RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A1 (50MP, 30 FPS, 8K), parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A1 (50MP, 30 FPS, 8K), parte III





avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 11:58

ma una forma un po più bella e un display superiore potevano anche farglielo... MrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 12:04

Poi il prezzo è molto alto e rimarrà un sogno per tanti.
Poi deve battere la concorrenza e creare il mito, lasciando spazio anche ad evoluzioni future.


ma creare il mito per cosa, perché passa da 20 a 30 fps o per l'8K che nessuno usa e comunque non è neanche più una novità

questa macchina fa tante cose bene, un po' meglio di altre che costano però la metà, ma non c'è nessuna rivoluzione, è una banale evoluzione che fanno pagare carissima


avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 12:09

Invece proprio a livello di marketing è una cosa spesso cavalcata in molti settori quella di creare il prodotto con le specifiche superiori alla concorrenza, fa parlare la gente, fa identificare il brand in modo positivo e ambito. Poi magari serve per far vendere anche prodotti di fascia più bassa.

Noi ad esempio ne parliamo...

E ne parlerà anche chi la userà come termine di paragone.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 12:09

Anche la r5 non ha apportato nulla a quello che c'era già, a parte il video..

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 12:11

Manca anche il focus stacking in camera, prerogativa delle Nikon d850 e Z7.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 12:11

Banale evoluzione?
Quant'è bello il mondo.;-)CoolCool

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 12:12

@Ale
Ma quelle non sono macchine per professionisti! MrGreen

Cacchio peccato non li abbiano messi. Posson fare comodo.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 12:13

Invece proprio a livello di marketing è una cosa spesso cavalcata in molti settori quella di creare il prodotto con le specifiche superiori alla concorrenza, fa parlare la gente, fa identificare il brand in modo positivo e ambito. Poi magari serve per far vendere anche prodotti di fascia più bassa.

Quando è uscita la a9ii ha spiazzato tutti perché era tutto tranne quello che ci si aspettava. Probabilmente questa A1 era già in fase di sviluppo, magari hanno cambiato il nome in corsa creando questa nuova fascia di prodotto.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 12:15

@Ale
Ma quelle non sono macchine per professionisti! MrGreen

Cacchio peccato non li abbiano messi. Posson fare comodo.


Infatti a me che rompe fare i focus stacking proprio per l'editing da fare nel poi non li faccio MrGreen

avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 12:23

magari hanno cambiato il nome in corsa creando questa nuova fascia di prodotto.


Secondo me la serie A9 ha ancora molto senso per molti fotografi, non credo che come serie sparirà.
Questa A1 è un'altra cosa e non credo abbiano cambiato nome in corsa, forse forse, si sarebbe dovuta chiamare A10 (secondo il filo logico di Sony).


avatarsupporter
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 12:27

La a9 è stata la vera rivoluzione, con lo scatto elettronico utilizzabile (quasi) in ogni situazione, ed un af in grado di rivaleggiare e superare quello delle DSLR.
Questa a1 ne è la naturale, eccellente evoluzione.

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 12:49

Serie A7, tuttofare economica (per modo di dire).
A7C, compatta
A7S, video
A7R, peasaggio/ritratto/dettaglio
A9, velocità/azione
A1, stato dell'arte
Poi tutte le serie precedenti come soluzioni meno costose.
Non vedo spazio per ulteriori APSC.

Mi sembra di capire.

user14103
avatar
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 12:51

E la a9ii e andataMrGreen
Gia
ordinata A1MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 12:54

Solo una? Non ti riconosco più karmal..

avatarsenior
inviato il 27 Gennaio 2021 ore 12:54

Camo, Antonio...quindi secondo voi dei paesaggisti spendono 7k euro per una macchina fatta per lo più per la velocità?


Chi fa esclusivamente paesaggio su cavalletto probabilmente non ha bisogno di spendere 7k di euro, ma un professionista che lavora in ambito naturalistica (che non è solo foto di paesaggio, ma anche animali etc) un corpo simile potrebbe benissimo sostituirne 2.

In molti hanno guadagnato soldi con le ME, con ogni workshop fatto pagare a cifre spropositate.. altro che ''non professionista''



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me