RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio per post produzione in mobilità


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Consiglio per post produzione in mobilità





avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2020 ore 20:13

Ah allora potrei farlo si! Se stasera il pupo collabora gli do una possibilità eheh...

...oggi comunque ho provato a far girare prima LR CC e poi PS, non è una scheggia ma si difende bene dai, per quello che devo farci promosso.


avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 12:38

Fino a pochissimo fa era impensabile non spendere almeno 1500€ per un portatile per azzeccare i colori e far girare LR decentemente

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2020 ore 21:45

No gli ultimi aggiornamenti altro che insulsi, sono sempre più esosi di risorse. Per fortuna come te zen ho comunque una postazione fissa che gestisce entrambi i programmi senza problemi... ma d'altronde potendo sfruttarla poco in questo periodo preferisco scendere a compromessi.

I nostri “giocattolini” portatili tra l'altro hanno il minimo dei requisiti richiesti per gestire la suite Adobe in ambito fotografico... quindi appena c'è un sovraccarico di dati il notebook comincia a rombare eheh.

Voi come gestite il catalogo LR per sfruttarlo su entrambi i device?

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2020 ore 17:22

Foxpeaking hai novità sul Matebook 13?

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 19:36

Ciao a tutti volevo chiedere dove viene specificato che il display copre 100% sRGB questa informazione la trovo solo sul pro sugli altri modelli 15 o 14 pollici trovo soltanto la specifica ips

avatarjunior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 19:36

Se la copre lo prendo immediatamente

avatarjunior
inviato il 04 Aprile 2021 ore 13:18

Ciao a tutti, che ne pensate di questo notebook per uso fotografico? Utilizzo lightroom per la post sono a livello amatoriale ma vorrei attrezzarmi per fare qualche passo in avanti.


www.lenovo.com/it/it/laptops/ideapad/ideapad-creator/IdeaPad-Creator-5

Come alternativa pensavo di comprare un notebook con display meno performante e di acquistare monitor a parte non oltre 21 pollici ma ho due problemi: non ho spazio in casa e non trovo roba performante su 21 pollici con copertura Adobe RGB.
Chi di voi fa post produzione con un 15.9 senza avere grossi problemi?


Aldilà del display cosa ne pensate?
Grazie a tutti per i consigli!

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2021 ore 13:33

Io adesso uso tranquillamente un 13"

avatarsenior
inviato il 04 Aprile 2021 ore 14:02

Dipende... anni fa ho preparato le foto per in libro a stampa su un monitor 15” e non lo augurerei a nessuno...

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2021 ore 19:28

Ho trovato questo thread, così ne approfitto per chiedervi che tipo di file riuscite a gestire con iPad. 24 mpx credo non abbia problemi, ma se diventano 48? Qualcuno ci ha provato? Sarebbe possibile?

Grazie

avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2021 ore 21:04

Nessun problema con ipad pro 11 1a gen. File da 47mpx

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2021 ore 21:57

Urca, addirittura.

avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2021 ore 22:20

Te lo assicuro. iPad pro 11 (non m1). Quando vado in viaggio, importo direttamente in LR i raw, faccio una 1a cernita e qualche ritocco. Nessun problema.
Uso amatoriale, ma 150-200 foto al giorno le faccio.
Peró con Lightroom. Il programma nativo (Foto) funziona molto male (se apri un' raw e modifichi ti genera in automatico un jpeg di dimensioni molto inferiori)
Una piccola scomodità è doversi portare dietro l'adattatore (ma con usb-c potresti evitarlo), e che non riesci a importare direttamente in lightroom ma devi passare x il rullino foto.
Prima mi portavo un macbook da 15, ora è una pacchia.

avatarjunior
inviato il 09 Luglio 2021 ore 23:06

Ottimo davvero. Io pensavo al 12,9 pollici. Magari un 2020. Ultimamente le mie foto restano a fare la polvere. Il momento dello scatto è sempre un piacere, la post produzione un po' meno.
Dopo una giornata di lavoro non ho più voglia di sedermi ancora davanti al pc in camera. Ma lo farei volentieri in divano in piacevole compagnia. L'abbonamento per un anno con Adobe ce l'ho. Ci faccio un serio pensiero. Grazie per le dritte.

avatarsupporter
inviato il 09 Luglio 2021 ore 23:21

Se lo usi in casa il 13 è perfetto. In mobilità meglio l'11

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me