RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujinon 10-24


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fujinon 10-24





avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 11:37

Grazie Robi!anche io ero curiosissimo di vedere i primi scatti con il 10-24..davvero ottimo cavolo!
Mi sembra di capire che il range ottimale sia tra i 10 e i 18,o sbaglio?

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 11:45

No Bergat, il 10 24 non ha la resa del 14 mm. Ce li ho entrambi e Il microcontrasto e la resa ai bordi del 14 il 10 24 se li sogna (ma ovviamente direi)

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 11:48

Interessante il confronto, direi che se ti serve il nuovo 10/24 non delude. Sono le Alpi quelle che si vedono nella foto Robi? Grazie per il confronto. Come dice Pranti dipende da ciò di cui uno ha bisogno. E ottimo ragionamento - spiegazione, grazie. Mancano i soldi, aia inizia a farmi golaMrGreen mi hai fatto ridere. Buon anno!

avatarjunior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 11:54

Ma siamo sicuri che ha un trattamento diverso per le lenti? Ufficialmente non ho letto da nessuna parte questa cosa, solo supposizioni. Per la meccanica ok, ci sta, è completamente diverso guardando bene.

user171441
avatar
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 11:59

Scusami ma sembrano dei jpg, che simulazione pellicola hai usato?

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 12:28

Bergat, guarda bene i bordi, al centro sono simili, ma ai bordi il 10-24 perde un po', il 14 non perde nulla.;-)

Manifest, sono i primi bastioni del gruppo dell'Adamello. La cima più alta che si vede è il monte Blumone, di poco più di 2800 mt. Se sei appassionato di alpinismo o trekking, ti dico che è un posto stupendo.;-)

Fu, le prove postate sono jpeg con impostazione pellicola standard, a cui ho aperto leggermente le ombre.
Oggi volevo provarlo a 24 mm, confrontandolo con il 16-55 f2,8, ma purtoppo il tempo fa schifo. ;-)


user171441
avatar
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 12:31

Ehm. Sinceramente non mi sembra una cosa buona confrontare il jpg, perchè comunque viene sviluppato in camera con nitidezza ecc.ecc. sarebbe più corretto vedere un raw...il jpg è fuorviante.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 12:31

Il 14 è praticamente privo di distorsioni a livello OTTICO e non software. È una gran differenza.
Vuol dire angoli praticamente perfetti non appena chiudi un stop. Non è tanto la nitidezza per me il discorso..
È uno dei migliori grandangoli che abbia mai provato. Anni fa durante un workshop rivedendo la immagini insieme ad altra persona con con 5diii e zeiss 21, il Fuji ne eguagliava la nitidezza ma soprattutto i contrasti ed era migliore nelle aberrazioni. E parliamo in quel caso di 1500€ di lente.
Il 10/24 L ho avuto ed è ottimo, ma giustamente, come tutti gli zoom , deve sottostare a dei compromessi. È una scelta non facile però. Arrivare a 15 eq. e la flessibilità di uno zoom quando sei in giro, sono difficili da battere.
Dovessi fare L acquisto nuovamente ( cosa che si sto pensando di fare), sarei in difficoltà nella scelta.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 12:34

Christian, sono convinto che se l'esemplare è ben tarato, è un obiettivo validissimo. Ma non credo si possa paragonare ai superluminosi, soprattutto alla massima focale.
Dalle mie prove comunque secondo me il massimo lo da verso i 14 mm, anche a TA, tiene benissimo fino ai 18 mm, poi cala leggermente, pur rimanendo su livelli medio alti, soprattutto a stop intermedi.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 12:35

Grazie mille per aver condiviso le tue impressioni Robi! Sorriso

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 12:38

Fu, se i jpeg sono della stessa macchina, con le stesse impostazioni, nelle stesse condizioni di luce, non vedo il motivo per cui non possano andar bene. Ho anche i RAW, non cambia assolutamente nulla. Confuso

Prego Davide. ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 12:38

Guardando le mtf la massima resa ce l'hai proprio a 14mm

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 12:42

Beh il 10/24 ha più distorsioni che vengono corrette via software sul jpg.
Il Fuji no. Quindi sui jpg possono, dipende dai casi e dai soggetti, notarsi meno differenze agli angoli.
In ogni caso spesso ci si concentra solo su nitidezza dimenticando altri aspetti, flare , aberrazioni..
Poi comunque oltre certi limiti si diventa pixel peeper MrGreen
Il fatto oggettivo per me è che con lo zoom puoi fare delle foto che L altro non ti consente, tocca ragionare di più, escludere , ecc non sempre si ha il tempo all aperto.

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 12:47

L'obbiettivo che uso di piu': facendo urbex, col doppio stabilizzatore (XH1) ed il bracketing, tira fuori cose pazzesche a 1/2s a mano libera ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Gennaio 2021 ore 12:49

No Bergat, il 10 24 non ha la resa del 14 mm. Ce li ho entrambi e Il microcontrasto e la resa ai bordi del 14 il 10 24 se li sogna (ma ovviamente direi)
eppure dagli esempi mostrati la superiorità del 10-24 è evidente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me