JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per completare la rimonta però, oltre al manuale di istruzioni della fotocamera, dovrebbe leggersi anche un bel manuale di fotografia, specialmente sulla post produzione
Non è che tutti i fujisti utilizzano solo il jpeg. Diciamo che forse sforna il miglior jpeg. Ma se la foto non è esposta bene, pure il jpeg della Fuji fa schifo. Oltre tutto i famosi profili pellicola della fuji sono facilmente replicabili in post con Capture One e Lightroom
meno ritocchi devi fare piu vuol dire che hai scattato gia una buona foto a prescindere se è un jpeg o un raw. A me le foto della compatta erano già pronte e nitide x i miei gusti. Pochi ritocchi ed era pronta anche x la stampa. Col micro quando scatto una foto e la rivedo a casa resto sempre deluso x ip risultato e devo smanettare il doppio sia sui jpeg che sui raw.
Però che cavolo una ml del 2019 da 900 euro fa peggio di una compatta del 2014 da 200 euro? Lo toglierei proprio il formato jpeg a sto punto è vergognoso quello pana. A volte pare scattata con un vecchio cellulare di 10 anni fa
Ho provato il bn dinamico fa venire il mal di testa tanto è artificioso alla vista. Preferisco fare il bn sul pc secondo i miei gusti. Chi sa che acido si fanno in Panasonic
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.