RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus 300 Pro vs Sony 200-600 : primi test


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Olympus 300 Pro vs Sony 200-600 : primi test





avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 10:26

@Campos_85
Non avere fretta!Cool
In USA hanno spedito il primo 150-400PRO:
www.43rumors.com/first-olympus-150-400-shipped-in-the-usa/
Presto avremo a disposizione test e recensioni e magari anche una nuova fotocamera AI oriented...

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 10:37

“ Vorrei accendere la macchina, puntare e scattare nel minor tempo possibile andando a bersaglio ( come facevo con la Nikon D500) ... Vorrei intanto sostituire la gx9 con G9 o Em1ii per vedere quanto migliorano le cose... L'utilizzo sarebbe sport /azione /caccia fotografica e fotografia a lunga /lunghissima distanza.. e poter croppare a volontà..”

La sola risposta e' 600/800mm F4/5.6. Ne ho giusto uno in vendita se ti interessa MrGreen

Lo metti sulla 850 e spalanchi la bocca. Assicurato.

user210403
avatar
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 10:44

Ho visto Banjo... ( mi dispiace che abbandoni...)
Però mi hai fregato MrGreen dovevamo fare la comparativa...
Semmai, se accetti, posso noleggiarti 600 F4 più il corpo per un giorno ( il prezzo lo decidi tu ;-))

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 12:02

la paura del cerino accesso in mano si sta spargendo...

Sogna cortigiano...Solo quello poi fa MrGreen
Però mi hai fregato MrGreen dovevamo fare la comparativa...

Son stato giù a Ferrara sett scorsa, ma non ho avuto un attimo di tempo. Se ritorno ti faccio sapere, ma devo tenermi na mattina e mi riesce incasinato (molto). Sorry.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 12:04

Banjo mi spiace che abbandoni ma spero che sia solo una cosa momentanea. Certe passioni spesso ritornano.
Io ammiro molto il sistema M4/3 seppur ovviamente con delle riserve.
Un mio carissimo amico lo usa e i risultati sono strepitosi in fauna-avifauna, perchè il manico è sempre il primo strumento da usare.
Ma anche la qualità di questo sistema è molto elevata ed il full frame in questo è avvantaggiato per le alte sensibilità e per lo sfocato laddove si cerca.
Lo dico da anni che se il micro 4/3 dovesse presentare un supertele f2.8 (per me sarebbe ideale un 400 f2.8 ma non a 15000 euro) da massimo 8000-9000 euro nuovo sarebbe da pensarci. Ma le condizioni imprescindibili per me dovrebbero essere peso almeno 500-600 grammi (fino ad 1 Kg) meno degli equivalenti FF e più piccoli di almeno un 30%. Ma forse Oly non ha la disponibilità economica per puntare a questo tipo di ottiche che oggi sono fattibilissime per coprire un sensore così "piccolo".

Inoltre se hanno presentano un 150-400 f4.5 a più di 7000 euro le mie speranze precipitano brutalmente. MrGreen
Aggiungo che su un sensore piccolo potrebbero penso più facilmente implementare AI o diavolerie moderne varie e magari utilizzare anche un sensore stacked e migliorare il mirino.
In pratica una A1 Olympus con un 400 f2.8 in stile ottiche Olympus che sono sempre meravigliose. Tutto a 10000 euro nuovo.
SOno sempre cifre importanti ma guardate cosa ho messo in campoMrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 12:06

Banjo mi spiace che abbandoni ma spero che sia solo una cosa momentanea. Certe passioni spesso ritornano.

Un bambino di 14 mesi, lavoro lontano da casa, non è più cosa, s'è trasformata in frustrzione e non godimento, lo scatto. Grazie comunque Antonio, sò che potrai capirmi ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 12:07

Un bambino di 14 mesi, laoro lontano da casa, non è più cosa, s'è trasformata in frustazione e non godimento. Grazie comunque Antonio, sò che potrai capirmi


Magari quando inizierete a fare qualche viaggetto insieme riempirai le schede con le foto del tuo bimbo e di tua moglieCool;-)

user210403
avatar
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 13:01

Son stato giù a Ferrara sett scorsa, ma non ho avuto un attimo di tempo. Se ritorno ti faccio sapere, ma devo tenermi na mattina e mi riesce incasinato (molto

Se hai tempo e modo prima di venderlo fammi sapere che ti raggiungo volentieri!!!
Un bambino di 14 mesi, lavoro lontano da casa, non è più cosa, s'è trasformata in frustrzione e non godimento, lo scatto

Capisco....
Ma magari è un'occasione per andar sul m4/3MrGreen
Tutta roba piccola leggerissima....
La gx9 la tieni nel taschino dei pantaloni... il 300 Pro in un marsupio medio.....
Se ci vuoi provare ti propongo uno scambio alla pari MrGreen :
Ti do gx9 con 14-140 / 200 2,8 e 300 4
Tu mi dai d500 con 600 F4...
Farò lo sforzo di sopportare tutto quel peso e ingombro... MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 13:16

“ tornerai con una z e il nuovo 200-600... così tanto per riprovare, per passione”

Manco morto. O fisso o nada MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 13:22

Adoro Olympus fin dagli anni 70, quando entrò prepotentemente nel settore reflex rivoluzionando il settore e obbligando gli altri a correre frettolosamente ai ripari copiando il concetto di Olympus: dimensioni minime possibili e prestazioni massime possibili.
Col m4/3 inizialmente fu lo stesso, a prezzo però di un sensore molto ridotto, ma prestazioni comunque buone.

Ora vedo prodotti curati e molto buoni, ma non vedo più alcuna rivoluzione, dimensioni quasi prossime al ff e costi allineati. Sì il fs e qualcos'altro, ma più che meriti di Olympus mi sembrano demeriti di chi non mette queste funzioni utili e comode per chissà quale logica commerciale.
Non vedo perchè utilizzare un sensore così piccolo senza avere praticamente nessun vantaggio in termini di ingombri e pesi, tranne in certe ottiche particolari. Il confronto costi poi non va fatto tra a1+200-600 e Em1x+150-400. Ci sono un sacco di altri corpi molto performanti Sony a prezzi abbordabili che possono andar bene, a7r3, a7r4, a9, persino aps-c di buon livello, con 2500€ si può già utilizzare il 200-600 e una aps-c molto bene

user210403
avatar
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 13:48

il confronto costi poi non va fatto tra a1+200-600 e Em1x+150-400

io lo faccio con la a6600... cioè un sensore più simile... Un eventuale passaggio ad a9/a7r4 non lo farei per la qualità di immagine, mi va già benissimo quella della 6600,ma per avere un corpo più professionale...

Inoltre se hanno presentano un 150-400 f4.5 a più di 7000 euro le mie speranze precipitano brutalmente. MrGreen

Un 400 2,8 olympus viaggerebbe sui 2,5 kg di peso e non meno di 8/9k.... Però... Considerando che la Em1x costa oltre 3 volte in meno delle altre ammiraglie, e che si avrebbe l'equivalente di un 800mm 2,8 ( sfocato a parte) o un 1200mm f4..... Caspita....!!!
Il 150-400 dicono già che a 400mm va chiuso a 5,6 per dare il meglio... Il che non è un buonissimo segnale, anche in riferimento all'uso con tc ... ( anche se a f4, 5 pare già molto valido)
Non avere fretta

Non ho fretta.... ;-)... Però non aspetto di sicuro il 2024.. MrGreen

user210403
avatar
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 13:58

Ora vedo prodotti curati e molto buoni, ma non vedo più alcuna rivoluzione

Quoto!!!
Ma è anche a causa dei sistemi mirrorless su cui hanno ripiegato canon /nikon e prima sony..
Se il confronto era con le reflex il discorso cambia..
1dx3 con 200-400 e D6 con 180-400 sono qualcosa come 17/18k al lancio e 4,5 / 5kg.....
EM1X con 150-400 sono 9k e 2,5kg......
E i due super tele per reflex non arrivano lontano come l'olympus.... ( 1000 f5, 6 o 1400 f8)

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 14:04

“ 1dx3 con 200-400 e D6 con 180-400 sono qualcosa come 17/18k al lancio e 4,5 / 5kg.....
EM1X con 150-400 sono 9k e 2,5kg......”

Imparagonabili. Su troppi fronti.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 14:21

Un 400 2,8 olympus viaggerebbe sui 2,5 kg di peso e non meno di 8/9k.... Però... Considerando che la Em1x costa oltre 3 volte in meno delle altre ammiraglie, e che si avrebbe l'equivalente di un 800mm 2,8 ( sfocato a parte) o un 1200mm f4..... Caspita....!!!


No si avrebbe "semplicemente" un 400 f2.8 su un sensore con fattore crop 2x.
Un 800 f2.8MrGreenMrGreenMrGreen semmai "somiglierebbe" ad un 800 f5.6.
Ma il vantaggio di avere tale possibilità di fattore crop DEVE assolutamente valerne la pena come prezzo, peso e ingombro. Ma la vedo dura. Inoltre non dico a caso f2.8 proprio perchè su un sensore così sarebbe molto più semplice l'uso di un moltiplicatore di focale.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2021 ore 14:41

A volte il marketing ha colpi di genio.

Quello di Olympus è quest'ammiccamento continuo, il 150/2.8 che è come avere un 300/2.8, il 300/4 come un 600/4, etc.
Alla fine dimensioni, pesi, spesso anche costi, sono anche superiori al ff, ma nessuno ci fa caso

Oppure quello di Sony, che preferisco in quanto non prende in giro nessuno.
Un 200-600 di qualità molto elevata al prezzo di un 70-200/4. Avrebbero tranquillamente potuto venderlo al doppio e ancora sarebbe stato molto conveniente, ma invece a 1700€ hanno convinto un'utenza enorme, che così si è avvicinata al marchio e mette continuamente in imbarazzo i concorrenti


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me