JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vi sono varie opzioni: normalmente utilizzo il pulsante per l'anteprima della profondità di campo, mentre quando utilizzo un flash riservo tale funzione ad af-on (ovviamente ho impostato una modalità di scatto personalizzata).
Ho preso il 50 L a Natale per usarlo con 1d mk3. A TA con mia figlia di due anni che si muove come una pazza,autofocus in ai servo ho il 30% delle foto non a fuoco.... Ma il rimanente 70 percento mi fa gridare al miracolo! Venduta la 1d mk3 tra pochi giorni mi arriva la R6, e allora li ci sarà da divertirsi :-)
“ Piuttosto, suggerisco di impostare un pulsante per il passaggio rapido da one-shot ad ai-servo (o viceversa) „
Concordo, nell'uso normale (soprattutto street-reportage) ho impostato af-on per passare da one-shot a servo e lo trovo comodissimo. Sui ritratti, lo faccio tornare sulla maf e metto tutto in servo; e poi me lo scordo così e le foto dopo mi vengon tutte col fuoco sbagliato Potrei effettivamente usare l'anteprima della profondità di campo, che non uso mai (o anche il blocco dell'esposizione, che sta lì inutilizzato). Mi hai dato un'idea.
Il 50L non è vero che va male, ne ho avuti 3 sempre con gran soddisfazione. Ovvio che a TA se l AF della macchina non è performante ci può essere qualche delusione. Sulla serie R è meraviglioso da usare.
Fabio, Ho letto il tuo messaggio e per quanto scrivi è riduttivo definirti un semplice “amatore”. Hai già fatto la tua scelta. Lo si intuisce dal dettaglio con cui parli delle lenti. Vai tranquillo. cercati una buona copia del 50L ottica che ho avuto e che ho rimpianto (passato a Sony...) e ti togli il dubbio. Nella prossima vita spenderemo in altri modi. Buona luce
Ciao, ho il 50L e sono fotoamatore. Guarda qualche scatto sulla mia galleria se ti va.
Consigliato? A meno che non spippoli i singoli pixel sì.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.