| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 0:43
“ Ciao a tutti, sto pensando anch'io di prendere un Mac mini configurazione 16/250 per editing foto e lavoro quotidiano. Mi chiedo però come fate voi a collegare le varie periferiche con le misere porte che ha il mac mini „ Per il Mac Mini uso questo hubbolo: https://www.amazon.it/gp/product/B07TJH4S7X/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title |
| inviato il 26 Gennaio 2022 ore 20:53
Vi ringrazio. Sentite ma vanno bene anche quelli da 20/30 euro con 4 uscite usb oppure dovrei optare per quelli che mi avete segnalato ? |
| inviato il 27 Gennaio 2022 ore 10:46
“ Vi ringrazio. Sentite ma vanno bene anche quelli da 20/30 euro con 4 uscite usb oppure dovrei optare per quelli che mi avete segnalato ? „ Come ti hanno già detto, dipende cosa ci devi attaccare. Se non hai particolari esigenze, vanno benissimo. |
| inviato il 31 Gennaio 2022 ore 17:15
Alla fine ho ordinato il Mac Mini M1 con 16 gb di ram e 250 di ssd, poi integro con un ssd esterno. Speriamo bene Grazie |
| inviato il 31 Gennaio 2022 ore 18:18
Non te ne pentirai... |
| inviato il 18 Febbraio 2022 ore 20:39
Ciao a tutti. Ho acquistato il mac mini m1 16 gb/250 ssd e sono veramente soddisfatto sia come prestazioni ( non pensavo veramente un'altra cosa rispetto a prima) che come sistema operativo (Monterey) Ho preso anche un ssd esterno da 1TB il samsung t7, una scheggia e altre periferiche. Adesso mi manca solo una tastiera (possibilmente retroilluminata) e mouse, li vorrei senza fili, cosa usate voi ? Cosa mi consigliate ? So che ci sono gli originali Apple ma mi viene circa 190 euro ! C'è da dire che il mac m1 è un pò delicatino, anche tastiere e mouse della Logitech non sempre mantengono una connessione stabile. Fatemi sapere Grazie ciao |
| inviato il 19 Febbraio 2022 ore 0:06
Dopo tanto girovagare alla fine ho scelto magic mouse + keyboard Apple, https://www.amazon.it/gp/slredirect/picassoRedirect.html/ref=pa_sp_pho Su Amazon ho speso in totale 150 euro per entrambi sfruttando varie offerte. Su di un fisso le tastiere illuminate servono solo a consumare batteria. Con l'ultimo aggiornamento a Monterey l'unico problema, che spero risolvano (con Big Sur non c'era) è un leggero ridardo di collegamento della tastiera al login, giusto 3-4 secondi, a parte questo mai un problema di lag o disconnessione bt. |
| inviato il 19 Febbraio 2022 ore 8:29
Ti posso dire la mia esperienza .. ho sempre avuto magic mouse + keyboard Apple con il Mac mini però ho dirottato su Logitech.. nello specifico tastiera K780 piccola e con tastierino numerico ( secondo me molto utile) e mouse MX Master ( spettacolare e super configurabile ). Sinceramente non tornerei più in dietro. Non ti nego che la soluzione Apple è alla vista più appagante. |
| inviato il 19 Febbraio 2022 ore 9:22
Andy68 ma tu usi i Logitech su un mac mini m1 o intel ? |
| inviato il 19 Febbraio 2022 ore 9:36
Il Logi MX Master 3 l'ho preso e restituito dopo due settimane di bestemmie Il più grande problema è il software di gestione Logitech Options che ha dei bug paurosi. La cosa che mi ha costretto al reso è che, in modo random, le assegnazioni dei vari tasti smettono di funzionare, senza nessun apparente motivo. Soprattutto il pulsante che attiva le gesture (quello che si aziona con la parte inferiore del pollice), oltre a non essere per nulla pratico, funziona una volta su tre e non risponde in modo coerente ai comandi. Ho provato di tutto, anche ad installare la versione beta del software come suggerito dall'assistenza, Logi Options + , ma questo problema è rimasto. Inoltre dovevo usare la connessione USB unifying perché il bt a volte si impallava e laggava. Inaccettabile per un mouse da 90 euro. Googolando ho scoperto di essere in buona compagnia. Sono felice che qualcuno lo usi con soddisfazione ma data la mia esperienza non mi sento di consigliare questo mouse su M1. |
| inviato il 19 Febbraio 2022 ore 10:02
Confermo, il mio topo magico è in soffitta nella scatola da alcuni anni, si sconnetteva continuamente e giù legnate |
| inviato il 19 Febbraio 2022 ore 10:31
Grazie mille. Allora vado su originale Apple, costano un pò di più ma almeno non devo "bestemmiare" Grazie ancora dei vostri consigli |
| inviato il 19 Febbraio 2022 ore 10:31
Anche io ho provato molteplici periferiche, ma alla fine sono tornato su tastiera, mouse e pure trackpad apple. il trackpad è eccezionale per via delle sue gestures, sopratutto durante l'applicazione di pennelli in PS. considera che l'ultima tastiera apple ha anche il touch ID integrato. comodissimo non solo per l'avvio, ma anche per tutte le autenticazioni ai siti e per i pagamenti. |
| inviato il 19 Febbraio 2022 ore 11:04
Alla fine gli originali Apple vanno a nozze ed è ovvio. Nessun sw aggiuntivo e demoni vari a scassare le balle.. Spezzo una lancia in favore del Magic mouse, anche a me non piaceva, ma semplicemente perché abituato al topo classico, il Magic e le sue gesture sono una via di mezzo tra mouse e trackpad. Capisco in ogni caso che o lo si ama o lo si odia. Il magic trackpad l'ho preso al black Friday ma non è scattato l'amore, giaceva inutilizzato e lo reso anche se un pò mi è dispiaciuto... |
| inviato il 19 Febbraio 2022 ore 11:25
Per le funzioni non er male per niente il topaccio ma le sconnessioni erano una rogna, la tastiera invece non sconnetteva mai, a parte consumare pile mentre per il topo avevo preso anche la piastrina per ricarica a induzione con relativa sostituzione della batteria e funzionava bene, ora per molte cose spesso non uso più il mouse ma faccio con la tavoletta wacom, pare procedura insolita ma anche senza penna non è male. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |