RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Della firma e degli exif


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Della firma e degli exif





avatarjunior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 17:43

tu sei convinto che faccia porcheria, o non siano all'altezza delle tue.


non ho mai detto questo. Mai messo in dubbio le tue capacità.


Ti sto solo dicendo che pubblicare "gratis" non è sinonimo di valore.

Alla prossima partita che seguirò potrei fare un mailing a tutte le testate con le quali ho rapporti, allegando 3/4 foto significative, corredate di liberatoria per l'uso libero ed illimitato... scommetti che sarebbero pubblicate da TUTTI? questo significa che le mie foto son meglio di quelle dei colleghi?

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 17:47

"diffidare SEMPRE dai complimenti fatti PRIMA di sapere il prezzo... " Conoscevo questa prassi ma non riguardava solo i magazine. Le piccole testate che cedevo di tanto in tanto le immagini era a titolo di amicizia con l'editore che poteva sempre essermi utile...uno scambio di piaceri mettiamola così. Cool
.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 17:53

Vincenzo,
hai ragione quando dici che qualcuno deve cacciare i soldi, ti dirò solo questa perché più o meno sono sempre in queste situazioni, i miei nipoti hanno cominciato l'asilo, e naturalmente mi è stato richiesto di far loro alcuni CD, si è innestato un giro da ormai quasi 10 anni, 3 volte l'anno, fine anno recita genitori, natale recita dei bimbi, e festa dei nonni con castagnata, ogni volta poco poco fai una cinquantina di scatti, poi masterizza da 25 a 50 CD che vengono venduti ai genitori o nonni per la cifra di 3 euro,
quei soldi servono per comprare le risme di carta per far disegnare i bambini, con che coscienza potrei chiedere di essere pagato, faccio anche per altri enti che sono tutti nella stessa situazione.

saluti.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2021 ore 18:00

Michele dare il proprio contributo per sostenere delle iniziative fa sempre onore, regalare immagini a testate che percepiscono entrate economiche No.;-)

avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2021 ore 9:14

Se metti la tua opera a disposizione dell'Asilo o di enti benefici non la stai assolutamente svilendo, anzi è un gesto nobilissimo.

Io stesso l'ho sempre fatto per i miei figli, e per la società sportiva amatoriale con cui collaboro.

Differente è passare foto gratis a giornali, enti o società professionistiche per il puro gusto di veder pubblicato il proprio nome.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2021 ore 9:39

Ho praticato molti sport, mia moglie diceva che noi uomini siamo competitivi, io dico sì sono competitivo con me stesso, a dodici anni lavoravo in officina e di conseguenza ho fatto solo la 5 elementare, il fatto che gli articoli e foto finissero sul giornale voleva solo dimostrare a me stesso che non sono un ignorante,
e con la scuola di pace ho avuto il piacere di conoscere ambasciatori, consoli, magistrati, giornalisti, ed anche la figlia del grande Gino Strada Cecilia.

saluti.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2021 ore 9:56

Mettere le proprie capacità a disposizione di una causa benefica è un gesto che fa onore a chi lo compie.
Regalare a chi la possibilità di pagare senza fare sforzi è controproducente. Se poi il beneficiato è molto più ricco del benefattore (vedi banca della pagina precedente) non si deve assolutamente fare.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2021 ore 14:07

Trovo che i dati exif siano tecnicamente molto utili per valutare le condizioni in cui e' stata fatta quella foto, se non altro almeno per obiettivo, diaframma e tempi.
Sarebbe utile che chi ha scattato aggiungesse qualche particolare del tipo: c'era foschia, avevo il sole ad ore xyz, il soggetto era distante circa xyz cm da me, avevo il vr inserito, ho abilitato le correzioni lente in camera, e' una jpg o un raw postprodotto, etc. , tutte info tecniche utili per valutare un certo obiettivo.

Riguardo alla firma, nel caso dell'amatore e' solo pura vanita': se proprio uno vuole che il suo luminoso capolavoro non venga usato da manigoldi che vogliono arricchirsi con tale meraviglia contesa dalle gallerie d'arte di tutto il mondo, piuttosto usi un pacchiano ed invasivo watermark e addio ladri. Se invece sono un professionista che ci campa, allora la firma puo' decisamente essere utile come pubblicita', ma in ogni caso rovina esteticamente la foto e mi fa venire i nervi quando la guardo.
Pero' questo e' un problema solo mio.

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2021 ore 14:41

Scusa Jacopo ma quando pubblichi che sia juza o altro il nome esce in automatico perché appartiene alla tua galleria.In caso di furto l'ultimo dei problemi è la firma... ma nemmeno perché la elimini in poco tempo. Si tratta di vanità o ingenuità....da lì non scappi.Cool

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2021 ore 16:05

Siamo d'accordo.

avatarjunior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 15:41

Molti pittori anche famosi (Picasso, Monet, ...) firmavano i quadri, quindi perché i fotografi non possono ?
È una scelta individuale...
Io sulle stampe che vendo faccio mettere un timbro sul retro (che certifica la stampa), firmato da me.
A ciascuna stampa unisco un mio documento che certifica che quella stampa proviene da una mia immagine.
Possono copiare il timbro sul retro e il mio documento, ma visto che nessuno di noi firma due volte nello stesso modo, una delle due stampe è palesemente falsa.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 16:06

Enrico devi divedere la stampa fine art (se così vogliamo chiamarla) dal web. Se vendi una stampa d'autore è giusto che ci sia firma, timbro che certifichi il lavoro e come giustamente hai scritto sul retro non sulla foto. "Possono copiare il timbro sul retro e il mio documento, ma visto che nessuno di noi firma due volte nello stesso modo, una delle due stampe è palesemente falsa."...ma perché dovrebbero falsificare una tua stampa?...se voglio falsificare scelgo un autore quotato.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 16:26

la megalomania dei fotografi :)))

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 16:41

Picasso firmava Picasso, non Picasso painter.

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2021 ore 16:48

Picasso firmava Picasso, non Picasso painter.

Solo perché non c'era ancora Instagram all'epoca. :-P

PS: Ma che fastidio vi da se c'è chi vuole mettere il proprio nome su una foto? Si parla di vanità? Ok, può essere, ma già il fatto di mostrare una foto agli altri non è un "guardate che foto che ho fatto"? E quindi? Boh, non capisco.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me