@Blve cosa ho scritto che non va bene o meglio cosa hai letto…
“ Gianni05 ... stai facendo u pò di casotto ...
Quando elabori il raw lo salvi in sRGB o AdobeRGB (potresti farlo anche in profoto ma non ha molto senso) „
...ed io ho scritto (vai a rileggere) che il file elaborato si salva assegnando normalmente sRGB o AdobeRGB (aggiungo ora: al file.jpeg oppure .tiff ….non al raw).
“ Quando fail il softproof assegni il profilo della coppia carta/inchiostro (stampante), ricorda però che il softproof di adobe ha un aprecisione del 90/95 % in ambient eprofessionale per il softproof preciso si usano i rip e si profila con quelli. „
...ed io ho scritto che per il softproof si assegna l'ICC della carta che si utilizzerà in stampa senza parlare di software di elaborazione.
“ Il profilo del monitor lo devi avere fatto prima ed'è la misurazione di targhet a monitor e non devi usarlo per il softproof. „
...ed io ho scritto: mai si assegna il profilo/l'ICC del monitor anche se appare nella lista del tuo programma di elaborazione. Che poi il profilo monitor sia già stato fatto prima mi sembra ovvio.
“ Se usi un programma di post produzione, al suo interno ha già i profili standard, se mancano fatteli dare o scaricai e mettili nella cartella che hai indicato e dovresti vederli disponibili, se usi prodotti commerciali li puoi chiedere al rivenditore o all'assistenza, se il programma non'è originale spesso i profili sono assenti. „
…..Io li ho i profili anche della carta della mia Canon ma stavo suggerendo al richiedente che se non trovava i profili, come da lui confermato, di verificarli in Windows/System32/spool/drivers/color (se utilizza Windows ovviamente)
Concludendo la mia era una risposta a…
Una domanda: è corretto che nel salvataggio della foto editata è flaggato il profilo ICC del monitor?
…e al fatto che successivamente diceva di non avere/vedere altri profili.