JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ma in realtà io non dovrei metterla in tasca ma in borsa con una mini custodia, solo che vorrei una cosa leggera ? Un consiglio su quale negozio online consultare che abbia magari buoni prezzi e sia affidabile?
Di negozi ce ne sono diversi... tanti hanno sia il negozio fisico che quello online. Mi viene in mente Fotoema, Fotoorlando su tutti dove con entrambi mi sono sempre trovato bene e i prezzi in linea.
Per la lx 100 esistono metodi per evitare gli accumuli di polvere sulla lente? Online sto leggendo che dopo un po'diventa una problematica che invalida l'utilizzo della macchinetta
“ Per la lx 100 esistono metodi per evitare gli accumuli di polvere sulla lente? Online sto leggendo che dopo un po'diventa una problematica che invalida l'utilizzo della macchinetta „
sta partendo il conto alla rovescia per l'intervento di Phsystem che il problema non esiste. -10 -9 -8
Secondo me sono entrambe splendide ma completamente diverse, una a focale fissa, rapidissima, usabile in più modalità con una mano sola, l'ho usata anche appesa al polso in bici facendo foto al volo ogni tanto a mio figlio.
L'altra con uno splendido zoom che da solo ne vale il costo.
Sulla polvere vai sul sicuro con entrambe: prima o poi entra
esistono dei vetrini che si applicano al bordo esterno della lente (la zona di plastica per intenderci). potresti risolvere o comunque limitare il danno.
Io per evitare, ho fatto così e l'ho messa sulla Gr3.
“ Per la lx 100 esistono metodi per evitare gli accumuli di polvere sulla lente? Online sto leggendo che dopo un po'diventa una problematica che invalida l'utilizzo della macchinetta „
L' unico sistema che conosco è di comprare la LX100 e non dirlo e questo per un motivo molto semplice: purtroppo c'è genere fissata dalla paranoia della polvere sul sensore della LX100. Detto questo, forse qualcosa mi sfugge ma non ho ancora letto di qualcuno che ha avuto una esperienza personale in merito alla polvere sul sensore. Io dopo tre anni dall'acquisto non ho avuto il benché minimo problema.
Scusatemi se vi sto stressando ma vorrei scegliere una buona compatta che soppianti il cellulare una volta per tutte e vorrei fare l'acquisto migliore possibile
Di svariate ipotesi ne abbiamo fatte... tanto però dipende dal tuo budget. Come avrai visto puoi andare da cifre relativamente abbordabili a proibitive per una compatta. Tutti ti diranno le proprie considerazioni, ti consiglieranno bene o male quello che hanno usato. Io posso consigliarti la Gr3 con il suo sensore apc-s con dimensioni compatte/ridicole e prestazioni top. Ma hai l'imbarazzo tra Fuji, Sony, Lumix...
Phsystem chiedilo direttamente all utente che la vende nel mercatino... scrive espressamente che c è polvere dentro.... Io ti consiglio di comprare la lx100 di phsystem, ad oggi l unico esemplare blindato !
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.