle ottime stampe. Poi col tempo e l'esperienza immagino che si possa fare di tutto, ma credo che le due possibilità più semplici per iniziare siano queste.

user198397
avatar
inviato il 05 Giugno 2021 ore 18:12

È quello che immaginavo infatti. Grazie.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2021 ore 18:32

@Miopiartistica
Yes, ma io glielo avevo già dato a pag. 1...


Si va beh .... ma il tuo commento era kilometrico e il consiglio sul libro proprio alla fine ... nn ci ero arrivato a leggere tutto .... MrGreenMrGreen scherzo ovviamente.

Tornando seri (?) ... Paolo Gentili parti col b/n ... hai un universo davanti !

user198397
avatar
inviato il 05 Giugno 2021 ore 19:08

Sono un po' smontato momentaneamente MrGreen
Al bn non ci avevo pensato seriamente in quanti amante del colore.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2021 ore 19:18

Allora vai di diapositive, come ti ho detto (e non solo io) fin dall'inizio.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me