| inviato il 14 Novembre 2020 ore 13:57
Ragazzi non litigate. Ognuno ha le sue idee.. Anche a me l'importatore ufficiale non sta simpatico, ma non mi sta nemmeno simpatico il mio capo non per questo lo posso asfaltare se mi attraversa la strada. La vita è sempre piena di compromessi. |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 14:06
Secondo me è difficile fare valutazioni senza che queste possano essere riferite a specifiche situazioni. Ognuno a modo proprio riesce sempre ad aver ragione, basta evidenziare solo aspetti favorevoli alla tesi che si vuol far passare fregandosene allegramente dell'onestà intellettuale (non mi riferisco a nessuno in particolare è solo l'esempio di un metodo che spesso mi pare di vedere in discussioni del genere, poi sarò io malvagio .... ) Non mi pare di aver visti elencati con grande enfasi alcuni punti di "forza" nelle ML come la Z 6, es. avere la stabilizzazione anche su un vecchio 180mm AIS, la possibilità di ingrandire al 200% il punto di fuoco, lo scatto completamente silenzioso, la compattezza, la qualità dei nuovi obiettivi, il tiraggio corto che ti permette di montare qualsiasi obiettivo (si dice invece che c'è carenza di ottiche ma cito Arci che disse che secondo lui c'è più che altro grande carenza di quattrini da spendere ), la copertura punti AF su tutto il fotogramma, la possibilità di scorrere menù o scatti effettuati da mirino, la previsualizzazione dell'esposizione, boh ..... chissà quante altre me ne dimentico. 24 megapixel sono 24 megapixel ..... se ne servono di più non manca l'offerta sia ML che Reflex, nuovo o usato, non mi sembra una grande scoperta che un sensore da 36mpx ha una risoluzione maggiore di uno da 24mpx, ma poi si devono utilizzare obiettivi più pregiati e costosi, computer più prestazionali, monitor all'altezza ...... per trarne vantaggio ..... così, tanto per parlare .... faccio un esempio: File da 24mpx processato su Topaz Sharpen AI (Stabilize), tempo impiegato = meno di un minuto e 30 secondi: File Z 7 con lo stesso trattamento = più di 2 minuti e 30 secondi. Se ne devi trattare poche va bene lo stesso, ma quando sono alcune decine ... beh ..... grazie ma chi me lo fa fare di gestire un file del genere ? Altri con altre esigenze e altre attrezzature potrebbero invece chiedersi come faccio io a farmi bastare 24 poveri mpx. Acquistare oggi una D810 usata in buono stato penso sia un'idea molto interessante con un probabile rapporto qualità prezzo altissimo, io a inizio anno ho acquistato una D200 e un 17-55 f/2.8. Tornando in tema ieri ho permutato la mia Z 6 con la versione II. Vi riporto l'evidenza finanziaria aldilà delle fantasie: Valutazione della mia Z 6I Nital di due anni e 26.000 scatti e 2 anni di garanzia residua tramite Cessione del codice = 1.200 euro Promozione Supervalutazione usato = 200 euro Acquisto Z 6II Nital body only =2130 euro Differenza a pareggio = 730 euro Il tutto in negozio fisico Ne è valsa la pena ? Non lo so' e dubito che qualcuno possa convincermi in un senso o in un altro è solo un tentativo di contributo alla discussione basato su dati reali. |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 14:20
“ Ragazzi non litigate. Ognuno ha le sue idee.. Anche a me l'importatore ufficiale non sta simpatico, ma non mi sta nemmeno simpatico il mio capo non per questo lo posso asfaltare se mi attraversa la strada. La vita è sempre piena di compromessi „ sei un saggio  |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 14:24
“ ..........Non mi pare di aver visti elencati con grande enfasi alcuni punti di "forza" nelle ML come la Z 6, es. avere la stabilizzazione anche su un vecchio 180mm AIS, la possibilità di ingrandire al 200% il punto di fuoco, lo scatto completamente silenzioso, la compattezza, la qualità dei nuovi obiettivi, il tiraggio corto che ti permette di montare qualsiasi obiettivo (si dice invece che c'è carenza di ottiche ma cito Arci che disse che secondo lui c'è più che altro grande carenza di quattrini da spendere MrGreen), la copertura punti AF su tutto il fotogramma, la possibilità di scorrere menù o scatti effettuati da mirino, la previsualizzazione dell'esposizione, boh ..... chissà quante altre me ne dimentico................ „ quelli sono i punti di forza di tutte le ML e c'erano ancor prima che nascesse la Z6 Senza far nomi..... altrimenti vengo tacciato per rinnegato “ .........Tornando in tema ieri ho permutato la mia Z 6 con la versione II. Vi riporto l'evidenza finanziaria aldilà delle fantasie: Valutazione della mia Z 6I Nital di due anni e 26.000 scatti e 2 anni di garanzia residua tramite Cessione del codice = 1.200 euro Promozione Supervalutazione usato = 200 euro Acquisto Z 6II Nital body only =2130 euro Differenza a pareggio = 730 euro Il tutto in negozio fisico Ne è valsa la pena ? Non lo so' e dubito che qualcuno possa convincermi in un senso o in un altro :-P è solo un tentativo di contributo alla discussione basato su dati reali. „ direi che è un cambio equo, considerato poi che hai acquistato da un negoziante e lui poi la Z6 la deve rivendere... |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 14:30
“ Le reflex purtroppo non le vuole più nessuno „ Io le reflex Nikon ls voglio ancora. |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 14:38
aspetto la d780 quando scende di prezzo ahahah |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 14:39
Giancarlo: lo so che la Z6 non ha inventato questi punti di forza ma mi pare che qui si parlasse di Z6 e D810 .... cosa c'entrano altre robe ? Boh, con l'età forse mi sto rin×nd@ .... fa lo stesso. |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 14:42
“ Giancarlo: lo so che la Z6 non ha inventato questi punti di forza ma mi pare che qui si parlasse di Z6 e D810 .... cosa c'entrano altre robe ? Boh, con l'età forse mi sto rin×nd@ .... fa lo stesso. „ allora avevo interpretato male il tuo ragionamento, chiedo venia... |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 15:16
poco più di 4000 scatti, non ha quasi nemmeno iniziato il rodaggio! da prendere al volo.. |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 18:26
in foto sembra nuova di pacca |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 18:37
“ Le reflex purtroppo non le vuole più nessuno „ Ho appena dato l'ultimo saluto alla D3, prima di chiudere il pacco. Lunedì parte. La D800 per il momento la tengo, in abbinamento alla Z6. Una reflex ci sarà sempre nel mio corredo. |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 18:43
“ Una reflex ci sarà sempre nel mio corredo. „ parole sante |
| inviato il 14 Novembre 2020 ore 21:35
Io non so ancora. Per ora le reflex rimangono a corredo ma solo perché non c'è ancora una ML equivalente, specialmente a livello delle D5, ma quando ci sarà sicuramente farò il passaggio perché per il mio genere di fotografia i plus delle ML fanno davvero la differenza. Il mio socio ha preso la Z6 più per insistenza mia che per convinzione, ora è già passato alla Z6ii e si è mangiato le mani diverse volte per non avermi dato retta prima. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |