“ Con tutta franchezza e onestà , è una signora fotocamera , che ha fatto il suo tempo , utilizzabile SI, ma è davvero lenta in tutto , enfatizzata come il sacro gral del non plus ultra a cui poi molti hanno praticamente raddoppiato il prezzo di vendita gridando al miracolo del CCD, come avvenuto per la consorella Nikon D200.
E' come comprare una fiat punto prima serie, „
Forse tutta questa rincorsa alla "velocità" ci ha fatto dimenticare cosa voglia dire "fare" fotografia a differenza dello: "scattare immagini", ogni tanto un passo indietro può essere utile per riattivare il cervello. Lo considero un ottimo allenamento mentale perchè se non sei in grado di fare "fotografia" con un corpo così "vecchio" vuol dire che non sei più un fotografo ma sei diventato sucube della tecnologia. Questo un mio pensiero che può essere condivisibile come no, punti di vista diversi.
Poi per chi gonfia i prezzi nell'usato bè...se ci sono i polli perchè non spennarli? ho impiegato 2 anni per trovare una s5pro a 200euro con 10.000 scatti e con le gomme perfette senza un graffio, poi certo ci sono quelli che te la vendono a 250euro con 175.000 scatti oppure chi a 400 e più euro.
Il mercato è fatto così, non mi sta bene il prezzo? attendo, ho soldi da buttare? compro.
Ci sarebbero altri esempi, come i filtri NiSi, vengono continuamente osannati per far lievitare i prezzi per poi scoprire che ci sono filtri di uguale qualità ad un prezzo più calmierato