RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vendo tutto e vado di smartphone


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Vendo tutto e vado di smartphone





user171441
avatar
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 16:16

E vabbè come chi mette l'attrezzatura nello zaino poi si dimentica di chiudere bene la zip e mentre convinto indossa lo zaino gli vedi volare macchina e ottica da x migliaia di euro aprirsi in 2 se stiamo a vedere qualunque cosa allora può accadere

user207727
avatar
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 16:35

Ma che foto si fanno con un telefonino che non siano banali?

Tutte quelle che hanno un contenuto e non richiedano alcune caratteristiche che hanno le fotocamere e che sono assenti negli smartphone.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 17:52

Io sono d'accordo con chi sostiene che non è il mezzo che fa la foto.
Ho visto foto bellissime fatte con smartphone nemmeno troppo performanti e foto orribili (tantissime) fatte con FF o MF top di gamma.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 17:54

@ Slow_foto

...elementare Watson! Cool

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 20:58

elementare Watson! Cool


Se è elementare, allora questo post che senso ha?;-)

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 21:04

Ha senso perché è riferito ad una visione personale cui si vorrebbe attribuire un significato generale!

user171441
avatar
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 21:12

Ma nessuno ha detto cosa vende per passare al cellulare, magari avete qualcosa che mi può servireMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 21:19

Auguri e figli maschi!

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 21:19

che strano desiderio

Peccato che usiamo già tutti il telefono per fare il grosso delle foto da lavoro :-)
non esiste più nessun perito ne ctu che usano macchine fotografiche tutto fatto con i telefoni.

la macchina fotografica oramai si usa solo per passatempo quando ad uno gli viene voglie di cazzeggiare altrimenti mica uno si porta macchina e obiettivi per foto da lavoro

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 21:24

...la macchina fotografica oramai si usa solo per passatempo quando ad uno gli viene voglie di cazzeggiare altrimenti mica uno si porta macchina e obiettivi per foto da lavoro...



I professionisti della foto numericamente sono sempre stati entità irrilevante. Il cazzeggio è esemplificato nel migliore dei modi dagli interrogativi sui quali stiamo appunto cazzeggiandoMrGreen!

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 21:35

Esattamente

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 21:49

A me lo smartphone piace perché lo porto sempre con me, tuttavia lo trovo poco ergonomico. Anche compatte e mirrorless mancano di ergonomia. Mi piacciono le bridge, perchè non devo cambiare obiettivo, eppure questa categoria di fotocamere è snobbata forse più degli smartphone. Come Bunakena vorrebbe scatenare l'inferno perché preferisce uno smartphone, potrei scatenarlo anch'io perché preferisco le bridge...
Bruceremo tutti?

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 22:08

#Antonio Risi
tu sei veramente peggio di chi osanna i cellulari :). A-N-A-T-E-M-A, non solo Mirroless a ottiche non intercambiabili e per di più con sensori minuscoli....


Scherzo ovviamente. condivido in toto

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 22:20

Francamente non mi pare una grande novità, sono almeno due anni che ripeto che la fotografia così come la intendiamo attualmente è al capolinea.
Dal mio punto di vista anzi sono più che convinto che entro la metà del 2022 la fotografia, anche quella professionale si farà, salvo utilizzi molto specialistici, solo col cellulare.

Ciò premesso a me frega davvero poco dal momento che io continuerò a farla solo in diapositiva Eeeek!!!

user209843
avatar
inviato il 17 Dicembre 2020 ore 22:44

Ciò premesso a me frega davvero poco dal momento che io continuerò a farla solo in diapositiva


Saremo in due ;-)

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me