RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7C...primo contatto...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Sony A7C...primo contatto...





avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 15:11

amici cari, ora che abbiamo camera raw, chi ha la a7c + 28/60 condivida dei raw please MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 15:41

I RAW dovrebbero essere identici a quelli della A73

user182586
avatar
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 16:00

La z5 è superiore in diversi aspetti forse devi guardare meglio le schede tecniche.
È stabilizzata, ha il mirino migliore, il corpo in lega di magnesio, è tropicalizzata...


Il corpo in lega di magnesio non mi aiuta a fare fotografie migliori. ;)


giusto la raffica è inferiore , ma in una entry level come questa dubito che uno la prenda per fotografia sportiva accoppiandoci un 100/400.


Mi sembra una visione molto limitata quella che riduce la raffica alla sola fotografia sportiva e solo con obiettivi a lunghe focali.
Io la raffica la uso cronaca bambini, animali, al parco giochi, in piscina, ed in ogni situazione dinamica dove devo cogliere l'attimo. Ad un compleanno non so mai il momemto in cui il festeggiato soffia. Lo scopro solo dopo aver scattato.
Sono decine le situazioni dove serve la raffica.

La raffica è importante eccome, anche su una entry level. Non il corpo in magnesio o il televisore nel mirino.


Non parliamo della Panasonic s5, che da entry delle ff Panasonic a 1900€ mirino a parte ( più o meno come quello della a7iii), ha praticamente tutto sia foto che video.


Guardando le scheda tecnica mi sembra come la a7 iii ma ha il solito problema della raffica. Però costa 300 euro di più.

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 16:04

I RAW dovrebbero essere identici a quelli della A73

hai raw con la a73 E il 28/60? a me interessa vedere come la lente si comporta...

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 16:37

@cristian la raffica della Panasonic e Nikon non è assente ma sufficiente all.utilizzo di una camera entry level, ovvero quello che indichi anche tu, foto di famiglia ecc le raffiche di alte servono in naturalistica. E comunque devono essere supportate da buffer adeguato.
La protezione contro le intemperie o una costruzione migliore sono caratteristiche che possono tornare utili a tutti. Un mirino adeguato ti fa percepire meglio colori, luci, contrasti, è meno stancante ecc
Quindi anche qui anche un utente meno scafato lo può apprezzare
E queste caratteristiche hardware incidono sul costo più di quelle software , che magari sono state anche già ammortizzate su altri modelli...
Ma il ragionamento non è cosa ritengo importante io o tu, ma se in base alle caratteristiche inserite un prodotto è concorrenziale rispetto ai competitor. Ebbene io ritengo che una a7c a 2000€ rispetto ad altre entry level FF abbia un rapporto prezzo hardware non conveniente.
Tutto lì.
L abbassamento praticamente immediato del costo a pochissimo dall' uscita rafforza questa idea.

user182586
avatar
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 16:40

Ecco qualche RAW (col 28-60).

drive.google.com/drive/folders/1m92tfVkc9G9U-ylyxMRFt-66BLBiX4fc?usp=s

user182586
avatar
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 17:05

la raffica della Panasonic e Nikon non è assente ma sufficiente all.utilizzo di una camera entry level, ovvero quello che indichi anche tu, foto di famiglia ecc le raffiche di alte servono in naturalistica.


Perdonami se insisto, ma anche no. MrGreen

Secondo me 5 FPS non sono sufficienti. Un bambino, un cane, per non dire un coniglio o una gallina, il piccione in piazza del duomo, i gabbiani al mare, il treno che corre, i ragazzi che giocano al parco, ecc. (possiamo citare centinaia di esempi) sono tutti soggetti da "fotografo della domenica" ma hanno movimenti rapidi che spesso non si riescono a prendere bene a 5 FPS.

Se spendo 1500 euro e poi non posso scattare una raffica nemmeno al piccione forse ho speso male i miei soldi (a meno di operare esclusivamente con soggetti che si muovono poco o per nulla) e tanto valeva che mi compravo una Fuji che costa la metà.

Per quanto riguarda il buffer la A7C ha un buffer di 115 RAW, che sono 11 secondi, direi che per un uso non professionale (forse anche professionale) bastano eccome. :D

Ebbene io ritengo che una a7c a 2000€ rispetto ad altre entry level FF


Non discuto la tua opinion, ci mancherebbe.
Solo che non capisco perché insisti a dire che costa 2000 euro, penso che nessuno nemmeno al primo giorno l'abbia pagata quella cifra.
Oggi comunque costa 1650 euro, se fai una veloce ricerca vedi anche dove.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 17:09

Ecco qualche RAW (col 28-60).

drive.google.com/drive/folders/1m92tfVkc9G9U-ylyxMRFt-66BLBiX4fc?usp=s



Grazie tante Ciristian;-)

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 17:13

5fps?Eeeek!!!
Mi sento un marziano. Scatto sempre un fotogramma alla volta.MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 17:15

5fps?Eeeek!!!
Mi sento un marziano. Scatto sempre un fotogramma alla volta.MrGreen



MrGreenMrGreenMrGreen



avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 17:21

seguo...

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 17:30

5fps?Eeeek!!!
Mi sento un marziano. Scatto sempre un fotogramma alla volta.MrGreen


io alle volte manco quello! Eeeek!!!MrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 17:44

NSecondo me 5 FPS non sono sufficienti. Un bambino, un cane, per non dire un coniglio o una gallina, il piccione in piazza del duomo, i gabbiani al mare, il treno che corre, i ragazzi che giocano al parco, ecc. (possiamo citare centinaia di esempi) sono tutti soggetti da "fotografo della domenica" ma hanno movimenti rapidi che spesso non si riescono a prendere bene a 5 FPS.


tutti soggetti che fino pochi anni fa erano preclusi MrGreen

per soggetti in movimento conta molta molto più un AFC efficiente e un tempo di scatto veloce

user182586
avatar
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 18:08

tutti soggetti che fino pochi anni fa erano preclusi. per soggetti in movimento conta molta molto più un AFC efficiente e un tempo di scatto veloce


Una volta non erano preclusi ma con le reflex c'erano delle limitazioni maggiori.
Detto questo, perfino la 5D III (reflex del 2012) aveva una raffica migliore della EOS RP, il che è tutto dire.

Un AFC efficiente e un tempo di scatto veloce sono necessari ma non sufficienti per cogliere più foto della stessa situazione.

Quel che trovo limitante è pensare che la raffica serva solo per fotografie sportive con il teleobiettivo, e non in tutte le situazioni in cui ci sia da cogliere il momento in una scena di movimento. Più FPS significa avere più scelta dello scatto migliore.




avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2020 ore 18:18

la mia macchina ha una raffica di 3 al secondo, 5 è grasso che cola MrGreen

cosa piu importante però è sapere come funziona l'AFC, perché sulla mia è una schifezza, e anche se scattasse 10 fps non servirebbe a nulla

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me