RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R3, parte III







avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:02

una serie di carenze della R5 come l'AF


Urca
Peta che apro la finestra perché questa è talmente grossa che nella stanza non ci sta MrGreen
Dai Black...
Sono d'accordo con te sull'ES, ma in AF non si può proprio dire che la R5 abbia carenze, dai...

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:02

La r5 fa la parte della d850 quando uscì

Direi di si Iza, ve l'ho sempre invidiata quella macchina

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:05

Carenza di af? La r5?

Raga, ma la prima stagione di LOL quanto dura? MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:06

Looka,non è al livello ne della A9II nella della A1, quindi Canon deve tirare fuori una R3.

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:06

Ma perché Black, da quando?

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:10

Drchris, dove sulla carta la r5 è superiore alla a1?
Video raw in camera??
Lcd?
Sul primo aspetto non saprei perché non sono esperto nel reparto video, ma non credo uno scelga una fotocamera per il display...
Poi se mi dici che con entrambe ci fai le stesse foto tranne magari in casi estremi ti dico si vero è...
Ma con questo ragionamento uno può dire: con la 7riv ci faccio tutto, ed anche se in situazioni estreme con altre potrebbe andare meglio, costa meno, quindi è meglio...
Quello che bisognerebbe capire è:
Per Canon l'ammiraglia è sempre stata la serie 1, dove in nikon la serie dx e in Sony la 9...
Il fatto che sia uscita la a1, non è che viene paragonata alla 1dx o alla d6 e nemmeno alla serie 9, per il semplice fatto che attualmente in Sony è stata spostata l'asticella della ammiraglia, ma è un'altra la macchina, è un altro segmento non è una a9iii (che andrebbe a sua volta paragonata sempre alla 1dx o alla d6 anche se relfex).
Quindi prima di dire questa è meglio o peggio, dico che bisognerebbe aspettare i megapixel e il prezzo, perché se appunto avrà circa 30 megapixel a 6300€ Canon avrà fatto la scelta più giusta, nel senso che supera la a9 in risoluzione, e costa meno della a1 nel prezzo, tra l'altro molti dicono 30/36 megapixel sono perfetti (anche se sempre di cavolata si tratta) e Comunque Canon si riserverebbe di mettere in campo un ulteriore ammiraglia da 8000 euro o anche 9 che superi a sua volta la a1 in risoluzione e magari anche altro, tanto da giustificare il prezzo.
È un po' quello che ha fatto Canon sulla fascia più bassa con i modelli relfex...
Cioè la 5dmkiv non si capiva se paragonarla alla d850 o alla d750, perché da una parte era meglio per tutto, dall'altra era peggio per tutto... ora io penso che questa sia lo stesso caso della r3, una via di mezzo appunto tra la a 9 e la a1, cioè quello che i sonysti volevano, cioè una a9iii con 30/36 megapixel...
Ovviamente sono mie considerazioni... prezzo Italia 6300, prezzo America 5900
Del resto se così fosse, sarebbe il prezzo della a9ii con Batterygrip integrato e qualche spicciolo in più (parlando di listino a l'uscita).

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:10

Ma da quando è uscita MrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:11

Mah, non mi sembrava proprio..

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:15

Non credo proprio l'A9 arrivi alla consistenza dell'AF della R5, basti pensare all'Animal AF, la R5 se la vede con l'A1 che scatto elettronico a parte non è superiore in nulla

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:19

Sul tracking anche solo per la velocità di elaborazione non c'è storia, sono sicurissimo che la R3 avrà un refresh dell'AF di almeno 120 cicli al secondo proprio come la concorrente.
Sull'Animal AF è verissimo, va meglio Canon, ma non è un discorso di R5, quello è software.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:19

La a9 è più tenace a tenere il soggetto in varie situazioni....Esiste un video di Mark Smith dove fa chiaramente vedere come le sequenze di un falco pescatore in tuffo nell'acqua risutlino con rate migliore su a9 rispetto ad r5....Avere uno stacked servirà a qualcosa credo? no?Invece la r5 si avvantaggiava per migliore consistenza in luce difficile (poca) e con un eye af un pò più consistente (ma ricordo che l'eye af è una delle feature, non è quello che "fa" un af).
Nn è per essere classista, ma chiaramente queste sono cose che capisce al volo ch un genere lo fa, e che invece chi il genere non lo pratica fatica fisiologicamente a comprendere al 100% perchè manca la pratica, il lavoro sul campo

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:20

@Black Se è per questo il tracking è una cosa e l'AF un'altra, a voler essere pignoli

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:21

Il tracking aiuta (a volte) a migliorare la consistenza dell'af

avatarsupporter
inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:21

Eh, se mi dici che la R5 ha carenze AF rispetto alla A9 perchè questa ha un tracking migliore c'è un errore logico

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2021 ore 12:22

Eh, se mi dici che la R5 ha carenze AF rispetto alla A9 perchè questa ha un tracking migliore c'è un errore logico

è migliore per la tecnologia usata per costruire il sensore....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me