RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Flight simulator 2020


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Flight simulator 2020





avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 14:03

Grazie, ho proprio Assetto Corsa ma non ci ho praticamente mai giocato perché non riesco a percepire la velocità, con un visore VR la sensazione essere molto migliore.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 14:06

La velocità non la percepisci se non in circuiti davvero stretti.
La noto solo nel secondo ad esempio ... il fov non è reale e quindi c'è un minimo di compressione focale.

Per questi numeri bisogna andare di reverb G2 o anche del mostro pix che hanno 120 e più gradi di FOV ma richiedono una rtx3080 per andare almeno bene.... MrGreen

Oggi pome provo una bella f1 anni 80 su Monaco e vediamo se si sente la velocità!

ps.
se non vai fluido la sensazione di velocità non esiste, cala il dettaglio e metti mod come SOL.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 14:18

La sensazione di velocità vera te la da la vibrazione, il rumore e ... La forza G

Purtroppo su una simulazione virtuale siamo ben lontani dal provarla

Ma anche dalle telecamere delle monoposto spesso "sembra" di essere fermi, chi ha girato sui cordoli però sa cosa vuol dire un destra sinistra a 180 con conseguente schiacciamento del cervello nella calotta cranica, senso di vuoto allo stomaco ecc MrGreen

Per non parlare del fatto che oggi si gira in piste molto sicure con enormi vie di fuga, ben diverse da una "road racing" all'inglese

Li la sensazione di velocità ce l'hai pure a 20 km/h MrGreen

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 14:35

È tutto vero quello che dite, ma si aggiunge anche una componente soggettiva, almeno per me. Quand'ero più giovane Formula One Grand Prix della MicroProse ed IndyCar Racing di Papyrus la sensazione di velocità me la davano eccome, probabilmente sto invecchiando, e pure male...

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 14:37

Intendevo una componente psicologica soggettiva di immersione

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 15:16

Cesare.. lo so.. ovvio.

Qua parliamo di immedesimazione di qualcuno che comunque lo vuole e non ha mai usato un vr che ti rende l'esperienza unica se mai provato prima.

La sensazione del brivido la hai solo su strade piccole.
O... Come nel SIM di volo quando stai a bassissima quota e Rolli guardando di lato.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2020 ore 20:43

Avvicinamento a appontaggio sulla Stennis, CVN74 con F14 b al tramonto e sucessiva aria di mare...

m.facebook.com/story.php?story_fbid=10224389414066115&id=1328415920

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2020 ore 11:12

@Ulysseita...pensa che sto resistendo da 2 anni ad un acrobata con biposto acrobatico da gara che mi invita ogni volta che vado a Rieti con mio figlio a fare un giro con lui con un "po' di acrobazia leggera"Cool (aoh! cio 80 anni eh!)Triste

Quando facevo i brevetti a Rieti, un paio di secoli fa..MrGreen. ebbi la fortuna (dato che non me la cavavo male con il manico) di fare una abiltazione su un Aviamilano; ala bassa, elica a passo variabile e ruotino post. con solo 200 Cv (ma l'aereo era tutto in compensato...! quindi una piuma) di fare un volo con il capo pilota della scuola di volo (ex pilota da caccia con il Mustang P51durante la II Ww) praticamente tutto sugli angar dell'aeroporto e con l'avvisatore di stallo che iniziò a suonare al decollo e smise solo un quarto d'ora dopo l'atterraggio:-P.
Quando risalii sul mio Aviamilano, in atterraggio imbardai di brutto, fortunatamente senza toccare con l'ala...Era stata l'emozione e la "fifa" del volo extra a farmi dimenticare la tendenza dell'Avia ad imbardare in atterraggio quando si riduceva motore... In quel volo capii la differenza tra l'essere un pilota...e essere un pilota da caccia... e da allora non la dimenticai più!

avatarsenior
inviato il 14 Dicembre 2020 ore 13:15

Ti invidio, davvero!

Qua cerco con i mezzi e i limiti che ho di riprodurre qualcosa... Penso che il prossimo turno sia PC dedicato e pedana yaw dove sedersi e simulare le forze.


Ps.

Chi soffre di mal d'aria non può usare il casco mi pare da chi ho a lato che ha testato...

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 5:11

Mai capito nulla di volo e simulatori , deve essere un mondo fantastico , purtroppo a parte il tempo , ho IMac e Ps4 quindi sono tagliato fuori da questa meraviglia , deve dare una sensazione fantastica di libertà

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 11:48

Pochi anni dopo aver abbandonato lentamente;-) il volo, il cugino di mia moglie (comandante istruttore di Alitalia) mi fece fare un voletto da Roma a Milano con il simulatore di volo della Compagniai (DC9lungo) la sensazione fu veramente (per me ) sconvolgente perchè nulla dico nulla mi faceva distinguere le sensazioni provate da quelle reali di quando volavo "veramente". Certo i comandi erano molto più pesanti, direi isteretici, per cui dovevi anticipare di un tot tutte le azioni, soprattutto quello della centralzzazione della cloche altrimenti ti mangiavi i gradi di bussola piuttosto velocemente...
L'atterraggio non fu particolarmente ('avvicinamento);-) difficile; difficile fu la fase di allineamento con il centro pista, difatti atterrai un pochino di traverso senza però fare crash...Cool

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2020 ore 21:06

Nel frattempo.. per chi mi chiedeva del vr...

qua una clip su Assetto Corsa con la Fw26 a Monaco.
Forse ho trovato come registrare degnamente anche se poi FB mi ammazza la qualità...

www.facebook.com/1328415920/videos/10224406385490390/

Fast, ti invidio!

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 12:17

Sappi che da anni ho raggiunto la pace dei sensi..sono ricordi che affiorano solo se sollecitati da "forze" estranee...MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 13:36

Grazie Uly, direi che, compressione di FB a parte, rende bene l'idea...
Per collegare l'Oculus al pc hai comprato il cavo originale oppure un normale cavo USB C ?

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2020 ore 15:18

fast ma tu cosa pilotavi ? i g91? sono curioso :-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me