user30556 | inviato il 03 Settembre 2020 ore 17:15
Mi hai fatto venire voglia di rileggere Castaneda |
| inviato il 03 Settembre 2020 ore 18:00
Non sono libbri che rileggero...una volta basta.. |
| inviato il 03 Settembre 2020 ore 22:10
ecco la mia versione
 |
| inviato il 03 Settembre 2020 ore 22:16
 |
user92328 | inviato il 04 Settembre 2020 ore 16:36
Arigàààà Ecco la mia appena sfornata da Ps.... Non potevo perdermi il famoso cappellino detto pure "Fungiu di coppu" dalle mie parti, ottimo arrostito, impanato ecc ecc ....
 |
user30556 | inviato il 04 Settembre 2020 ore 16:57
Salvo, una volta, giusto dalle tue parti , ne trovai uno spiazzo pieno pieno. Che abboffata! |
user92328 | inviato il 04 Settembre 2020 ore 18:02
“ Che abboffata! „ Dai non mi fare pensare a certe cose.... Se lo trovo, da qualche lato, ho una foto con il fratellone maggiore del fungo in gara.... Ah eccola l'ho trovata, erano fratello e sorella esattamente sul ciglio della strada ad angolo con un muro in pietra, appena sotto Piano Donna Vita, cioè, un paio di chilometri sotto "u Zappinazzu".... Ricordo che li presi e poi per fare la foto li ho messi sotto questa felce, comunque nulla di particolare ma come foto documento di un bestione cosi grosso ci sta... (dovrebbe essere un jpg senza PP..)
 |
user30556 | inviato il 04 Settembre 2020 ore 19:09
Che pure ci arrivai in macchina Quando si apre ad ombrello (secondo me l'optimum culinario) si griglia proprio come una bistecca dal vago sapore di nocciola |
| inviato il 04 Settembre 2020 ore 19:18
Certo il giudice si troverá in difficoltà. Sono tutte uguali. Anche provando a dare una emozionalitá.... Aumentano le spine dei ricci e la durezza del fungo. Io lo avrei fatto trifolato e poi, dopo mangiato, sarei andato a fotografare. |
| inviato il 04 Settembre 2020 ore 19:20
eh si...mi sa che si andrà molto a gusto personale |
user30556 | inviato il 04 Settembre 2020 ore 19:27
“ Io lo avrei fatto trifolato e poi, dopo mangiato, sarei andato a fotografare. „ Io ci bevevo sopra un litro di fragolino di Linguaglossa e poi mi facevo una dormita in mezzo alle foglie secche PS: Il fragolino piu' buono della mia vita lo comprai giusto a Linguaglossa, da un privato, all'uscita del paese vicino al passaggio a livello che immette sulla mareneve. Il bello dei paesi etnei e' che, ogni tre portoni, uno vende il vino della sua vigna (appendono alla porta dei rami di alloro intrecciati come segno). Ad assaggiarli tutti, a bicchierozzi, non riesci poi a tornare a casa coi tuoi piedi e non hai speso un centesimo |
| inviato il 04 Settembre 2020 ore 19:27
Si va sempre sul gusto personale Leo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |