RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1: nuova serie o a9iii?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A1: nuova serie o a9iii?





avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 12:35

Angus. Migliore è una parola che racchiude diversi significati.
Puoi dire che abbia un miglior af. Ma questo non ne fa una macchina migliore tout court.
Alla fine le macchine fotografiche, dovrebbero produrre fotografie.
Ed a quello che ho visto, il file della r3 (senza scomodare la r4) è migliore di quello della canon.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 12:39

A 360° è nettamente migliore...
Migliore af, migliore comparto video...Presenza focus stacking integrato, raw blend integrato....Sensore solo marginalmente peggiore...Il bilancio credo penda decisamente in casa canon li...
Certo, sono 1500 euro in più...

avatarsupporter
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 12:43

Mas le differenze sul file sono minime, nel 98% dei casi per distinguerle ti servono gli exif.
Quando le usi, invece, le differenze le vedi bene.
E per la a1 vale la stessa cosa, ovviamente.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 12:53

Non guardo cosa doveva essere la A1, non vado di fantasia di cosa sarà una futura Sony, Canon, Nikon, ecc.
Non guardo pure il prezzo di circa 7K euro, (per quello ci sono le D6 e le 1DX che hanno quasi lo stesso prezzo), ma non c'è dubbio che sia la fotocamera "iggi" più avanzata sul mercato, il resto, viene dopo.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 13:03

Chi non è un fotografo naturalista, ancor prima che sportivo, forse non può apprezzare tutto quello che offre l'A1: poter scattare in silenzioso a raffica velocissima e con prestazioni da global shutter è fantastico, il tutto con 50Mpx e quindi con ottima possibilità di crop.
Avere la possibilità di scattare con flash e scatto silenzioso è una novità grandiosa, come pure avere un sincro meccanico a 1/400. Nella pratica l'otturatore meccanico serve solo per poter usare il sincro veloce! Avere un AF ottimizzato anche per l'occhio degli uccelli (ovviamente da verificare sul campo) e comunque super prestazionale, un mirino che promette meraviglie, una autonomia della batteria che rimane comunque tra le migliori nonostante la potenza del doppio processore, insomma Sony questa volta ha veramente alzato non di poco l'asticella. Facendo anche paesaggio, sarebbe grandioso se eguagliasse la gamma dinamica della A7RIII. Sony lo afferma, io ci spero.
Questa è un macchina dove non si devono trovare i pregi, ma i difetti! Così sulla carta non ne trovo uno, personalmente facendo anche paesaggio, come dicevo sopra, avrei apprezzato un display tiltabile anche in verticale, data la natura allround high end di questa fotocamera, ma forse era una complicazione che poteva pregiudicare l'affidabilità.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 13:37

Penso ad una raffica da 30 fps che corrispondono a circa 33 millisecondi . Quante cose possono cambiare nella scena in 33 ms?



nello sport ne cambiano di cose in 33 ms...

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 13:40

Cari miei,
considerato che i professionisti sono molto conservatori per incentivare l'uso del nuovo "sistema ibrido" sembra che ci sarà anche un'offerta in bundle A1 + XperiaPRO molto vantaggiosa riservata ai professionisti...MrGreenCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 14:00

Bravo Rjb, hai centrato il problema sul quale ero intervenuto in maniera in realtà non felice (giusta l'osservazione giuntami da Cortesi). Il quesito è se un corpo macchina del genere riassume in sé tutte le esigenze (probabile ma eventualmente ci penserà il prossimo) o se al contrario, sempre ad altissimo prezzo, una seconda opzione andrà a colmare un ipotetico vuoto. La prima ipotesi sembra dimostrata ma l'articolazione di un catalogo segue sempre logiche diverse.

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 14:44

Ma il flash in elettronico è consentito solo con i flash Sony??
Perché mi pare di aver visto un nuovo flash nella presentazione...
Poi in questa macchina si sta cercando di trovare difetti, che come qualcuno a detto sopra, difficile da trovare sulla carta, maH?! Siamo sicuri sia così top, come la descrivono??
Metti che fa una raffica di 30 scatti al secondo, e non riesce a svuotare il buffer veloce, per come dovrebbe, dopo una serie di 8 secondi ti ritrovi con una macchina bloccata...
Oppure dall'accensione allo scatto passano due secondi come sulle vecchie...
O magari su scatti veloci la gamma dinamica va a farsi friggere...
Insomma mi sembra strano che nessuno ha avuto in mano ancora questa camera, non vorrei che ci fosse l'inghippo...

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 14:46

Appunto dicevo aspettiamo le prove!

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 14:51

Il flash elettronico?

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 14:52

Poi in questa macchina si sta cercando di trovare difetti, che come qualcuno a detto sopra, difficile da trovare sulla carta, maH?! Siamo sicuri sia così top, come la descrivono??
Metti che fa una raffica di 30 scatti al secondo, e non riesce a svuotare il buffer veloce, per come dovrebbe, dopo una serie di 8 secondi ti ritrovi con una macchina bloccata...
Oppure dall'accensione allo scatto passano due secondi come sulle vecchie...
O magari su scatti veloci la gamma dinamica va a farsi friggere...
Insomma mi sembra strano che nessuno ha avuto in mano ancora questa camera, non vorrei che ci fosse l'inghippo...


VERO! Ma non credo che Sony abbia messo in commercio un prodotto mediocre. Se fosse così avrebbe fatto più bella figura a non presentare nulla..... cmq vedremo....

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 14:54

@Pit.78



*"Metti che fa una raffica di 30 scatti al secondo, e non riesce a svuotare il buffer veloce, per come dovrebbe, dopo una serie di 8 secondi ti ritrovi con una macchina bloccata..."*



Con 8 secondi attaccato al pulsante di scatto ci fai un telefilm ...a questo punto ti conviene fare un video ,...

E poi cosa vuoi che non abbiano fatto le prove per vedere se regge il rafficotto,...mmmmmhhhh, mi sembra strano,...o no !?

avatarjunior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 15:00

*"Metti che fa una raffica di 30 scatti al secondo, e non riesce a svuotare il buffer veloce, per come dovrebbe, dopo una serie di 8 secondi ti ritrovi con una macchina bloccata..."*


Non credo sia un fattore determinante rispetto agli altri che hai descritto

avatarsenior
inviato il 28 Gennaio 2021 ore 16:56

Il topic sul confronto con le reflex è finito in un attimo.Eeeek!!!
Mi sono sloggato per poter leggere alcuni interventi fatti dai nikonisti che mi hanno bloccato per due battute che non hanno capitoMrGreen
La prossima tornata vedrà certamente le valutazioni su RAW di questa A1.
C'è da aspettarsi una prestazione migliore delle A9II e quantomeno a livello di quanto viene attestato per la A7R3 che, a quanto si legge, è considerata il benchmark della categoria.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me