| inviato il 02 Gennaio 2021 ore 10:46
come no? un cliente lo hanno preso |
| inviato il 02 Gennaio 2021 ore 10:46
Infatti concordo con Lespauly, avrebbero dovuto chiamarla GX90 perché di fatto è l'erede della GX80. La GX8 era una versione "top" delle rangefinder Panasonic, con costruzione migliore, tropicalizzazione, schermo completamente articolato e mirino di alto livello...ad oggi non esiste un modello sostitutivo, probabilmente chi in una macchina cerca queste caratteristiche preferisce comprare un corpo simil-DSLR. Io, personalmente, una GX10 con la filosofia della GX8 la comprerei (se proposta al giusto prezzo). P.S.: non a caso in Giappone usano una denominazione differente: la GX80 si chiama GX7 Mark II e la GX9 è la GX7 Mark III. |
| inviato il 02 Gennaio 2021 ore 10:51
per quanto mi riguarda, ma è personale, il punto di forza della gx9 è il monitor tilt e non completamente articolato. |
| inviato il 02 Gennaio 2021 ore 10:52
“ come no? un cliente lo hanno preso „ tu? |
| inviato il 02 Gennaio 2021 ore 10:53
“ per quanto mi riguarda, ma è personale, il punto di forza della gx9 è il monitor tilt e non completamente articolato. „ anche se quello articolato, ad esempio quando scatti su treppiedi x macro, ti permette di riprendere da posizioni scomode , con quello basculante devi avere sempre la macchina davanti a te |
| inviato il 02 Gennaio 2021 ore 10:54
“ tu? „ mi riferivo a te veramente , non ti hanno appena sbolognato la s1? vuol dire che il marketing funziona |
| inviato il 02 Gennaio 2021 ore 10:57
@LesPauly: io anche preferisco il monitor tilt rispetto a quello articolato, però quest'ultimo è molto comodo per fare scatti in verticale dal basso. L'ideale sarebbe un monitor tilt come quello della S1. |
| inviato il 02 Gennaio 2021 ore 11:08
“ anche se quello articolato, ad esempio quando scatti su treppiedi x macro, ti permette di riprendere da posizioni scomode , con quello basculante devi avere sempre la macchina davanti a te „ “ @LesPauly: io anche preferisco il monitor tilt rispetto a quello articolato, però quest'ultimo è molto comodo per fare scatti in verticale dal basso. L'ideale sarebbe un monitor tilt come quello della S1. „ vero ma quando facevo macro preferivo usare la app su un monitor estero più grande (con Nikon mi ero fatto un AP e usavo il tablet) mentre per i paesaggi difficilmente scatto in verticale da così in basso. Però il monitor laterale è un fastidio quando scatti a mano libera in orizzontale e inquadrando da altezza ombelico. Hai sempre quello sportello laterale fastidioso. Dipende molto da come si è abituati. Per me avere il laterale è solo nel caso dei selfie. L'ideale sarebbe come S1 (o prima di loro X-t2). Una cosa non ho mai capto... perché sia sostiene che sia meglio per i video? Nelle videocamere è laterale ma la videocamera si appoggia alla spalla e Comunque ha una conformazione tale da avere il monitor laterale. Nella fotocamera non lo capirò mai. |
| inviato il 02 Gennaio 2021 ore 11:11
“ mi riferivo a te veramente , non ti hanno appena sbolognato la s1? vuol dire che il marketing funzionaMrGreen „ Ma non ha funzionato... cosa ci hanno guadagnato con una fotocamera venduta e un'ottica? Di fatto anche le S5 non stanno vendendo un tubo. Gli 85 non sono ancora disponibili nei negozi (se non li fai uscire per il natale vuol dire che ai seri problemi o produttivi o neurologici). Le S1 le devono svendere per riuscire a svuotare gli scaffali che sono pieni da 3 anni... Non lo definirei proprio un successone! |
| inviato il 02 Gennaio 2021 ore 11:14
“ Non lo definirei proprio un successone! MrGreen „ appunto! |
| inviato il 02 Gennaio 2021 ore 13:35
“ la g90 è ottima ma avendo anche la g9 non so... dipende da cosa si cerca. „ Visto che cercava, parole sue, "un secondo corpo (usato) con menu simile ma di costo inferiore" non c'è tantissima scelta: - una seconda G9 usata, ovviamente costerà meno della G9 nuova; - una G90 usata: nuova si trova a 750€, usate non so quante ne girino ma ovviamente dovrebbe spendere meno, diciamo 600€? - una GX9 usata, considerando che nuova si trova a 600€ penso la troverebbe sui 400. Io per usarla in contemporanea con la G9, come mi pare voglia fare lui, sceglierei una macchina con fattore di forma stile reflex (personalmente troverei troppo scomodo passare di continuo fra G9 e GX9 ma non è detto che ciò che vale per me valga anche per gli altri). Altrimenti bisogna scendere di sensore (GX80 e G80). |
| inviato il 02 Gennaio 2021 ore 13:45
Alla fine Mirko prenderà un tandem al posto di tutto “ come no? un cliente lo hanno preso „ un cliente lo hanno perso! E dato che ne parlerà male per un decennio, ne perdono altri 1000... |
| inviato il 02 Gennaio 2021 ore 13:49
@cris grazie per il tuo commento A me il mirino interessa poco. Spesso scatto in live view con la Ricoh. Ho già in mente la composizione quando osservo la scena. Scatto e poi in Lr r raddrizzo e faccio il resto. Naturalmente certe volte uso il mirino ma non mi è obbligatorio come uso. Prenderò una Gx9 usata a 450 euro con qualche accessorio tipo batterie. I menu ed i comandi sono simili. Non mi spaventa il cambio di ingombro della macchina ma il cambio dei comandi che mi obbligano a perdere tempo per ricordare su quella macchina come si cambia l'èsposizione. L'unico fastidio credo sia che le batterie della Gx9 sono diverse da quelle della G9. Questo mi obbliga a portarmi dietro in viaggio due caricabatterie diverse. Appena finisce il Covid voglio andare in Perù con la mia compagna e mi ha chiesto di non partire carico come un mulo con la Sony FF e mi sono attrezzato con un corredo m4/3. Manca solo il secondo corpo. Il 12-30 non mi serve perché buio ed ho già il 12-35 2.8 |
| inviato il 02 Gennaio 2021 ore 13:51
Centauro se dopo il 4 le cose non andranno come sperato continuerò a parlarne male, puoi contarci! |
user210403 | inviato il 02 Gennaio 2021 ore 13:53
Mi pare di aver capito che con i corpi panasonic m 4/3, usando lenti adattate, restano utilizzabili tutte le funzioni disponibili con gli obiettivi originali!?! Tipo focus picking... Mentre con i corpi olympus NO!? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |