| inviato il 07 Dicembre 2020 ore 17:40
“ Per me invece ste ML non sono ancora valide in uso su adapter e con lunghe focali. Quello mica te lo dice l'ambassador pero'. „ Dovresti specificare però che ci vuoi fare con queste ottiche lunghe, quali sono per te delle ottiche lunghe, perché buttata così, mi sembra una affermazione un po' troppo generica. Se invece dici credo che se ci monto il mio 600 su FTZ allora ne riparliamo quando avrò la possibilità di provare la Z6II sul mio 500 in un contesto dove serve quell'ottica. Poi potrò arrivare al tuo stesso parere ma dopo averlo provato, di sicuro l'AF tracking non ti permette di inseguire un soggetto veloce questo te lo dico già, ma con la vecchia tecnica del brandeggio l'uccello in volo lo cogli, almeno le prove che ho fatto con 70-200S e 2.0X me lo fanno affermare senza se ne ma, e nemmeno sono uno specialista del genere. Con le focali lunghe si fanno anche panorami. |
| inviato il 07 Dicembre 2020 ore 17:43
@Iza non è questione di doversi adattare, è questione di avere meno tasti da poter usare velocemente per cambiare impostazioni alla macchina. Il tasto AF, il WB che mancano ad esempio. I pochi tasti che ci sono peraltro sono ammassati. Io sono 1,90 mt e ho mani abbastanza grandi, i tasti cosi ravvicinati sono una sofferenza. Dover andare sul touch screen piu spesso è una rottura. poi ci si abitua a tutto. Io ad esempio mi sono abituato a leggere commenti di una superficialita' imbarazzante. mi abituerò anche a questo |
user206375 | inviato il 07 Dicembre 2020 ore 17:48
la d80 la uso ancora ora, all'epoca era una gran macchina. la usavo col 50 e 80 1.4 D e spaccava peccato che a bassi luce è inutilizzabile 07 Dicembre 2020 ore 17:38 “ E comunque la D80 per l'epoca non era proprio da cestone del mediaworld. Se non erro, subito sotto la D300. ? A cavallo tra D200 (2005) e D300 (2008). No anzi era una macchina quasi prosumer. Gli mancava solo la tropicalizzazione |
| inviato il 07 Dicembre 2020 ore 17:51
Eh Alberto, mi sa che un corpo ml con le fattezze di una reflex non lo vedremo mai. |
| inviato il 07 Dicembre 2020 ore 17:53
“di sicuro l'AF tracking non ti permette di inseguire un soggetto veloce questo te lo dico già, ma con la vecchia tecnica del brandeggio l'uccello in volo lo cogli” Allora non ci siamo ancora. Con il manico le faccio anche con la D200, ma non e' questo il discorso. |
| inviato il 07 Dicembre 2020 ore 17:55
“ mi sa che un corpo ml con le fattezze di una reflex non lo vedremo mai „ L'ha fatto Pana. Ma si sono subito scagliati tutti contro perchè ha osato sfidare il sacro crisma del "ML è bello perchè piccolo" .. e gli altri brand sono rimasti intimoriti dalla reazione astiosa degli utenti, per cui al momento è rimasta l'unica proposta |
| inviato il 07 Dicembre 2020 ore 17:56
@iza vediamo quando esce una z pro |
| inviato il 07 Dicembre 2020 ore 17:58
“ Allora non ci siamo ancora. Con il manico le faccio anche con la D200, ma non e' questo il discorso. „ Allora ti devi spiegare meglio....Panizza che una foto di BIF non l'hai mai fatta parla, ovviamente, nel suo contesto a tutti noto, panorama e macro. La fotografia non e' solo BIF. Stiamo parlando dell'opinione di Panizza, se era quella di un ritrattista famoso il discorso sarebbe stato ancora diverso. |
| inviato il 07 Dicembre 2020 ore 18:02
In realtà Nikon potrebbe stupire tutti proprio con la Z1 o Z9 che sia. essendo una macchina destinata essenzialmente a professionisti dello sport o dell'uso in situazioni gravose un corpo più grande anche se non come quello di una D6 ci starebbe tutto. |
| inviato il 07 Dicembre 2020 ore 18:03
Arci ste cose le sappiamo. Ma una cosa “completa” nel vero senso della parola lo attribuiamo a una 850 e non a queste Z. Leggo troppo fanboysmo/esaltazione ultimamente tra i nikonisti. Tutto quì. |
| inviato il 07 Dicembre 2020 ore 18:07
“ Il tasto AF, il WB che mancano ad esempio. „ Scusa Alberto, non è una domanda polemica ma...veramente tu usi il tasto wb al volo? Così eh, giusto per imparare qualcosa di nuovo. |
| inviato il 07 Dicembre 2020 ore 18:10
Si, passo spesso da custom a auto e viceversa... su custom ho uni... |
| inviato il 07 Dicembre 2020 ore 18:10
Tale personaggio avrebbe potuto scrivere pubblicamente che schifava il mondo mirrorless? Sei libero se non ti pagano |
| inviato il 07 Dicembre 2020 ore 18:20
“ Si, passo spesso da custom a auto e viceversa... su custom ho uni... „ Non ho capito. Magari approfondisci. Premesso che scatto solo in RAW, io non ho praticamente mai sentito il bisogno di cambiare il WB e nei rarissimi casi in cui l'ho fatto ho usato il cartoncino col grigio medio. Figurati se potevo farlo al volo. Però come ho detto non si smette mai di imparare. |
| inviato il 07 Dicembre 2020 ore 18:21
io faccio paesaggi... uso pesantemente uniwb... le foto verdi per intenderci |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |