| inviato il 08 Ottobre 2020 ore 13:43
@Fu76: la CPU ti fornisce la foto negli smartphone con anche nella fotocamera. E quando non c'era la CPU c'era il produttore della pellicola. La fotografia come forma artistica non è rimuovere il rumore con un sensore più grande o una lente luminosa piuttosto che con un algoritmo AI. |
| inviato il 08 Ottobre 2020 ore 13:49
I raw si sviluppano anche con gli smartphone che salvano in DNG, lo faccio anche io, non è quella la discriminante. |
user171441 | inviato il 08 Ottobre 2020 ore 13:51
Non sapevo che ci fossero smartphone che salvano in dng, ma poi come si comportano nello sviluppo? |
| inviato il 08 Ottobre 2020 ore 13:54
Puoi scaricare il file nel pc e procedere come con qualsiasi altro raw, oppure sviluppare direttamente da smartphone con app adeguate, una su tutte Snapseed, completamente gratuita. |
| inviato il 08 Ottobre 2020 ore 13:55
Insomma; se sarò stato artista lo diranno i iposteri: se sono un bravo artigiano lo devo sapere adesso io. A me basta sapere che io uso lo strumento, non importa quale, ma lo strumento deve essere al servizio, e ciò significa che devo conoscerlo e saperlo usare. Sii un buon artigiano |
user171441 | inviato il 08 Ottobre 2020 ore 14:00
@stefano Pelloni E quali sono i Cell. Che salvano in dng? |
| inviato il 08 Ottobre 2020 ore 14:05
Se sei artigiano sei un professionista. Se sei un professionista hai giustamente bisogno di attrezzi adeguati. Se sei un artista non è detto che tu abbia bisogno dello strumento migliore, dato che ciò che crei non è un qualcosa che debba rispettare certi requisiti voluti dal cliente. Tradotto: le foto ad un matrimonio le devi fare con un'attrezzatura adeguata, ma la foto da galleria la puoi fare anche con la compattina a pellicola usa e getta che vendevano all'edicola a 10000£. |
| inviato il 08 Ottobre 2020 ore 14:14
FU76: ce ne sono tantissimi, impossibile elencarteli tutti. Il mio è Huawei, ma è solo uno dei tanti. |
user171441 | inviato il 08 Ottobre 2020 ore 14:30
Allora sono io barbone mai avuto Cell. che salvano in dng, nemmeno questo nuovo è un oppo |
| inviato il 08 Ottobre 2020 ore 14:38
Che si possa fare ottime foto anche con l'iPhone non lo metto in dubbio. Ma focalizzandoci sui selfie (a quello mi riferivo forse non sono stato chiaro) continuo a pensare che tutti, potendo, preferirebbero un bel ritratto fatto a regola d'arte piuttosto che la sgrandangolata con pelle piallata e occhi da alieno |
| inviato il 08 Ottobre 2020 ore 15:27
Fu76, invece di usare l'app di default prova qualcosa di terze parti, tipo Open Camera, Manual Camera o simili. |
user171441 | inviato il 08 Ottobre 2020 ore 16:21
Aaaaaa ok allora avevo provato col Sony e i dng che sfornava con app di terze parti sembravano scatti fatti in vga |
| inviato il 08 Ottobre 2020 ore 16:46
Con certi telefoni funzionava bene, tipo i P Lite, il mio salva direttamente in raw quindi nessun problema. |
| inviato il 10 Ottobre 2020 ore 15:45
Ma a Natale chiuderanno un po' tutti, potrebbe essere tardi, prenderesti un cellulare con 7 camere invece... Io ordinerei subito |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |