user187800 | inviato il 16 Giugno 2021 ore 8:33
Ottimo Zeppo, ti ringrazio molto |
| inviato il 16 Giugno 2021 ore 9:52
Consiglierei di chiudere anche a 2.8, dove guadagna ancora più nitidezza. A tutta apertura è inutilizzabile come tanti altri obiettivi, ma a 2.8 lo sto trovando una bomba. Confermo quanto scritto per il coma, obiettivi che costano il triplo ne soffrono di più |
| inviato il 16 Giugno 2021 ore 10:09
Me lo danno in consegna oggi, ma ovviamente il tempo è pessimo... |
| inviato il 16 Giugno 2021 ore 15:01
Assurdo come il Samyang sia tutt'ora una delle lenti con il miglior rapporto prestazioni/prezzo per astro. Per mirrorless ormai ci sono parecchie alternative ma per reflex, complice il fatto che ormai è palese che l'industria abbia abbandonato il treno, non è uscito niente di meglio Unico difetto di quell'obiettivo è lo scarso controllo qualità, ci sono veramente tanti esemplari che hanno lenti decentrate, quindi parte dell'immagine è ottima mente l'altra è spalmata. Se lo comprate fate subito un test per verificare che le lenti siano ben allineate! “ Non lo conosco l'1.8 ma questa è la resa sugli angoli dell'1.4 a TA... „ Quello comunque è astigmatismo, non coma |
| inviato il 16 Giugno 2021 ore 15:08
“ Unico difetto di quell'obiettivo è lo scarso controllo qualità, ci sono veramente tanti esemplari che hanno lenti decentrate, quindi parte dell'immagine è ottima mente l'altra è spalmata. Se lo comprate fate subito un test per verificare che le lenti siano ben allineate! „ e già... spero di essermi accattato una copia buona! il problema è che il clima non aiuta per fare dei test! |
| inviato il 18 Giugno 2021 ore 0:34
Ciao a tutti Anch'io seguo volentieri questo forum In estate andrò al mare dove spero di fare qualche foto |
| inviato il 18 Giugno 2021 ore 14:14
Seguo anch'io...iniziando dalla semplice via lattea. |
| inviato il 18 Giugno 2021 ore 14:16
Ciao Zeppo Ma su scatti alle stelle con distanze siderali questi test non mi pare abbiano un grosso apporto , specie per la messa a fuoco , basta un nulla e sei fuori , io di solito focheggio di giorno all'infinito su alcune montagne e controllo ingrandendo al max , ma non sempre è ok su quella posizione ( ho attaccato due righe di nastro carta sull'obbiettivo su cui segno la posizione ) credo influenzi molto la massa d'aria fra la macchina ed i soggetti , che con le stelle sono enormi distanza e diverse masse di densità diverse , per cui magari oggi ci sembra tutto perfetto ma quando fa la sessione notturna non è più così , ci vorrebbe qualcosa di più ripetibile sia che faccia caldo ( problemi maggiori ) che quando fa freddo , che sia secco o sia umido ecc. Non ho grande esperienza ma ho notato che all'apparenza tutto combacia e poi il giorno dopo rimani deluso , anche perchè se ingrandisci a monito ( della fotocamera ) non è come ingrandire su uno schermo dove vengono furoi i problemi . Ciao |
| inviato il 18 Giugno 2021 ore 14:21
Ciao Scosse, per la messa a fuoco userò una maschera di Bahtinov, quindi non sono preoccupato... e come al solito lascerò acclimatare l'ottica, quindi anche qui non dovrei avere grossi problemi! Quello che mi premeva verificare, visto che da me ormai è più di un mese che non vedo le stelle è se almeno l'ottica non avesse delle lenti disallineate! |
| inviato il 18 Giugno 2021 ore 14:21
Seguo. Grazie Zeppo. |
| inviato il 18 Giugno 2021 ore 14:22
Grande Claudio! |
| inviato il 18 Giugno 2021 ore 14:22
Zeppo puoi vedere gentilmente se f1.4 sia davvero 1.4? Io facendo diverse prove tempo fa notai che il mio esemplare a settaggi equivalenti non mi restituiva la stessa esposizione, e quindi facendo un paio di prove in più sembrava che l'apertura massima fosse equivalente a 1.6 in realtà. La mia è solo curiosità per sapere se è solo il mio o sono tutti così, nulla di che |
| inviato il 18 Giugno 2021 ore 14:23
Leggendo in giro parlavano addirittura di 1.8 ma appena posso verifico... Comunque a F1.4 la macchina ha selezionato un tempo di 1/4 di secondo, mentre a F2.0 di 1/3, così a occhio direi che quel 1.4 è un po' farlocco! |
| inviato il 18 Giugno 2021 ore 14:45
Caspita, così sarebbe equivalente a f1.7 circa. Mi chiedo se questa cosa sia legale, dichiarare uno e vendere altro non lo trovo proprio giusto, a prescindere dal fatto che la nitidezza sia pari a zero a quell'apertura |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |