| inviato il 05 Novembre 2020 ore 17:19
non ne farei un dramma, si va a gusti, le linee squadrate sono sicuramente migliori di quelle bombate della Canon serie R, esteticamente per me la turca nel panorama ML non capisco perché Leica scimmiotta le linee reflex in una ML a mirino digitale, con quel bernoccolo e una impugnatura così pronunciata che sembra di avere in mano un trapano |
| inviato il 05 Novembre 2020 ore 18:02
Per me la palma di fotocamere più brutte, alle Sony A7, non gliela toglie nessuno. |
| inviato il 05 Novembre 2020 ore 18:04
vado leggermente OT volevo fare una domanda agli utilizzatori della Q2 (approfittando del nuovo firmware 3.0) nonostante sviluppi sempre il raw ho l'abitudine di scattare in jpeg+raw . mi chiedevo che tipo di jpeg aveste scelto . grazie per le risposte |
| inviato il 05 Novembre 2020 ore 22:48
“ nonostante sviluppi sempre il raw ho l'abitudine di scattare in jpeg+raw . mi chiedevo che tipo di jpeg aveste scelto . „ Solo raw, mi dispiace |
| inviato il 05 Novembre 2020 ore 22:52
“ Per me la palma di fotocamere più brutte, alle Sony A7, non gliela toglie nessuno „ Si divide il primo posto sul podio con...con... No, hai ragione tu. E' la più brutta. |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 1:40
Per me a livello estetico nelle ML prima Leica Sl seconda Sony! |
user86925 | inviato il 06 Novembre 2020 ore 7:35
“ Orrore... Scherzo! „ @Gobbo, magari prima o poi la faranno "a la carte" “ Per me a livello estetico nelle ML prima Leica Sl seconda Sony! „ anche a me Sony no dispiace esteticamente, ha le proporzioni che mi ricordano la nikon FM2, però preferisco la prima versione senza impugnatura e con il tasto di scatto sulla calotta... leica SL mi piaca molto dietro, l' oculare tondo di dimensioni generose è proprio un bell' invito a guardarci dentro, non sopporto invece l' impugnatura con il tasto di scatto in posizione avanzata, io che da mancino scatto spesso con la sinistra o con il pollice della mano destra mi trovo meglio con il pulsante sulla calotta come nella cieca M o nella Q però nella Q2 monocrome potevano metterci un bell' oculare tondo sul mirino, come leica SL, sembra più comodo, ma magari mi sbaglio... |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 7:57
la Q2 è concepita stile rangefinder lasciando cioè libera la visione della scena anche durante l'inquadratura (come la M) e dunque l'oculare deve essere necessariamente a sx e non al centro... |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 8:05
Per Lastprince: spiacente, anche io scatto solo in DNG e dunque non saprei come rispondere alla tua domanda. |
user86925 | inviato il 06 Novembre 2020 ore 8:16
“ la Q2 è concepita stile rangefinder lasciando cioè libera la visione della scena anche durante l'inquadratura (come la M) e dunque l'oculare deve essere necessariamente a sx e non al centro... „ si, si, a sinistra...ci mancherebbe ma mi chiedevo perchè non farlo "tondo" come sulla SL che sembra più comodo... |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 8:25
forse solo scelta di design o tecniche ipotizzando la maggiore copertura sulla SL. l'oculare dell SL2 è molto comodo ma personalmente trovo altrettanto utilizzabile quello della Q. ho chiesto lumi anche sulla differenza di risoluzione tra mirino della SL2 e della Q2 e mi è stato detto che quello della Q ha una minore copertura e dunque anche se con un minor numero di pixel assicura comunque gli stessi risultati di quello della SL2 (peraltro tra SL e SL2 non ho notato tantissima differenza) |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 16:04
Il mirino dovrebbe stare a sinistra, una volta era quasi sempre così. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |