| inviato il 08 Aprile 2021 ore 17:13
tutto in 301gr |
| inviato il 08 Aprile 2021 ore 17:35
“ Come aprire un thread con una compatta da 1" e finirlo con una reflex FF, senza neanche raggiungere le 15 pagine „ LOL “ Secondo me l'unico motivo per spendere 800 euro in una rx100vi (cosa che cmq sto valutando anche io..), è la leggerezza e la compattezza, con qualità "al limite". È certo che con 800 euro si può prendere altro, con una qualità maggiore, ma pesi maggiori, ingombri maggiori.... È un compromesso. Punto „ il problema è.. che quel compromesso è costuito come una compatta e costa 850 euro.. ergo inizia a diventare delicata e la tratti come una bimba, non come un oggetto di cui ti devi dimenticare quando fai altro. La rx100 che avevo "ME NE SBATTEVO"... la mettevo in tasca e via.. comprata usata a 220 euro. Mi ha fatto fare foto quando manco ricordavo di avere una fotocamera. “ Pensa alla Pana GF9 con abbinato il 40-150 quello buio. Stai sotto i 400 per la combo ed il corpo macchina è pressapoco grande come una RX100... ma hai un bel 4/3 Rinunci al mirino. „ stavo ponderando appunto una m43 o una aps old Sony come una a5000 o più nuova (avuta la nex.. bei ricordi). |
| inviato il 08 Aprile 2021 ore 17:37
ah... la 5dmkii? perchè esce fuori a 300 euro. perchè ho gia 3 batterie perchè ho 3 lenti se serve e con due lire un 28 300 esce fuori. ma si, pesa, su osti e relax pero SPACCA, me la porterei in spiaggia stile martello per piantare l'ombrellone e nel ghetto per difendermi.... |
| inviato il 08 Aprile 2021 ore 17:41
qua confronto
 |
| inviato il 08 Aprile 2021 ore 17:46
L'unica m43 con le dimensioni di una rx100 è la GF9 Io ho comprato la rx100III a 400 e non c'è storia, la metti ovunque.... però mi faccio bastare i 70mm di allungo. Onestamente nemmeno io spenderei 800 zucche per una rx100 Se puoi rinunciare al mirino, la GF9 è l'unica soluzione percorribile. Tra l'altro, c'è il nuovo Pana 14-140 che sta a 400 su amazon ma usato lo troverai sicuramente a meno. |
| inviato il 08 Aprile 2021 ore 17:59
insomma...
 la gm5 probabilmente sarebbe meglio della gf9.. |
| inviato il 08 Aprile 2021 ore 18:03
Ah cavolo... la GM5 manco sapevo che esistesse.... E' ancora più piccola ed ha pure il mirino.... però LCD fisso.... Però è una bella soluzione! |
| inviato il 08 Aprile 2021 ore 18:34
..ma è sempre grande, rispetto alla piccola |
| inviato il 08 Aprile 2021 ore 18:39
una rx100 a 400 euro, la vi, la comprerei subito. |
| inviato il 08 Aprile 2021 ore 20:02
Ciao Uly. Non comprerei mai una compatta. Perchè ci sono poche differenze nel corpo macchina con le mirroless nelle dimensioni e peso con le entry. Stanno quasi alla pari. Discorso diverso invece per chi ha corpo macchine pesanti altamente professionali come le reflex fascia alta e una compatta diventa utile per cazzeggiare quando non si hanno da fare servizi professionali. Io ho una bridge e ci cazzeggio. Non sottovaluterei una Ricoh GR III costa di meno della RX ma è tantissima roba. |
| inviato il 08 Aprile 2021 ore 20:32
Photoraf Ho> a7r3 + svariati vetri FE e EF e LM. poi.. santa Dp2 Merrill e ... LA GR. La madre delle GR digitali, quella da 16mpx che è identica alla gr2 e se domani girassi a Londra, NY, LA, LV, Roma ecc ecc.. userei SOLO lei con brevi pause di A7r3 e 18 Batis. MA. come dicevo sopra, ho un buco grosso, e una passione per: nuvole, scorci, dettagli tramonti e inizio a odiare il fatto che in Italia ogni focale minore di 50mm ha sempre cavi elettrici, spazzatura, auto in frame. Se ci fosse una GR con 120mm fisso l'avrei gia presa. Se una leica oltre al prezzo d'axcquisto non fosse cmq una bimba da proteggere nel valore avrei gia risolto con un 90mm e una m262. Se la mia a7r3 non valesse per me abbastanza da tenerci e non lasciarla su una sedia mentre lavoro (professore per ora), userei lei. Se la lx100 allungasse a 120 la ricomprerei.. ho il TOP per quanto mi riguarda fra primaria e amiche (potrei aumentare il tutto alla gfx ma senza motivo, scatto poco...non tanto da giustificarlo) ma il punto sno gli scatti che non faccio. Per quelli mi serve una fotocamera buona quanto.. una aps di 5 anni fa che allunghi oltre i 90mm e che ingombri poco/non sia un pensiero costante , mentre faccio altro. Si, il pensiero costante mi limita più dell'ingombro, ormai dopo una decade di fotografia di livello è quello il problema. |
| inviato il 08 Aprile 2021 ore 20:39
questa alla fine sembra la scelta più sensata senza allungare montando lenti ma la qualità non mi convince.. qua wide
 qua tele
 la tz200... ma COSTA nuova e leggo che le prende dalla rx100 per qualità.... non sembra andare come dovrebbe... |
| inviato il 08 Aprile 2021 ore 22:04
Potete sbattere la testa finché volete per piangere sugli 800 euro della rx100m6. Compratevi quello che potete permettervi, se non potete comprare quello che cercate |
| inviato il 08 Aprile 2021 ore 22:53
Wow grazie, non lo sapevo. Domani vado a prostituirmi così mangio e metto su i soldi per quella trappola che mi toglie il sonno. oppure rimango con quelle cagate che uso.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |