user28666 | inviato il 15 Maggio 2021 ore 7:35
Come dicevo, la scorsa settimana mi sono scaricato dei RAW da dpreview m.dpreview.com/samples/4124763419/a-little-bit-of-everything-fujifilm- Ho preso quelle foto in fatte a soggetti paralleli all'obiettivo/sensore, tipo quella con la scritta cinerama, quella casa col gatto nel bosco, ecc. A me non mi è sembrata una lente problematica. Prova anche tu Maurizio a prendere un paio di raw e dicci come ti sembrano, perché può essere che per te sia sotto i tuoi standard. L'unica cosa che ho notato e che non mi piace è l'eccessiva distorsione che è possibile scoprire con capture one ed un AC molto evidente sui rami degli alberi se questi si trovano nelle zone periferiche del fotogramma. Aggiungo quest'altra review www.ephotozine.com/article/fujifilm-fujinon-xf-16-80mm-f-4-r-ois-wr-re |
| inviato il 15 Maggio 2021 ore 9:07
Maurizio, grazie per aver condiviso dei raw. Purtroppo capture one 12 non me li vede.. ti potrei chiedere la gentilezza di convertirli in jpeg? Grazie Edit: ho scaricato Express, li ho visti grazie |
user28666 | inviato il 15 Maggio 2021 ore 10:14
Capture one express vede tutto |
| inviato il 15 Maggio 2021 ore 14:57
Non avevo montagne lontane da fotografare, comunque ho fatto un po' di prove al volo stamattina con x-t30 e 16-80, A e C a mano libera (anche con OIS per quanto i tempi non lo richiedessero) e le B con appoggio (sempre senza OIS). Messa a fuoco sempre al centro: la Chiesa di San Bonaventura al Palatino o l'incisione marmorea sul Colosseo. Con C1 ho corretto esposizione con +0,6 che nella fretta e col pensiero di non sbagliare i passi non m'ero accorto della sottoesposizion, e la nitidezza a 140 (il default sarebbe altrimenti 180 mi pare). Correzione rumore tutto a zero. Nel nome dei file c'è tutto tranne il tempo, sempre molto veloce vista l'ora e la giornata. Solo una è a f11 perchè volevo vedere quanto iniziasse a contare la diffrazione (poco), le altre a f7.1 1drv.ms/u/s!AuOfFBCyq2TdiK0x-FT7Y7x6ofSY2Q?e=OZ3nDr |
| inviato il 15 Maggio 2021 ore 18:26
Salve. Per me come ottica tuttofare è ottima. Mai riscontrato problemi per quanto riguarda la modalità di scatto. Ci sono ottiche migliori, per scopi specifici e non, ma per essere uno zoom con una tale escursione non mi posso lamentare. È sicuramente al pari se non meglio a parità di focale con il 18/55 che avevo prima. Con corpo WR sei tranquillo anche se hai dimenticato l'ombrello o se passi accanto ad un camion che sta svuotando sabbia . Per me promosso. |
| inviato il 15 Maggio 2021 ore 19:34
Si Manifest, anche io sto dicendo che come ottica tuttofare è ottima. La discussione è partita per questo benedetto (presunto) shutter shock. Ma quando il problema non si presenta, è un buon obiettivo, con molte qualità. Diciamo che, per la cifra che chiedono per comprarlo nuovo, avrei preferito dei bordi un pò migliori |
| inviato il 15 Maggio 2021 ore 19:43
Io l'ho pagato la metà del suo prezzo di listino perciò quando guardo i bordi chiudo un occhio |
user28666 | inviato il 15 Maggio 2021 ore 19:49
Import 450 tondi. Questo è il prezzo giusto non i 700. In kit mi pare che venga sui 500. |
| inviato il 15 Maggio 2021 ore 20:31
Comunque nelle ie prove con la x-t30 problemi tra es e ms non ne ho rilevati, dovrebbe fare delle prove chi ha una x-t2. edit: prove fatte con la x-t30 |
| inviato il 15 Maggio 2021 ore 21:48
Ho aggiunto altre foto panoramiche di Roma dal Gianicolo fatte sempre oggi apposta, con messa a fuoco sull'Altare della Patria. Condivido jpg e raf, a me differenze tra ES e MS non risultano. Sono tutte da cavalletto stavolta, tranne le f8 a mano libera per provare anche con OIS e senza. Sempre con x-t30. 1drv.ms/u/s!AuOfFBCyq2TdiK5gPk60HigKGxZG7A?e=d5K4va |
user28666 | inviato il 15 Maggio 2021 ore 22:37
Ho guardato a caso il file a 80mm fatto all'altare della Patria in lontananza. Non so se hai cambiato impostazioni, ma la foto con ES sulla destra è più nitido del corrispondente MS. Sulla sinistra sono uguali. A 16mm sempre dalla stessa postazione di ripresa, la foto con ES è più nitido sulla sinistra rispetto al MS. Mha.... |
| inviato il 15 Maggio 2021 ore 22:59
Allora sono io che non me ne accorgo, li riguarderò meglio. Se sono a f7.1 non avevo cambiato nulla. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |