RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon ha dominato il mercato mondiale nel 2019


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon ha dominato il mercato mondiale nel 2019





avatarsenior
inviato il 17 Agosto 2020 ore 16:16

Purtroppo il mercato dei non professionisti non va verso la qualità ma verso chi ha più capacità di farsi conoscere.
Nikon, Canon, Minolta(Sony), Leica e Pentax, nel formato 35mm sono sopravvissute ad un sacco di cambiamenti, altri marchi non ce l'hanno fatta, penso a Contax per esempio, alle tedesche orientali, le russe etc. alcune particolarissime, le Minox? Insomma gli attori adesso hanno un problema enorme: la contrazione del mercato. Gli ultimi telefoni scattano foto che per la stragrande maggioranza della popolazione è sufficiente. C'è spazio per tutti? Non credo. Ovviamente io spero che sopravviva il brand che uso ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2020 ore 14:11

Scusate se riprendo questa discussione dopo quasi una settimana ma non mi quadra una cosa.

Leggo:

- Canon 45,4% (+2,4%)
- Sony 20,2% (+0,9%)
- Nikon 18,6% (-1,6%)
- Fujifilm Holdings, Inc. 4,7% (-0,4%)
- Panasonic 4,7% (0,0%)


Nel 2018 il quinto posto è stato Olympus (share 2.8%), ma nel 2019 possiamo vedere Panasonic al posto di Olympus.


Ora, dando per scontato che nel 2018 ai primi tre posti c'erano Canon, Nikon e Sony ed Olympus era quinta a 2.8% è ragionevole pensare che Fuji fosse al 4° con 4.7 + 0,4% = 5.1%

Quello che non mi quadrà è come fa Panasonic ad avere un incremento nullo (0%)? Se nel 2018 avesse avuto il 4.7 sarebbe stata al quinto posto, invece al quinto c'era Olympus con il 2.8%.
Panasonic essendo dietro ha avuto meno del 2.8% e quindi non è possibile che l'incremento nel 2019 sia dello 0%.
Sbaglio io? Sbagliano i dati? Qualcosa mi sfugge?

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2020 ore 14:17

Anch'io avevo visto... Dato che Panasonic era fuori dalla classifica, viene riportato un 0.0% perchè manca il dato del 2018
Almeno credo.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2020 ore 14:28

Sì è plausibile... potevano sprecarsi con un asterischetto per indicarlo. ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me