RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zoom vintage? Perché no! Parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Zoom vintage? Perché no! Parte 2





avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2021 ore 10:14

Le ottiche vintage in mio possesso hanno vantaggi in termini di sfocato e ombre aperte, meno contrasto e immagini più etereeCool devo dire che se usati a diaframmi abbastanza chiusi 5,6 8,0 sono pure nitide. Oltre a questo la qualità costruttiva metalloide le rendono molto resistenti e durevoli.....sicuramente usandole su apsc si perde anche la morbidezza ai bordi che per qualcuno sono caratteristica interessante da usare su ritratti e macro..

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2021 ore 10:43

Lo so che è bello nitido.... Cool

Però per fuori ha proprio una bella linea MrGreen MrGreen MrGreen mi accontenterò di quella. .... Eppoi con un filtro neutro senza antiriflesso i flares arrivano lo stesso, ache se non belli come quelli nativi.

Come darti torto! la linea è uno spettacolo e poi si accoppia alla grande su corpi macchina belli tosti tipo d700, d300, d200 o f4. sulle piccoline analogiche tipo FE, Fm, FA è un pò invadente. P.S. montato anche su M4/3 Olympus, obbiettivo e adattatore sono più grossi della macchina, ma anche se perde la grandagolarità diventando un 50-100, rende comunque bene

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2021 ore 11:39

Tadaaaa !
Ecco il mio Nikon AF 80-200 f 2.8 ED mk1 chiuso ad un eretico f 22 in azione con le coperte del letto.
D700 a HI2 - 25600 iso per la bella grana, b\n in camera con profilo Tri-X b\w preso da nikonpc.com. Jpg dalla scheda di memoria.



avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2021 ore 13:30

Ne ho uno e devo dire che è davvero una gran lente, poca distorsione, nitida, colori Nikon, e costruzione impeccabile. Certo, se cerchi flare, ghost e effetti speciali non è la lente adatta, puoi anche avere pieno sole nell'inquadratura, tu ti giochi la retina, ma lui tiene botta! Ha un trattamento antiriflesso da paura.


Qualcosa si riesce a tirar fuori comunque. Sorriso

www.juzaphoto.com/hr.php?t=3882641&r=11724&l=it

Comunque si può notare che c'è solo qualche "ghost" (inevitabile) ma quasi niente flare.

Il 25-50mm f/4 è un ottimo obiettivo che ha fatto la storia di Nikon: primo zoom con focale veramente grandangolare.
Ci sono particolarmente legato in quanto è stato il mio primo obiettivo a fuoco manuale che ho preso, è iniziato tutto con questo gioiellino al quale è seguito il 50-135mm f/3.5, altro bell'obiettivo anche se molto poco diffuso e conosciuto.

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2021 ore 18:25

Il 50-135 mi mancava, non lo avevo mai sentito. Le info in giro sono molto interessanti, sembrerebbe meglio del 75--150 serie e, l'escursione focale poi mi intriga.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2021 ore 19:14

sembrerebbe meglio del 75--150 serie e


Il 50-135mm è migliore nelle zone periferiche e perde un po' meno a TA alla focale lunga, ma anche il 75-150mm E va benissimo, rapporto qualità/peso eccellente.
Lo sfocato del 50-135mm è veramente molto bello secondo me, non solo per essere uno zoom ma anche in assoluto, può essere un ottimo zoom per ritratti se ci si fa bastare l'apertura f/3.5.

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2021 ore 19:55

Quell'obiettivo e' una GRAN FICATA !!! Ha una magnifica estetica stile 80-200, a pompa con le iperboli colorate... I miei preferiti !!!! Se lo trovo a buon prezzo lo compero subito !
Leggete qua.
imaging.nikon.com/history/story/0061/index.htm

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 0:08

Il 50-135 è un bell'obbiettivo... Piccolo metalloso e alla fine facile da usare... purtroppo l'ho usato poco e alla fine lo uso quasi sempre a 135Sorriso mi prometto sempre di riprovarlo perbene ma alla fine uso sempre l'85 F1,8D che per ritratti è diventato il mio ideale...

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 14:11

Per chi vuole saperne di piu', ecco un link verso un articolo di Cavina sull'ultima ondata dei miticissimi Zoom Nikon anni '80, appena prima dell'era autofocus.
C'e' anche il 50-135 f 3.5, e se cercate bene in fondo alla lunga pagina troverete la sua incredibile versione autofocus con display lcd !
www.marcocavina.com/articoli_fotografici/TEST_Nikkor_lenses_@_135mm/00

Per chi invece volesse buttarsi nell'impresa di smontarlo, ecco la procedura completa, con i miei migliori auguri per la riuscita della titanica impresa.... MrGreen
richardhaw.com/2020/10/14/zoom-nikkor-50-135mm-f-3-5-ai-s/

E qui c'e' una sua rilassantissima review su youtube, da guardare per addormentarsi felici ed in pace la sera....


P.S. se tutto va bene, mi arrivera' tra qualche settimana ;-)

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 20:13

Grande Jacopo! L'hai preso da risistemare o è intonso? Ho letto la guida di Richard Haw, bel casino! Mi sembra molto più complesso dei vari 80-200 f4.5 o dei 70-210. Bello comunque, sono curioso di vederlo all'opera.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 20:27

Mi dicono che e' messo bene, e non ho motivo di dubitarne Cool
Da aprire meccanicamente e' un incubo, mentre se uno vuole solo togliere e pulire le lenti non e' piu' complicato di un normale 80-200 f 4.5, e di solito mi limito a quello per non fare guai.... MrGreen
Vi faro' sapere: come estetica e' strafichissimo e come range di focali mi calza a pennello, soprattutto su FF.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 20:53

Bella discussione tra... "sfocati" MrGreenMrGreenMrGreen ovviamente mi inserisco

A proposito di zoom Nikon vintage, io utilizzo correntemente un 100-300 f/5.6 Ai-s... 'na kilata abbondante di vetro e metallo. Tenendo presente che è un vecchio dinosauro e non gli si può chiedere troppo, fa la sua figura quando serve l'artiglieria pesante.

Ho di meglio come zoom vintage (ma anche di peggio...) però alla fine finisce sempre lui nello zaino.

P.S. questa è sua www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3604891

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 20:57

Bello !!!
Ecco un altro bel link al mondo degli ultimi zoom manuali Nikon
www.sassmannshausen.eu/lenses-html/mf-zoom/

C'e' anche il 100-300 ... ed il 43-86, ingiustamente umiliato come ogni review sulla faccia della terra, poverino MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2021 ore 22:05

Bel link, grazie, me lo studio ;-)


avatarsenior
inviato il 03 Marzo 2021 ore 12:29

ottimo sia il 100-300 che il 43-86;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me