RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sistemi Pro in mano ai principianti - parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sistemi Pro in mano ai principianti - parte 2





avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 13:48

Si chiama libertà, e dovrebbe importare poco agli altri. Almeno a quelli non invidiosi.


Quoto. E' questo il senso, alla fine. Scusami Carlo, ma il paragone con le auto, l'avevo fatto, e l'ho anche ribadito più volte, per meglio rappresentare il paragone con le DSLR Pro, ovvero, ti criticano perché ti compri la macchinona e non sei un pilota e ti criticano perché ti compri la 1DX Mk III e non sei un professionista. E guarda che ci siamo eh, esattamente come criticarono me, e pure in tanti, sul fatto che mi presi la Kawa 1200, salvo poi lasciarci la bava e guardarla male, ogni volta che se la trovavano davanti, e chi sa com'è sto fatto, se era una mia scelta totalmente errata li avrebbe dovuti lasciare indifferenti e farli sentire anche superiori, loro che erano saggi no :-P. Per il fatto che una macchinona possa far male hai ragione, per carità, ma se usata oltre le proprie capacità e senza giudizio. Per farti un ennesimo esempio, io, con la mia Kawa, che va da 0 a 100 in 2,5 s./ad avecce il manico e che raggiunge i 300 limitati elettronicamente, non mi ci sono ammazzato, ne ho cagionato danni a nessuno, che vuol dire, che ho avuto giudizio.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 13:55

Per un principiante ovviamente quanto sopra non vale. Per cui oltre a un costo elevato per una macchina complicatissima e sicuramente frustrante che sarà sottoutilizzata, dovrà subire una svalutazione di mercato estremamente penalizzante.


Questo è stra vero. Ma, per uno spendaccione col portafogli a soffietto, potrebbe anche non fregare nulla della svalutazione.

Per cui se sei un fotoamatore e usi una formula 1 ( il nuovo Gral é il medio formato ) sarai sempre visto male allo stesso modo come un professionista che usa una m4/3.


Discorso superlativo Last. Stra quoto totalmente e aggiungo, se vai di Hasselblad, il Sacro Gral sarà una Sinar P :-P.

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 14:01

volevo comprare la racchetta di Nadal ma siccome non ho ancora vinto 20 tornei dell slam continuero' a giocare col battipanni della nonna

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 14:01

Il fotografo di qualsiasi livello giudica le foto.
Il fotoamatore giudica l'attrezzatura.

Come non quotare una simile affermazione...
Leggo interventi accorati a sostegno della libertà di scelta, che, mi pare non è mai stata messa in discussione. Guai se lo fosse. Si discute, se mai, sull'opportunità di certe scelte.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 14:05

@Lastprince, conta sempre il risultato...

che ne vedo pochi con m4/3 non significa che sia un formato di serie B, meno ora ma in passato molta gente lavorava anche con aps-c nikon/canon dalle mie parti, è piuttosto più appetibile il segmento semi pro reflex e ML negli ultimi anni con lenti più che sufficienti, per dire una z6 o a7III con 24-60 f4 lo vedi spesso, costa "relativamente" poco e assicura risultati in condizioni disparate anche con poca luce... è una questine spesso di praticità a 360°

forse fa senso ma è più probabile che un 24 1.4GM o 135GM sia in mano ad un amatore o un principiante piuttosto che un fotografo che lavora con gli eventi, i matrimonialisti da anni li vedi girare quasi sempre con i classici 2 corpi macchina + 24-70 e 70-200, ogni tanto tirano fuori qualche bella lente fissa o qualche grandangolo più spinto; come e' più probabile che un 85 1.2 o 1.4 sia in mano ad un amatore.

tornando in tema è chiaro che chi fotografa da anni e chi ci lavora scegli quello che gli serve o che vuole collezionare in certi casi.

L'attrezzatura come detto è l'ultimo tassello, mi è capitato di consigliare in passato upgrade e determinati corpi macchina ad alcuni amici e conoscenti, alla fine hanno speso soldi su mio consiglio e non ho visto foto migliori da allora... chi legge a volte determinati commenti su social e forum o vede scatti di altri pensa che sia la macchina il problema e apre il portafoglio.

questo povero gatto è stato uno scatto immortalato con una vecchia nikon d70 (comprata al tempo per modificarla IR) ed il penoso 18-55 VR a diaframma chiuso a 7.1
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1236742

Ci ho scattato qualche mese prima di sacrificarla alla causa, è stato interessante notare già da allora come lenti "tappo di bottiglia" potevano avere una seconda vita su altri corpi macchina, quanto come nelle giuste condizioni di luce certi pezzi considerati da museo possono ancora dire la loro.


avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 14:10

che, mi pare non è mai stata messa in discussione


Sai che c'è Stefano, che, di facciata, non è messa direttamente in discussione ma, dai commenti che uno riceve cammin facendo, indirettamente si. E non sto parlando dei colleghi di Juza in questo post eh, che, oltre tutto, l'hanno anche buttata sull'ironico, come, del resto, ho fatto anch'io. Parlo dei commenti di vita, della vita sociale, del tuo hinterland, col quale, per forza di cose, devi convivere. Sai come se dice a Roma a uno di questi sapienti criticatori, poi emulatori non a caso, se dice "Fatte una forchettata de' c***i tua", semplice, efficace, diretto :-P.

user209843
avatar
inviato il 18 Maggio 2021 ore 14:17

Il fotografo di qualsiasi livello giudica le foto.
Il fotoamatore giudica l'attrezzatura.


Non mi ricordo minimamente né la marca delle attrezzature né le focali degli obiettivi usati dai fotografi dei quali mi sono servito!
Con questo non mi definisco fotografo, sono solo un modesto fotoamatore che fotografa ludicamente per puro svago.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 14:18

il possibile problema (per un principiante) potrebbe essere quello di dover accendere un mutuo ... qualcuno ha scritto che è una libera scelta ... Assolutamente si. Rimane da capire quanto "intelligente" ...

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 14:19

@Last ... 100! ;-)
@Ph... questo sancisce definitivamente quanto ne sai di fotografia! Triste

user209843
avatar
inviato il 18 Maggio 2021 ore 14:25

@Ph... questo sancisce definitivamente quanto ne sai di fotografia! Triste


Purtroppo è vero! Sorry

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 14:33

Cito da Enzillo:
"Se sei un principiante, quando finalmente avrai imparato a sfruttare adeguatamente le caratteristiche avanzate della macchina, ti renderai conto che ormai è obsoleta."

Quello bravo, invece, è colui che sa non cadere nella trappola dell'"obsolescenza"...

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 14:50

Quello bravo, invece, è colui che sa non cadere nella trappola dell'"obsolescenza"...


Questa si sarebbe una cosa che il principiante dovrebbe sempre tenere a mente.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 14:53

L'obsolescenza è figlia legittima del digitale, un tempo le cose funzionavano diversamente.
Sai che c'è Stefano, che, di facciata, non è messa direttamente in discussione ma, dai commenti che uno riceve cammin facendo, indirettamente si.

Lasciamoli parlare, non vale la pena di perderci del tempo.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 15:18

Non credere, anche "ai tempi della pellicola" era lo stesso, ma i nuovi modelli uscivano più distanziati nel tempo.

Basta leggere la "posta dei lettori" delle vecchie riviste

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 15:22

ma la differenza tra i vari corpi, aveva influenza scarsa o nulla sul risultato finale...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me