| inviato il 07 Aprile 2021 ore 8:54
“ scatto sempre raw + jpeg „ Ecco, fallo sempre, a prescindere da dove sei e cosa farai. A buttare quello che poi non serve ci vuole un attimo. L'unico problema che potresti avere è la capienza della scheda, se hai il bracino talmente corto da girare con una 16gb nel 2021 |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 8:57
32 o 64 mi pare ma basta e avanza |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 9:03
Che poi tutti quegli smanettamenti su luci ed ombre e molto altro, lo fai direttamente sul computer. Devi mettere in conto un certo lasso di tempo da passare a postprodurre. Fa parte del lavoro fotografico anche la postproduzione, così come la preparazione allo scatto. Scegliti un buon programma per la lavorazione dei raw (dxo o anche capture one) e impara ad usarlo con i vari corsi che trovi anche sul tubo. Vedrai quante cose puoi fare oltre a luci ed ombre. Approfitta de sto momento che non si può uscire molto a far foto e mettiti a studiare. Alla fine sarai padrone di quella decina di click che fanno la differenza. Non si tratta, come molti credono, di "truccare" la foto. Quello si fa con programmi come photoshop. Con DXO è come avere una pellicola in mano dentro una camera oscura. Non trucchi la pellicola. La sviluppi. |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 9:05
camera raw e p-shop, mi trovo con quello oramai. ho pure silkpix ma non mi ci trovo granchè , lento e la finestra delle anteprime fa schifo |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 9:09
Dai Mirko piglia almeno la versione ebook del libro che ti ho segnalato, sono 4€... |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 9:19
“ Dai Mirko piglia almeno la versione ebook del libro che ti ho segnalato „ Io l'ho acquistato. Sicuramente darà consigli utili e la versione cartacea non costa poi nemmeno tanto |
user132716 | inviato il 07 Aprile 2021 ore 10:00
Lente pro, e controllo della luce... Appunto E poi scatto in raw, tanti dati salvati, e tanto margine in post, da saper gestire bene. Guarda che un 25 1.2,con 700 euro lo porti a casa, e non 2000 solo per iniziare, ed in più tiene il suo valore, vero non lo aumenta, ma non lo perde |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 10:57
un 25 1.4 panaleica te lo porti a casa con 300, volendo |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 11:00
e comunque sul mercatino c'e' un oly 25 1.2 a 600, nuovo di zecca |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 11:07
“ e comunque sul mercatino c'e' un oly 25 1.2 a 600, nuovo di zecca „ Credici che Mirko spende 600€ per una lente fissa. |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 11:07
"Solo gli anziani usano i fissi" Mirko dixit |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 11:17
Gli anziani fanno fatica a camminare: usano lo zoom che magicamente avvicina le cose per loro Mirkopetrovich. Non cedere al lato oscuro: segui la forza del jpg ! Segui la forza, Mirko ! |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 11:20
x 600 euro ci devono uscire un fisso e il telezoom, quindi badate bene a cosa consigliate!! |
| inviato il 07 Aprile 2021 ore 11:47
Posso dire che le ultime pagine della saga mi hanno un pò sconvolto? Avvincente e imprevedibile. @IlCentaurorosso credo che stai pensando già a vendere i diritti a Hollywood, per farne la versione cinematografica, vero? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |