JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
no beh aspetta, un conto sono le cinesate pure in stile aliexpress e che talvolta scappano pure su amazon, un conto è Neewer, un conto è Godox. Sono tre fasce di prezzo molto diverse, con godox che non va per nulla lontano da i brand più blasonati. I prodotti economici sono sempre esistiti, così come quelli buoni, oggi c'è solo forse un po' più scelta, ma c'è anche tanto ciarpame, specialmente nella parte bassa del mercato. Ti dico solo che a proposito di cinesate un amico era riuscito a comprare delle gelatine talmente scadenti che si scolorivano (o meglio tentavano di prendere fuoco) dopo pochi lampi del flash. Nel bene o nel male il fatto è che i prodotti economici, escludendo quelli che sono proprio spazzatura, servono giusto per far due prove, se usati seriamente si distruggono dopo poco (oppure sono io che son manesco). Se si hanno le idee abbastanza chiare è fin meglio puntare fin da subito a prodotti di marca, eventualmente comprando usato, piuttosto che far investimenti a fondo perduto con dispositivi economici che durano poco.
sicuramente nel campo "elettronico" è meglio non scendere troppo di livello perchè inevitabilmente si va incontro al pessimo acquisto. Yongnuo, Godox e ultimamente anche Neewer sono marchi ormai conosciuti e si può dire che garantiscano una certa affidabilità. Al momento ho due Yongnuo 568ex più i trigger serie 622 comprati diversi anni fa e ancora nessuno ha ceduto. Paradossalmente ho dovuto mandare in assistenza un Nissin che come marchio è ben più conosciuto... Per il resto sono pieno di cinesate, dagli ombrelli agli stativi ad altre mille stron...te che tutto sommato fanno il loro lavoro. Tornando alle lampadine, forse mi sto fissando troppo sulla ricerca di qualcosa che probabilmente non troverò mai a meno di farmela da solo ma visti i costi abbastanza economici, magari una prova ce la si può concedere
guardando comunque un po' tutto il catalogo, non capisco come alcune lampadine con minore consumo in W siano più o meno al pari con altre più alte... Devo pensare che siano i led dentro che fanno la differenza?
“ Come già detto lampadine tradizionali tipo E27 o simili che abbiano un senso non vanno oltre i 2500 lumen circa per problemi di dissipazione calore della componentistica „
Hires questa volta non ho capito il tuo discorso, più che altro che le due lampade che hai messo sono una il doppio dell'altra. Oltretutto quella philips a quel prezzo è un affarone, sarà magari della generazione precedente, ma è sicuramente un ottimo prodotto a un signor prezzo.
No in effetti non è stato chiaro il mio post. A parte la prima, ce ne sono diverse che hanno un consumo sensibilmente diverso ma come quantità di lumen si discostano solo di un centinaio. Insomma diventa un po' difficile farsi un'idea su cosa scegliere e perché. Per quanto riguarda e Philips, effettivamente penso che ne prenderò un paio.
Per farci i giochi ho preso due Sylvania alla Bricoman, una da 13W e una da 5W. Per entrambe ho speso meno di 20€. La cosa bella è che si possono mettere in serie tra loro ed essendo a plafoniera e non a bulbo non ho bisogno di diffusori. Devo ancora provarle sul campo, hanno un CRI di 80.
“ Oltretutto quella philips a quel prezzo è un affarone, sarà magari della generazione precedente, ma è sicuramente un ottimo prodotto a un signor prezzo. „
ne ho ordinate due...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.