| inviato il 23 Giugno 2021 ore 17:46
Certo che se funzionerà così bene come sembra, renderà obsolete R5, R6 e tutte le macchine delle altre case per il versante autofocus... Rimane il mistero del perché sia stato abbandonato e ripreso dopo così tanti anni... |
| inviato il 23 Giugno 2021 ore 18:15
L'eye-control inserito nel 1998 nella EOS 3 era l'evoluzione di quello introdotto, nel 1992 se non erro, nella EOS 5, e doveva servire per testare l'effettiva risposta dei professionisti alla novità. Nel 2000 però, nella EOS 1V, il sistema non venne adottato... evidentemente non aveva suscitato l'interesse da parte di chi, con la fotografia, ci campava. Ora, a distanza di quasi un quarto di secolo ci riprovano, vedremo quale accoglienza verrà accordata a questo nuovo miracolo tecnologico. |
| inviato il 23 Giugno 2021 ore 19:19
SI ok va bene questa funzioncina, ma quando si sapranno le caratteristiche importanti? Perchè questa è solo un'acchiappa like. Non è questo a mandare in pensione le reflex (cosa che non accadrà mai nel senso che le reflex continueranno ad esistere e ad essere degli ottimi strumenti) semmai è il sensore stacked che permette di avere un mirino completamente fluido e una velocità operativa impensabile sia per una reflex ma anche per una ML non stacked. |
| inviato il 23 Giugno 2021 ore 23:22
CanonRumors scrive oggi questo: It sounds like we're going to get an official announcement next week, and I wouldn't be surprised to see the Canon EOS R3 get an official announcement alongside it. Sembra che ci sarà un annuncio ufficiale la prossima settimana (riguardo il Canon RF 14-35 f4 IS ndr) e non sarei sorpreso di vedere, nello stesso annuncio, anche quello relativo alla nuova Canon EOS R3 . |
| inviato il 23 Giugno 2021 ore 23:52
Magari ci riescono prima di Natale |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 6:04
Axl, credo anch'io che verrà presentata pure la R3, visto che ormai è nelle mani di molte persone, che aspettano solo che Canon tolga l'embargo www.instagram.com/reel/CQcPgC2lVun |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 7:47
Antonio ,andrei piano a dire funzioncina, non vorrei mai una macchina che ha mille punti di messa a fuoco e punta su ciò che gli capita, io voglio che vada a fuoco dove voglio io, e se come la eos 30 mi da anche l'esposizione, tanto di cappello. saluti. |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 8:09
il sistema aveva senso in passato, con l'avvento del RT sinceramente lo vedo come un tecnogadget per differenziare il prodotto ed entusiasmare. Se invece dovesse funzionare anche durante la raffica seguendo lo sguardo allora sarebbe veramente una carta in più. Nel primo caso spero solo non abbia ridotto la dimensione del mirino per far spazio al sistema, nel secondo...amen, mi starebbe benissimo comunque. Ovviamente dovrebbe funzionare meglio che in passato ma visto come lo hanno implementato sono piuttosto sicuro che lo sia. |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 8:42
E comunque si potrà sempre disinserire. Per me ad esempio le modalità differenti da M potrebbero pure toglierle ma purtroppo ci sono |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 9:01
per me il punto centrale che focheggio e poi mi segue ciò che ho scelto su tutto il frame è già efficiente al massimo, trovo tutto il resto inutile, probabilmente controproducente... |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 9:02
Basterebbe la sola Fv e stop |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 9:14
“ Axl, credo anch'io che verrà presentata pure la R3, visto che ormai è nelle mani di molte persone, che aspettano solo che Canon tolga l'embargo „ E si Zeppo, secondo me nella prossima settimana avremo tante buone nuove |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 9:47
Anche il 135/1,4 sarà fra queste nuove? |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 9:50
“ Anche il 135/1,4 sarà fra queste nuove? „ #Magari! |
| inviato il 24 Giugno 2021 ore 10:57
E il 250/2? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |