user198779 | inviato il 26 Gennaio 2021 ore 20:29
Nell'ultimo link la città di Forlì in primo piano con le alpi sullo sfondo, dal crinale delle foreste casentinesi la città è 60 km in linea d'area e ci sono altri 250/300 km per le alpi. |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 12:57
“ Ragazzi, croppare è esattamente la cosa che fa il tele. „ Mah! Una prova piuttosto accurata. Sony A7R. Pompone Nikkor AF 80-200, fattore di zoom 2.5. f/4, cavalletto, scatto IR remoto. Fuoco sul muro di cinta, a spanne a 20 m. Lo striscione con scritta in rosso dista mezzo campo di calcio, ancora 50 m a spanne dalla mura. Foto a 200 mm in alto senza crop, a 80 mm con crop.
 Costanti: messa a fuoco, f/4, distanze fra i vari piani. Variazione: lunghezza focale F ripresa con crop opportuno (controllo dimensionale a 2.49 invece del teorico 2.5 rapporto di zoom). Chi "schiaccia"? |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 13:17
Beh distorsione, aberrazioni e vignettatura a parte come prospettiva sono identiche. |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 13:21
io penso che a sensazione una schiaccia di piu'. Poi misuri e vedi che le proporzioni sono identiche. ma l'effetto a prima vista e' di piani piu schiacciati. Secondo me l'effetto e' piu sensibile quando riprendi in verticale.. Pali della luce, alberi in fila.. siepi.. siamo abituati a misurare distanz orizzontali.. quando le riporti in verticale ti sembrano piu lunghe. Prova a prendere una canoa da 5 metri a terra sembra corta come un'auto mettila in verticale... e vedi che arriva quasi al secondo piano di una casa. Anche il cruscotto di un auto.. sembra piccolo.. se pero' ne prendi uno smontato e lo metti in verticale e' alto quasi come una persona. |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 13:27
“ Chi "schiaccia"? „ Il 200. Se come dici Pdr e tutto il resto è costante deduco che anche l'asse che unisce i tre punti (centro sensore>centro ottico>punto di impatto bersaglio) mantiene identica traiettoria la cosa si nota, per esempio la distanza sul file che corre tra bordo dello striscione e bordo muro non è uguale, io la guardo su un 55" e misuro la trovo minore sul file da 200 mm, per cui...... |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 14:30
“ Beh distorsione, aberrazioni e vignettatura a parte come prospettiva sono identiche. „ esatto. |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 14:34
“ esatto. „ Io davanti a esatto metto un non però. |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 14:37
“ per esempio la distanza sul file che corre tra bordo dello striscione e bordo muro non è uguale, io la guardo su un 55" e misuro la trovo minore sul file da 200 mm, per cui..... „ E certo che è minore, il cartello è sfocato nella foto da 200mm quindi i bordi sono più grandi... il resto delle minime differenze che ci sono sono dovute alla distorsione ottica (non prospettica) e sferica della lente che cambia tra 80 e 200mm, passando da una foto all'altra si vede chiaramente, non c'è nessun cambio di prospettiva. |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 14:41
Per conto mio la differenza è troppa per la sola sfocatura, ovvio che se guardate su un 10/15" o peggio sul cellulare non si nota una cippa, come dicevo sto guardando abbastanza esteso e oltre agli occhi misuro. Tempo permettendo servirebbe approntare il set dove anche la Pdc ( anche se inesistente ) permetta di avere i due soggetti coinvolti al processo schiacciamento si schiacciamento esenti da sfocature visibili dall'occhio umano, nuova prova da presentare al Gran Jury |
user198779 | inviato il 02 Febbraio 2021 ore 14:41
Il volto di una persona a fotogramma intero non mi pare che sia la stessa cosa fatta con un 24 mm e con un 200 mm. |
| inviato il 02 Febbraio 2021 ore 14:43
@Giordano e Bruno L'ACQUA CALDA?  |
user198779 | inviato il 02 Febbraio 2021 ore 14:45
Appunto all'ora perché si dice che il tele non schiaccia!! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |