RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nostalgia dei pochi Mpixel.....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nostalgia dei pochi Mpixel.....





avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2020 ore 10:39

Si Giancarlo non metto in dubbio, ma io non uso PS e C1 da quel che vedo non ha il Lab, ma comunque con pixel grandi potevo saturare fortemente senza rese elettriche e sbattimenti di Lab MrGreen


C1 non lo ha, se hai necessità di caricare molto i colori la soluzione migliore credo sia quella.

Affinity costa nulla e lo ha, tra l'altro si integrerebbe bene con C1

avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2020 ore 10:40

Adesso potrei dire una sciocchezza, ma non so se sia merito della dimensione dei pixel una tenuta migliore alla forte saturazione, potrebbe essere del filtro anti alising, piu spesso è perdi in dettaglio purtroppo ma fa tenere meglio le altre frequenze della luce

avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2020 ore 10:45

Ho Affinity ma non lo uso mai mai, complicato ma proverò, mi trovo meglio su C1, poi il mio approccio alla PP è molto low

avatarsupporter
inviato il 04 Dicembre 2020 ore 10:50

Sì Lomo, per certi interventi tirare su brutalmente lo slide dei verdi magari non fornisce il risultato ottimale.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2020 ore 10:50

io ho una moderna Mirrorless da 30mpx, ma non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello
fare confronti se è meglio o peggio delle mie analogiche, sono cose diverse non ha senso confrontale

non ho vecchie digitali perchè non ne sento l'esigenza, ma se qualcuno mi dice che si trova bene con una 5D mk1
non mi sento di biasimarlo avrà le sue ragioni per farlo.

invece molti hanno il vizio di sentirsi nell'empireo con le loro super big megapixel e non considerare la moltitudine di esigenze che ci sono

user209843
avatar
inviato il 04 Dicembre 2020 ore 10:55

non funziona che l'evoluzione è pari allo scorrere del tempo... una cosa nuova non è detto che sia sempre migliore di una già esistente, magari lo è parzialmente o è qualcosa di diverso.


in ambito fotografico le moderne big megapixel sono meglio delle vecchie CCD o small megapixel.. ??
dipende da cosa si valuta e da cosa ci serve,

le moderne digitali sono meglio delle analogiche..?? sono cose diverse pere con mele.


Qui l'argomento non è digitali/analogiche ma digitali/digitali e non stiamo parlando di differenze dovute ad un cambio di tecnologia che quindi diventa qualcosa di diverso. Qui non si tratta di dire cosa è meglio o cosa è peggio, si parla se l'evoluzione serve o non serve, se è meglio o peggio, per me serve ed è meglio ma capisco che per altri può non essere così!

user209843
avatar
inviato il 04 Dicembre 2020 ore 10:57

Quando si fanno i blind test non ne viene azzeccata mai una MrGreen

Secondo me è solo nostalgia MrGreen

Tra l'altro i JPEG di una qualsiasi Fuji sono anni luce avanti ai raw della mia vecchissima 40D quindi temo che siamo andati avanti e di molto


+ 1

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2020 ore 11:08

concordo con chi ha definito questo topic delirante. poi si capisce che molti commenti vengono da gente che hanno iniziato a fotografare l'altro ieri (niente di male in questo, abbiamo tutti iniziato da zero) e si atteggiano a intenditori, visto che va di moda di tanto in tanto dire che più megapixel=merd@.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2020 ore 11:21


Ho Affinity ma non lo uso mai mai, complicato ma proverò, mi trovo meglio su C1, poi il mio approccio alla PP è molto low


ahh bene....
concordo anche io che la conversione di un raw si fa meglio in C1, ma certe operazioni secondo me vengono meglio con Affinity (es uso livelli, correzioni prospettiche, conversione in bianco e nero...), il LAB non è poi così complicato, vai in Documento>converti formato/profilo ICC e lo imposti su LAB 16bit
Poi vai in curve e lì ti diverti.... ci sono diversi tutorial su youtube che spiegano bene i meccanismi.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2020 ore 11:22

La nostalgia per i pochi mpx si cura con poco.
www.juzaphoto.com/mercatino.php?l=it&f=28&o=cerca2&r=32
Cioè con circa 200/300 Euro.
Sono però convinto che ci si renderà poi presto conto dei limiti di tale caratteristica.
Specialmente se abbinate alle ottiche dell'epoca, nate per pellicola ed usate su digitale.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2020 ore 11:23

Tra l'altro i JPEG di una qualsiasi Fuji sono anni luce avanti ai raw della mia vecchissima 40D quindi temo che siamo andati avanti e di molto
. . . . i file jpg Fuji, mediamente ma non sempre, sono migliori per tante ragioni ma sopratutto perchè alla base c'è un sensore Xtrans che ha superato certi limiti del bayer, dato che di Fuji ne ho parecchie che vanno dai 16 Mpx ai 26 Mpx nonostante tutto preferisco il raf della Xpro1 proprio per il suo carattere di materica saturazione bella e accattivante, come funzionalità la xpro1 purtroppo è la peggiore delle Fuji Sorriso.

non ho vecchie digitali perchè non ne sento l'esigenza, ma se qualcuno mi dice che si trova bene con una 5D mk1
non mi sento di biasimarlo avrà le sue ragioni per farlo.

invece molti hanno il vizio di sentirsi nell'empireo con le loro super big megapixel e non considerare la moltitudine di esigenze che ci sono
. . . il pluralismo delle idee è alla base della democrazia e della civiltà ;-) scherzi a parte in un gran panorama di soluzioni tecnologiche digitali di ogni tipo c'è la possibilità di scegliersi la soluzione che più ci veste addosso, come in natura la biodiversità genetica è una benedizione anche nel panorama del digitale non mancano le diversità e il panorama delle offerte tra vecchio e nuovo e tra tecnologie di un tipo e l'altro è ampio.


avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2020 ore 11:23

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3787967
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3787966&l=it

solita giornata solita lente solita modella...la differenza cè...eccome....

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2020 ore 11:23

Il topic non è delirante....anzi molto interessante e non perchè l'ho iniziato io. Se non avessi usato la 350d per anni, non avrei mai iniziato questa discussione semplicemente perchè non avrei mai visto con attenzione la sua resa. Quando ho usato parallelamente praticamente tutte le Eos, professionali o meno, ho notato ovviamente miglioramenti in diversi aspetti che per qualche anno mi hanno appagato (definizione, velocità di scatto, ecc.).
Riguardando le foto però ho notato semplicemente che, anche giocando con i raw e regolazioni, la resa della 350d è differente. Io la reputo migliore, ma non è detto che lo sia per tutti. Tutto qua.
Inoltre vorrei prendermi una 5ds, proprio per il dettaglio che offre, ma è sempre un compromesso. Come ogni cosa.


avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2020 ore 11:27

“decidendo quale vi piace ci più, dalle Recensioni, uno sceglie la fotocamera e dopo le recensioni, ci sono le foto fatte con quella fotocamera”

Roba che non vale nulla. Ogni 10 papiri, forse 2 buoni ci sono. Roba scritta perlopiu' da fanboy con il marchio del brand stampato in fronte e nulla piu'.

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2020 ore 11:27

sinceramente trovo più deliranti le continue comparative sui tetti delle case per vedere il singolo pixel di dettaglio...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me