JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
A me garba molto. Secondo me non è troppo vicina come prezzo alla xt4, è lontana il giusto. Per essere da day one, magari una x-s1 chissà, ci voleva evf da xt4, batteria nuova, sd veloci, tropicalizzata e video da xt4. se rimanesse piccola così e con quelle ghiere, saliamo di 500 euro ed esce la mia apsc del cuore! mi piace fuji sotto la scocca, scienza colori, impostazioni etc. non mi piacciono (fujisti perdonatemi) le ghiere fisiche. Quando avevo usato xt3 ed xt30 usavo le rotelle ant/post. una xt4 dentro questo corpo la adorerei! Questa è da valutare tra pochi mesi, quando si assesta il prezzo
La x-s10 permetterà ai non amanti delle classiche ghiere di entrare nel mondo fuji-x Le scelte dei corpi non mancano e ora ce ne per tutti i gusti e prezzi. Attualmente la xt3 rimane secondo me la macchina con il più alto valore in rapporto al prezzo. L ibis è un valore aggiunto sicuramente ma in video il gambal rimane la scelta migliore e sugli obiettivi io ne sento la necessità solo sui tele che sono già stabilizzati di loro. Per il resto un cavalletto fa da padrone.
Alla fine hanno fatto il compitino.. A7C... S5... gran bella macchina... quest'anno la moda estate-inverno prevede mini.. niente di più e niente di meno... Aspettiamo le prossime sfilate... le prossime saranno ancora più compatte?.. Panasonic si è fatta avanti con la Lumix DC-BGH1... ora aspetto gli altri...
In casa fuji sembra che leggano o cmq tengano in considerazione le opinione dei consumatori. Chi criticava le fuji in generale si lamentava delle ghiere che rallentavano l operatività, la mancanza di ibis e lo scarso grip. Ti esce questa nuova macchina e ti risolve tutte e tre le cose, ancor sensore e af della top.di gamma a circa 1000 euro. Davvero non male. Peccato per il mirino un po castrato, ma per quello c'è la top serie xt3/xt4. Mi aspetto una xh2 a questo punto sulla scia di questa piccola x-s10 ma con caratteristiche pro.
Cmq trovo più azzeccata questa x-s10 che la sony a7c.
Nel 2021 si andrà ad arricchire e completare anche il parco obiettivi. Di nuovi sensori, il cuore del sistema, non si parla nemmeno sui rumors... vedremo. Per adesso brava Fuji!
user148381
inviato il 17 Ottobre 2020 ore 12:33
Non male ma credo che la nuova Pentax APSC di prossima uscita abbia molto in più da offrire. Attendo per un confronto e poi, sceglieremo. Per il momento mi tengo le mie due Nikon ff tra cui una D700 assolutamente invendibile. Questa è un Must che non si puo' vendere; se lo fai sicuramente ne cercherai un'altra. Saluti
La D700 la usi come fermacarte.. o se accesa come ferro da stiro ?!!!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.