RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ditemi ancora quanto servono le auto elettriche


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Ditemi ancora quanto servono le auto elettriche





user203495
avatar
inviato il 02 Novembre 2020 ore 19:11

Concordo in toto quanto asseriscono Wolfschanz e Simgen.
Secondo voi, se non fosse stata utile ai loro scopi avrebbero fatto parlare la Greta all'ONU?
Ma per favore.
Che poi le riserve petrolifere fra 40nni saranno esaurite mi è nuova.
Stanno nuovamente criminalizzando il diesel da autotrazione quando nei recenti motori inquina molto poco.
Ora,inquinare meno è obbligo e ben vengano campagne di sensibilzzazione ma,che facciamo,mettiamo Dracula a ministro della sanità?

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 19:23

Chi sta in campagna potrebbe andare a cavallo, così non ci sarebbe proprio bisogno di farle le auto elettriche.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 19:25

Leggo che per la ricarica servono "solo" 25 minuti, ma non ho ben compreso quante macchine potranno restare posteggiate alla stazione di ricarica per quella durata di tempo, se ora in 25 minuti alla stazione x si fermano y macchine che sostano tre minuti dove le metti tutte assieme a caricare le batterie in quei 25 minuti?

Chi sta in campagna potrebbe andare a cavallo, così non ci sarebbe proprio bisogno di farle le auto elettriche.


Si certo, e al posto del trattore una quadriglia di buoi.Cool

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 19:27

L'elettrico a batterie per l'autotrasporto diffuos è utopia...
Vanno bene i monopattini, vanno bene le city car stile golfcar. Punto.

user177356
avatar
inviato il 02 Novembre 2020 ore 19:29

Che ci mettiamo a insegnare marketing e strategia ai produttori di materiale fotografico, passi.

Ma che pretendiamo di disegnare le strategie di qualche decina di produttori di auto globali e alla maggior parte dei governi mondiali (incluse UE e Cina), è davvero ridicolo.

user203495
avatar
inviato il 02 Novembre 2020 ore 19:34

Ma che pretendiamo di disegnare le strategie di qualche decina di produttori di auto globali

Pretendiamo?
Quindi dovremmo pensare che viviamo nel migliore dei mondi possibili,governati dai migliori che hanno a cuore solo il bene dell'umanità nella loro interezza?

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 19:36

Già detto più di una volta, incominciamo a ridurre il trasporto pesante su ruote e spostarlo gradatamente su rotaia, li non servono batterie e ricariche, rinforzi le linee e binari e poi su ruota fai il capillare, se volessero farlo io dico che in dieci anni già vedresti qualche risultato senz'altro di spessore rispetto al "fighetto salvatore del mondo" che prende l'elettrica per girare a vuoto senza restrizioni.

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 19:41

Mi ripeto: il futuro è la fine dell'auto di proprietà, futuro che può essere abilitato solo dalla guida 100% autonoma. L'elettrico è solo una divagazione sul tema.

Ora fermatevi, respirate, e pensate a quante ore le vostre auto sono ferme, poi guardate dalla finestra di casa e pensate a quante ore trascorrono ferme, immobili, ogni giorno, le auto che vedete. Sapete come si chiama tutta questa roba? CAPITALE IMMOBILIZZATO.

con la guida autonoma le auto non stanno mai ferme, e servono meno auto. Automobile come servizio e non come prodotto. Non mi serve il trapano, mi serve il bucoCool

user203495
avatar
inviato il 02 Novembre 2020 ore 19:44

Non mi serve il trapano, mi serve il buco

GenialeCoolCool

user177356
avatar
inviato il 02 Novembre 2020 ore 19:57

Quindi dovremmo pensare che viviamo nel migliore dei mondi possibili,governati dai migliori che hanno a cuore solo il bene dell'umanità nella loro interezza?


Dovremmo semplicemente riconoscere la nostra ignoranza su molte questioni.

Non mi serve il trapano, mi serve il buco


Non ti serve il buco, ti serve appendere un quadro. Non ti serve il quadro, vuoi solo essere più felice.

avatarsupporter
inviato il 02 Novembre 2020 ore 20:05

io non credo alla mobilità condivisa, la società occidentale moderna, prima ancora delle libertà economiche di fonda sulla libertà di movimento, e l'auto è stata ed è ancora è il fulcro di questa libertà

a volte mi faccio un giro in auto senza motivo, la musica preferita in sottofondo è la mente divaga, sentirsi libero di andare dove vuoi è un privilegio a cui non voglio rinunciare, senza seccature scendo in garage e l'auto è li che mi aspetta

andasse a fanc...la mobilità condivisa e car sharing

user198779
avatar
inviato il 02 Novembre 2020 ore 20:10

www.quattroruote.it/news/ecologia/2019/06/24/fuel_cell_auto_a_idrogeno

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 20:13

andasse a fanc...la mobilità condivisa e car sharing


Ma per forza che è così, che non venga fuori adesso che se decido una mattina di andarmene per i cassi miei non debba farlo sapere a chissà chi e magari prendere un appuntamento per prendere una macchina sharing, e poi con che ci vado a prenderla se non stanno dove abito io, a piedi? Oppure devo aspettare tre ore che ci sia.Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2020 ore 20:27

Futuro, sapete cosa significa?Cool

user203495
avatar
inviato il 02 Novembre 2020 ore 20:36

andasse a fanc...la mobilità condivisa e car sharing

Grande.Lo utilzzino lorsignori il car sharing.Smettano di deambulare in aereo fra una capitale e l'altra.
Quante auto elettriche trovasi dalle parti dei Palazzi?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me