RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche Vintage VS Ottiche Moderne/ cinque


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottiche Vintage VS Ottiche Moderne/ cinque





avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 13:06

Il 70-210 f4 AF me lo decantava un negoziante di Milano come uno dei capolavori, nei fatti è derivato dalla versione serie E che magari era 'E' solo perché strutturalmente era meno accurato.

Lo 80-200 f2.8 AF: le prime due versioni -a pompa- sono buone ma effettivamente lente, per ritratto vanno benissimo ma per lo sport... la versione a due ghiere va decisamente meglio come velocità e la resa è identica ai due precedenti. Il due ghiere è comunque una di quelle 'definitive', se non ti occorre eccessiva prontezza è una di quelle che si tengono a lungo. Può essere che, comunque, siano tutti più veloci del 70-210 f4 che è stato il primo af nikon su questa focale.

Posseggo il piccolo ed economico AF 70-210 f4-5.6 è una lente onesta alle brevi distanze, soffre di curvatura di campo, ma al centro è buono ed ha una messa a fuoco abbastanza veloce anche perché le inerzie sono basse. Lo trovi a 60-80 euro

Su tutto: c'è da dire che montandoli sulla D3 beneficiano di un motore di messa a fuoco sovralimentato che certamente dà loro una marcia in più.

I 400 economici: ci sarebbe il vecchio sigma f5.6 roba di 30 anni fa, ci sono due versioni, una 'normale' -grigio/verde metallizzata- ed una -bianca- definita 'apo' lo trovi a meno di 100 euro ma... lascia perdere, li ho avuti entrambi e sono soldi buttati.

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 13:32

Il 70-210 /4 non perdona MrGreen ..

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 14:57

Ho trovato questo

radojuva.com/en/2014/10/sigma-af-zoom-apo-70-210-mm-2-8/

Sigma Apo 70-210 f2.8
Sotto i 200€

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 17:04

@emanuel...non credo sia molto rapido quel sigma di contro questo è spettacolare per velocità
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_70-200hsm
ha il motore di maf HSM l'ho utilizzato per ginnastica ritmica con la D7200 con ottimi risultati...l'altro è onestamente un problema perchè il motore di maf lo prende dal corpo macchina e non è che sia lento di più di lento. Quindi occhio

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2020 ore 17:10

Del Sigma ho avuto la prima serie e andava bene...ci sto facendo un pensierino

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2020 ore 8:07

Allora....ecco la mia idea bizzarra per contenere i costi MrGreenMrGreenMrGreen

Prendo un Nikon af 35-105 f3.5-4.5 o l'af 35-135 da montare su Nikon D3s per lo sport, tanto fino a 12800 ISO ci scatto normalmente, che farò quelle 2/3 volte l'anno per amici

In questo modo potrò optare per un Nikon af 300mm f4 (vecchio modello) o come detto prima un Nikon 400mm f4.5 Ai

Come soluzione come vi risulta?

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2020 ore 8:27

buonissimo il 300 ma... e lascia perdere il 400 ai

sul 400: come ho scritto qui o altrove, è una lente stupenda ma non ci puoi fare foto d'azione perché è difficile da mettere a fuoco. Io l'ho preso ed impiegato per quello, ma il rateo di immagini scartate era enorme.
Invece, è fenomenale nei ritratti. l'ho rivenduto, con rammarico perché era molto bello, per acquistare un AFS 80-400 e da allora è stata un'altra vita.

Il 300 AF-D f4 anche questo stupendo però... il fatto di avere una lunghezza focale fissa per foto d'azione è decisamente limitante.

Non so a che distanza lavorerai, per le foto che ho eseguito nei palazzetti -dalle tribune- viaggiavo bene con lo 80-400. Col 400 facevo le figure intere, con lo 80 le 'panoramiche'

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2020 ore 8:49

Io farei uno sforzo definitivo: prenderei un bighiera e sarei a posto per tutta la vita....

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2020 ore 9:03

io bighiera ed in alternativa il 300 F4...ho avuto un 400 sigma che pure non era male ma poi si è opacizzato

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2020 ore 9:15

Il Nikon 35-105/135 per quelle 2/3 volte l'anno e il 300mm per l'esterno /tribuna

Il bighiera (ho avuto l'AFS 80-200) costa troppo

Poi lo zoom lo userei sulla Nikon D50

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2020 ore 9:15

Prendo un Nikon af 35-105 f3.5-4.5


Se ti fai bastare 105mm prenderei sicuramente il Nikon 28-105mm f/3.5-4.5, ottimo obiettivo che può anche fare da unico obiettivo per occasioni non impegnative. Ha una funzione macro che arriva a 1:2 (gli zoom da 35mm arrivano a 1:3.5 al massimo) con una sorprendente qualità in centro.
Nel caso stai attento che non è infrequente incappare in esemplari decentrati.
Unico difetto: il paraluce originale è veramente orribile.







avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2020 ore 9:16

Ieri, sempre per D50, ho acquistato il Nikon SB-24 Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2020 ore 9:18

Poi lo zoom lo userei sulla Nikon D50


Vedrai che se trovi un buon 28-105mm lo userai spesso su D3 come tuttofare.


avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2020 ore 9:30

Ho dimenticato di dire che ho anche il Nikon af-s 28-70 f2.8 ED D ma lo uso per lavori importanti

avatarsupporter
inviato il 22 Ottobre 2020 ore 9:55

Segnalo che dal fondo di questa pagina e poi nella successiva, si è formata un'appendice accidentale a questo thread, in cui abbiamo discusso dei Nikkor 24mm f/2.8 realizzati dal 1967 in poi:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3406862&show=14



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me