RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio acquisto treppiede


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio acquisto treppiede





avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2020 ore 11:18

Treppiede da viaggio Rollei Carbon con testa a sfera - compatibile con le fotocamere DSLR e DSLM - incl. monopiede, piastra a sgancio rapido Acra Swiss e borsa per treppiede
Marca: Rollei
Prezzo: 69,99 €

è ottimo (per lassa destinazione d'uso) e per 70 euro, treppiede e testa, è regalato.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2020 ore 11:25

@Ilcenaturorosso, secondo me la colonna da aggiungere al Sirui serie AM non è tanto per fare arrivare la macchina ad altezza occhi quanto più che altro per superare eventuali muri o ringhiere che in alcuni posti possono essere decisamente alti.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2020 ore 11:30

Hai ragione. In città ringrazio di averla, in montagna la odio. Però in effetti, si potrebbe montare e montare a seconda dell'uscita. Infatti io l'ho presa per il CT-3442 però sta nell'armadio. C'è anche da dire che è un treppiede molto alto di suo, pur essendo mooolto leggero e con ottima portata quindi stabilizzabile facilmente.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2020 ore 11:50

SIRUI AM-254 Carbon Fiber con testa A-10R

Bene, Valeri0 ,dai. Sorriso Poi aggiornaci con le tue impressioni.

Io sto andando in fissa per il 254 al quale poi abbinare il 223.

Peda, che fai? Mi copi sul 223? MrGreen
Scherzo ovviamente. ;-)

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2020 ore 11:57

Ahahah, ma perché siete dei maledetti. MrGreen

Io avevo il mio bel treppiede e tutto andava bene, poi ho visto questa serie, fantastica, ma il 254 è un po' troppo lungo da chiuso per portarlo sempre dietro per cui ci affiancherei il 223 per le uscite più spensierate.

L'unico che ci guadagna sarebbe mio fratello al quale donerei il mio bel treppiede che ho ora e che ha sempre fatto il suo lavoro.

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2020 ore 11:59

Ieri mi sono messo con metro e bilancia a fare tutte le prove per vedere come sarebbe la nuova configurazione.
Insomma ormai sono partito per la tangente MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2020 ore 12:34

Ahahah, ma perché siete dei maledetti.

e
Insomma ormai sono partito per la tangente.

Hahaha... ti capisco. MrGreen Io mi sono fatto un foglio di "Libre office" tipo Excel con vari dati per un confronto tra mini treppiedi: altezza minima e massima, capacità di carico, peso, numero di sezioni per le gambe, se nella confezione era compresa la testa o meno e le angolature delle gambe.
Ho considerato vari mini treppiedi tra cui il Rollei mini ed il Sunaway T1 A20. Alla fine avevo ridotto la scelta tra il Leofoto Ls-223c ed il Berlebach mini (quello senza testa livellante)...poi è spuntato il terzo incomodo: il Sirui. MrGreen
Visto che lo userei sopratutto per macro a terra e qualche cespuglio e tenendo conto della possibilità di montarci o svitare la colonna centrale, è molto probabile che punterò sul Sirui. Anche se il Berlebach arriva ad un angolo di apertura delle gambe fino a 100°, quindi in alcune situazioni in mezzo alla natura può essere molto comodo.

L'unico che ci guadagna sarebbe mio fratello al quale donerei il mio bel treppiede che ho ora e che ha sempre fatto il suo lavoro.

MrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2020 ore 16:52

Esatto Peda, ho fatto delle foto in città con il mio vecchio Manfrotto lungo un canale, e riuscivo a malapena ad arrivare sopra alla ringhiera.

Avessi avuto il Sirui avrei dovuto abbassarlo e scattare tra i pannelli della ringhiera.

Ok che ho il display ma considerando che ci sono stato un'ora non sarebbe stato molto comodo.
Per non parlare della composizione.

Magari alla fine me la comprerò ma voglio prima vedere quanti scatti "perdo" per quei 35cm.
Alla fine sono solo un amatore con poco tempo libero....sopravviverò :)

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2020 ore 16:58

Ma infatti fai benissimo Valerio, ad aggiungere c'è sempre tempo.
Mi sa che anch'io farò così Sorriso
Comunque da qua a Natale mi aspetto una bella recensione da parte tua ;-)

avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2020 ore 18:14

Spero di riuscire a testarlo all'aperto (montagna/campagna), purtroppo dipende molto anche dal lockdown :(

Cercherò di fare una recensione.

PS: non so l'amazon italiano ma su quello inglese al momento fanno il 20% di sconto fino a esaurimento scorte.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me