RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche Vintage VS Ottiche Moderne - Dodici


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottiche Vintage VS Ottiche Moderne - Dodici





avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 11:15

@Mairotto ... E QUELLO SAREBBE UN FLARE ???

avatarsupporter
inviato il 04 Marzo 2021 ore 11:34

Lo schema dei Nikkor 50mm f/1.4 Ai e Ai-S risale al K del 1976 che, a sua volta, è derivato (staccando le due lenti del doppietto anteriore) dal "classicissimo" Nikkor-S Auto 50mm f/1,4 del 1962, progettato da Zenji Wakimoto (forse il più grande lens designer giapponese di tutti i tempi) coadiuvato dal giovane Yoshiyuki Shimizu (che in seguto avrebbe disegnato altre pietre miliari della Nippon Kogaku).
E' stato per decenni l'obiettivo "base" delle ammiraglie Nikon; F, F2 ed F3.

Su di esso c'è questo fondamentale articolo di Marco Cavina:
www.marcocavina.com/articoli_fotografici/Nikkor_50_1,4_S_Auto/00_pag.h

avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 11:52

Ehm...scusate.....che ne pensate del Soligor 135/2?? Attacco a vite credo degli anni '80..

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 12:12

Su di esso c'è questo fondamentale articolo di Marco Cavina:
www.marcocavina.com/articoli_fotografici/Nikkor_50_1,4_S_Auto/00_pag.h


ma come mai che, quando vedo una Nikon F Photomic, mi si illuminano gli occhi?;-)

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 12:18

@Jacopo è una luce da discoteca piuttosto ma sai che ti dico adesso lo enfatizzo...mi so rotto delle solite foto tutte uguali

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 12:31

Figliuolo !!! Vieni con me verso la luce Cool

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 13:35

Lo schema dei Nikkor 50mm f/1.4 Ai e Ai-S risale al K del 1976 che, a sua volta, è derivato (staccando le due lenti del doppietto anteriore) dal "classicissimo" Nikkor-S Auto 50mm f/1,4 del 1962


I primi K (con l'estetica tipica dei K, cioè tacche della gomma di messa a fuoco più allungate e barilotto smussato a 45° in testa) avevano ancora lo schema della versione S/SC (7/5); gli ultimi K invece hanno già il look come i successivi AI/AIS e lo schema è passato al 7/6.

Non ricordare sempre le tre varianti dello schema 7/5, altrimenti mi viene voglia di aggiungere al mio SC anche un S ed un K prima serie. MrGreen

Che già ci sono tre versioni leggermente diverse nel 55mm f/1.2:

www.nicovandijk.net/55techspecs.htm


avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 13:38

Dai primi test del Voigtlander 21... Ragazzi... C'è amore

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 20:51

--> Intervallo ...

Guardate qui: questo set ha un'illuminazione I-N-C-R-E-D-I-B-I-L-E !!!
Ha un'atmosfera e colori fantastici: .... saranno 4 lampade al massimo. Non mi stanco mai di guardarlo: adesso e' lo sfondo del mio desktop. Faccio una foto cosi' e posso morire contento.

www.instagram.com/p/CMAk6oQhIQa/?igshid=1ty4bhhfx1ks1

Secondo voi che obiettivo avranno usato ?

--> Fine Intervallo.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 20:56

MrGreenMrGreen

confessalo... a te è l'aspetto da HAL9000 che t'affascina

certo che... erano altri tempi, è una macchina degli anni '60

sulla foto: diciamo che è un banco ottico?

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 21:01

Ma hai visto che roba ??? Un'atmosfera indescrivibile !!! Chi l'ha progettata era un genio !!! Anche l'esposizione e' una ficata !!! Bellllllisssssima !!!

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 21:14

Ci ho lavorato in mezzo a quelle cose... in IBM

riviste oggi hanno certamente un fascino (che sia colpa di Stanley Kubrik?)

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 21:31

Una volta in discarica ho trovato un intero mainframe ibm: erano sette armadi, di cui due per le unita' a nastro, una per l'hard disk (!), una per l'alimentatore, un'altra per le cpu e le rimanenti roba varia. Bellissimo ! L'hard disk era mosso a cinghia da un motore tipo lavatrice e i piatti racchiusi dentro un guscio di plexyglass tinta ambra.
Purtroppo mia moglie mi proibi' di portarmelo a casa .... maledizione.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 21:48

Le prime prove col Voigt, la mezzora di luce sul fiume davanti l'uscita dal lavoro Sorry

















Naturalmente la resa mi piace un sacco, i colori stupendi, il contrasto è teutonico e la stellina è adorabile Sorry

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2021 ore 22:02

Dottori, ma il fatto che ultimamente riesco a fare foto soltanto con Nikkor-N 24 f/2.8 e Nikkor-P 105 f/2.5?

Sarà grave?

MrGreenMrGreenMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me