RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Politiche commerciali Sony/Nikon/Canon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Politiche commerciali Sony/Nikon/Canon





avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2021 ore 11:57

Ringrazio quanti siano intervenuti con interventi che riportano esperienze e informazioni. Ricordo che il post è incentrato anche su altre politiche commerciali.

avatarjunior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 12:28

Topic inutile e disinformativo.

anche secondo me, sono talmente tanti e diversi i casi che non si può fare paragoni.
Capisco che una compattina non fa testo, ma almeno potevano scrivermi un bigliettino con la scritta "ciao povero"... MrGreen
Nel mio lavoro non mi sognerei mai di trattare diversamente un cliente che viene per una piccola pratica da uno che viene per qualcosa di più consistente. Probabilmente è un mio limite caratteriale.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 14:34

Trovo che la strategia marketing di Sony abbia sconvolto le politiche dei Big.
I modelli, quasi tutti, rimangono in produzione per molti anni.
Quando esce un modello nuovo, il vecchio viene scalato di classe e di prezzo.
In questo modo riescono a offrire FF entry level a prezzi molto concorrenziali in quanto hanno già ammortizzato i costi di progettazione e di ammortamento della struttura industriale.
Bravi.

P.S. verrò lapidato dal Tut Han Canon di turno per aver fatto la mia affermazione?

MrGreen




avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2021 ore 14:41

Era già successo con Canon. Uscita per prima e sola per più di un decennio con supertele con fluorite e veloci motori ultrasonici, ha superato il concorrente più blasonato a colpi di tecnologia a prezzi convenienti. Esattamente ciò che Sony è adesso: a9 e 200-600 offrono massima velocità ed eccellente qualità a prezzo contenuto, un terzo di quanto costa la r5 col 100-500, zoom esterno più corto e più buio. Confuso
Rapporto do vendita tra le due combinazioni? Azzarderei 10:1 ma sicuramente è anche più a favore di Sony.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 15:26

Era già successo con Canon. Uscita per prima e sola per più di un decennio con supertele con fluorite e veloci motori ultrasonici, ha superato il concorrente più blasonato a colpi di tecnologia a prezzi convenienti


Esatto, ha raggiunto e superato un concorrente, senza fare il nome, che inizia per N MrGreen, con una tale mole di meraviglie brevettate da far paura, anche se non certo economiche, via. Ma siamo sicuri che quelle meraviglie siano, oggi, eguagliabili, io non ci scommetterei più di tanto. Senza contare che potrebbero anche tirar fuori qualche altra diavoleria, nel frattempo.

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2021 ore 15:33

a9 e 200-600 offrono massima velocità ed eccellente qualità a prezzo contenuto, un terzo di quanto costa la r5 col 100-500, zoom esterno più corto e più buio


Sì Claudio, ma ma la R5 ha il doppio dei Megapixel della A9, ha un comparto video molto più evoluto, ha tre anni di meno e, quindi, un prezzo anche sull'usato più alto, un LCD migliore, un EVF migliore, non sono differenze da poco ;-)

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2021 ore 15:34

Vuoi dire che è uscita 4 anni dopo la a9 e costa il doppio?;-)
Scherzo eh....Sorriso
Però... è vero. Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2021 ore 15:36

Vuoi dire che è uscita 4 anni dopo la a9 e costa il doppio?

Si ma è un prodotto differente e più polivalente di una A9

avatarsupporter
inviato il 08 Marzo 2021 ore 15:41

Supera la a7r4. Ed è preferibile. Ma la a9 ha per scopo la foto d'azione e il suo af cattura istanti unici. Non paragonerei la performance autofocus della r5 con tracking della a9. Si rischiano brutte figure amico mio. Sai che accetto solo scatti a confronto coi miei. ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2021 ore 19:07

Anche questo 3D...alla fine finisce per sconfessare quanto riportato nel titolo.
E finisce pure per smascherare le reali intenzioni del Cortesi!!!...che sono evidenti!!!
Bella discussione...proprio...

avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2021 ore 9:15

Mi piacerebbe completare questo confrondo con informazioni su Fuji e Panasonic. Nessuno che voglia riportare le sue conoscenze sui due marchi?

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2021 ore 9:42

Però le casistiche normalmente sono legate alla diffusione di un prodotto, per cui Fuji e Panasonic risultano un poco penalizzate.

Personalmente (per Sony) ho dovuto ricorrere una sola volta all'assistenza, ma solo per controllate la taratura di un ottica (lunga) del 2014, ho tefonato per fissare l'appuntamento, ci sono andato di persona e dopo 30' il problema è stato risolto.

avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2021 ore 13:37

Anch'io ho avuto una eccellente esperienza con l'assistenza di Verona. Mi hanno sostituito l'attacco del 200-600 per i contatti e senza averglielo chiesto hanno sostituito il piedino e mi hanno dato pure il tappo anteriore dell'obiettivo che avevo perso in salina. Brava sony!
Nel feedback ho segnalato che non riuscivo a parlare con il tecnico e mi ha telefonato il giorno dopo. Dopo 40 anni in Canon sono stato favorevolmente colpito.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2021 ore 13:53

Certo che Francesco non è sempre disponibile, questo perché il numero di Sony in circolazione è enormemente aumentato, poi oggi e l'unica assistenza ufficiale Sony sul territorio italiano e dal 2019 lo fa pure sulle ottiche, escluse i 300G i 500G i 400GM e i 600GM, quelli continuano a tornare in Giappone.

avatarsupporter
inviato il 09 Marzo 2021 ore 14:37

Questa però non è una buona notizia. Triste
Se infatti la qualità della riparazione sarà al top, chissà quanto tempo ci vuole... attrezzatura sostitutiva?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me