RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EF 50 1.2 L a diaframmi chiusi: ha senso?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon EF 50 1.2 L a diaframmi chiusi: ha senso?





avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2020 ore 11:16

Axl, sapevo che sarebbe arrivato il suggerimento del 50 Art, mi chiedevo solo quando ;-)
L'ho provato ed è un obiettivo estremamente nitido, chirurgico. Come però ho ripetuto più volte, più volte, non è la nitidezza che mi interessa ma la resa generale, a diaframmi chiusi.


Nono nessuna dicotomia, ho avuto il 50 Art e ho il 50 1.2 e, proprio sulla base della mia esperienza, ti dico che il 50 Art è la lente che cerchi, non tanto per la nitidezza, quanto per "la resa generale, a diaframmi chiusi" . E basta farsi un giro qui per rendersene conto:

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_50_f1-4art

Capisco comunque che sia più facile dividere il mondo con le dicotomie, Beatles - Rolling Stones, Deep Purple - Led Zeppelin, Canon 1.2 - Sigma Art, etc... ma la realtà fortunatamente è multisfaccettata e non binaria, facciamocene una ragione.


Come vedi sei stato un po' frettoloso nel giudizio ;-)

Se noti nel link che ti posto, anche ciusi a f8 le due lenti mostrano una differenza enorme, il Sigma non ha quei difetti ottici propri del Canon che a te non piacciono e dei quali hai parlato nei tuoi post.

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=4

Oltretutto pesa come un radiatore.


Questo è un problema oggettivo e insormontabile anche se, rispetto al 50L, parliamo di 235 grammi in più, insomma, non tantissimi.

user67391
avatar
inviato il 16 Novembre 2020 ore 11:24

Ma il 50L, è uno spettacolo da tenere in mano, solido e ben rifinito ragazzi. A me appaga anche gli occhi, a guardarlo MrGreen
Sono un feticista. Cool

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2020 ore 12:50

é indubbiamente un'oggetto ben costruito e solido ! Sorriso

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2020 ore 13:51

Riccardo, grazie delle foto, i colori sono ritoccati in modo particolare?

Cirillo, anche tu confermi insomma che a diaframmi chiusi, pur conservando la resa dei colori, si perderebbero le peculiarità più importanti per cui l'ottica è così apprezzata.

Axl, credo che ad essere frettolosi siamo in due visto che io non ho mai detto che a me i 'difetti' dell'obiettivo non piacciono. Anzi, nell'incipit chiedevo proprio se questi difetti fossero spalmati su tutti i diaframmi e non solo sui più ampi. Se così fosse, e i pareri discordano su questo, per me varrebbe comunque la pena provarlo.
Per quanto riguarda l'Art, oltre ad essere oggettivamente pesante come sottolineavi, mi è sembrato anche lungo e quindi quei 200 e rotti grammi in più li accusavo anche per una questione di sbilanciamento in avanti, soprattutto su corpi piccoli come la M50 (più adattatore). Già sulla 7d con battery grip è più bilanciato, certo è come sollevare un lingotto di ghisa... Visto che mi piace molto scattare solo con la destra per tenere il flash con la sinistra, meno peso e buon bilanciamento contano parecchio.

Grazie ancora a tutti

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2020 ore 14:18

qui il 50L a diaframma f5.6
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1795696
qui invece il 50 (standard f1.4) a diaframma f5.6
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3146668
e infine il 50 stm a f5.6 che a me piace tantissimo, ma è un'opinione soggettiva ;-)
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3556404&l=it
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3299696
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2746944
l'ultimo scatto col 50 stm è a f2.2 con pannello di schiarita del volto, il ruolo della gestione della luce è sempre fondamentale.

il 50L pur mantenendo colori pieni e saturi a diaframmi chiusi si "normalizza", diventa via via otticamente + corretto. Ma poi in pratica nello scatto intervengono molti fattori quali le condizioni di scatto, la gestione della luce come arriva sul soggetto, un fotografo dovrebbe saper gestire tutte queste alchimie e con un 50L può giocare su ulteriori fattori creativi dovuti alla massima apertura.

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2020 ore 15:03

Forse mi è sfuggito qualcosa

Pensavi di utilizzarlo su apsc?

avatarsupporter
inviato il 16 Novembre 2020 ore 15:09

Noctilux88 +1 (pag.1)

avatarsenior
inviato il 16 Novembre 2020 ore 19:24

Riccardo, grazie delle foto, i colori sono ritoccati in modo particolare?

Di nulla, figurati. No, nulla di estremo

avatarsenior
inviato il 11 Dicembre 2020 ore 13:08

Comunque, giusto per mettere un punto alla discussione che avevo iniziato, alla fine sono andato in negozio per prendere uno zeiss e il negoziante m'ha detto che gli era giusto rientrato un 50 1.2L il giorno prima... Praticamente nuovo, con garanzia e tutti i confort... eh niente, l'ho preso.
Provandolo con la R anche molto diaframmato, mi ha fatto un'ottima impressione, soprattutto sulla resa dei colori, sia in naturalezza che in scrittura dei passaggi tonali, molto graduale, che rende l'immagine 'plastica' (non so quale sia il termine esatto, è quell'effetto che fa un ottimo drappeggio in scultura per intenderci). Diaframmato è anche molto nitido ma quello mi sa che vale per qualunque fondo di bottiglia chiuso a 7.1 e non era comunque quella la conditio sine qua non.

Grazie ancora a tutti quanti, non me ne vogliano i detrattori, ho apprezzato ogni consiglio...
Un saluto

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 0:39

Beh, che dire, è stata una bella discussione...;-)

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2020 ore 8:36

Approvo. Lente splendida

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me