RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Le macchine "pesanti" stanno scomparendo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Le macchine "pesanti" stanno scomparendo





avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 13:51

"Le attuali A7xx sono grossomodo simili alle reflex compatte degli anni '70"

Tengo sullo scaffale la Nikon FM vicino alla Sony 7RII, le dimensioni/peso non sono molto differenti, ovviamente la Sony ha un grip migliore ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 14:00

E comunque sono fasi della vita MrGreen
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2655581



avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 14:06

le attuali A7xx sono grossomodo simili alle reflex compatte degli anni '70"

Tengo sullo scaffale la Nikon FM vicino alla Sony 7RII, le dimensioni/peso non sono molto differenti, ovviamente la Sony ha un grip migliore ;-)


infatti.... io ho una OM1 e una Nikkormat e sono simili alla mia A7rII;-)

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 14:08

La fascinazione per le macchine grosse e pesanti mai capita, certe volte a leggere i forum pare che la gente la macchina la usi più spesso per piantare i chiodi che non per fare le fotografie MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 14:13

Posso dire la mia? Viva i corpi grandi! :-)

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 14:27

MrGreenMrGreenMrGreen

il mondo è bello perchè è avariato!!

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 14:33

Ogni volta che leggo il titolo di questa discussione vado a controllare se c'è ancora la mia 6dii con batterygrip.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 15:03

“ Si comprano sistemi ML perché più leggeri.....cazzata. le si compra per altri motivi, non perché più leggere in generale. i pesi (numeri) non sono opinabili ;-). ”

Sai qual'è l'unico motivo per cui ho scelto di proposito le mirrorless? Perché piccole e leggere come macchine da turista.



avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 15:07

“ Si comprano sistemi ML perché più leggeri.....cazzata. le si compra per altri motivi, non perché più leggere in generale. i pesi (numeri) non sono opinabili ;-). ”

Sai qual'è l'unico motivo per cui ho scelto di proposito le mirrorless? Perché piccole e leggere come macchine da turista.


pensa te...... hai fatto una caz.zata anche perseguendo una tua legittima aspirazione!MrGreen

e se non c'era un "sapientone" che te lo faceva notare non te ne saresti nemmeno accorto!MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 15:14

Verrà il giorno in cui, per accontentare tutti, faranno il battery grip per gli smartphone...

"Io ho lavorato anni in maglietta e infradito con una 6D, ma forse ero un professionista falso."
MrGreen
Al mio matrimonio il fotografo incaricato si è presentato a casa della mia futura moglie, prima della cerimonia, in salopette di jeans e sandali: mia suocera voleva mandarlo via...

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 15:24

Ahaha
L'abito fa il monaco

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 15:30

Se non gli hai dato un dress code non vedo motivi di cacciarlo

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 15:40

Comunque chiedo scusa, mi sono sbagliato. È che chi ha aperto il tred parlava dell'amico che ha cambiato una 5div con una r6 per il peso.

E ben guardando tra le 2, con il medesimo obiettivo, ci potrebbe essere davvero una decina di grammi a favore della ML. Sia con adattatore che con i rispettivi ef - rf.

Poi se confrontiamo, oculatamente, una 1dx con una serie m, allora devo veramente togliermi il cappello.
La scelta è fatta solo per la comodità e, mai e poi mai, per la voglia di cambiare. MrGreen


avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 15:45

Che male c'è nel ridurre le dimensioni?
Io uso Canon e purtroppo nel passaggio a R non ho notato una diminuzione di pesi e ingombri, anzi devo dire che purtroppo con gli RF le misure si sono allungate in molte lenti..

Invidio a Sony il batis 18 e il voig 40 ...
Io mi son preso l' EF 50L che è comunque un peso piuma rispetto al fratello RF.

Spero che anche Canon inizi a fare roba leggera.. qualche bel pancake ci sta!

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2020 ore 15:51

Sony ha fatto uscire la A7C che, per chi desidera compattezza, promette bene.... io non so se la prenderei (do abbastanza importanza al mirino) ma è una macchina che intriga parecchio.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me