JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
le macchine si provano così perchè se dobbiamo provarle con le luci come si deve con due ore di post produzione poi ci mettiamo pure qualche passaggio di photoshop e non si tratta più di fotografia ma di grafica e la qualità apparente non è frutto della macchina e del suo sensore ma dall abilità del grafico e dei programmi di post produzione.
certo che poi chi si aspettava i miracoli non li ha trovati e non ci potranno essere per i miracoli ci vuole san gennaro
Le prove migliori - a poterle fare - si fanno sempre in uno ed un solo modo, scatti con una fotocamera, smonti l'ottica, la monti sull'altra e fai la stessa foto. Vediamo se riesco a fare qualcosa che ci possa assomigliare.
... pero dpreview potrebbe pagarsi un fotografo per farsi fare delle foto ...
aspetto un raw converter (dpp o altro) per valutere. Prime impressioni dell'800/11 molto buone. Sembra non tenere per niente i 12800, anche peggio della a7r3
Phramers "Provo forte dispiacere ad essere povero quando vedo queste notizie Triste"
ti dirò che ho fatto un confronto diretto con i file della d800 e Z6 e D850 e sai che ti dico che la vecchia obsoleta d800 da 1000 euri a 12800 iso batte la Z6 e se la gioca molto bene con la d850. Chiarisco onde evitare critiche che io apro i file in DXO Ph Lab con Prime e a 12800 ho dato una aggiunta di pulitina alla grana con Neat Image e il file è molto piu ricco di quello della Z6 rapportato a 24 mpx.
Morale della favola se Non devi fare 10 fps, video 4K, fai ritratti paesaggi una D800 del 2012 è super usabile anche oggi.
Quindi puoi essere povero ma puoi comunque fare foto di grande contenuto e grande qualità con 1/3 del costo delle New entry . Anzi dovresti essere felice di queste uscite, perché l'usato si svaluterà di piu.
Altra nota pratica la D850 non ha il filtro AA e il moirè può colpire brutalmente.. Quindi se uno fa foto di abiti .. è un pensiero che va valutato
“ per chi fa notturne varrebbe la pena di aspettare test approfonditi „
che io sappia non trovi mai sensori testati con lunghe esposizioni, che so un 6 minuti ad ISO100, trovi sempre test ad ISO improbabili come 12800 ma sempre con esposizioni brevi. Conosci qualche sito dove i sensori e le macchine vengono testate con Lunghe Esposizioni?
No Andrea, i test in questo caso escono da blogger o fotografi che fanno quel tipo di fotografia, difficilmente trovi test significavi su siti tipo dpr. Per altro non servono solo a 100 iso ma anche a 3200-6400 e con tempi che possono andare da 10 a oltre il minuto.
In ogni caso vedendo altre foto sembrerebbe che il problema non sia legato solo agli iso ma anche al tempo ed al tipo di luce. I 12 e ancor di più i 25k non sembrano usabili in quelle condizioni
“ Ma io dico, aspettare una demosaicizzazione degna in DPP è chiedere troppo? „
Sono in attesa anche io di una versione aggiornata di dpp, così da divertirmi nel valutare lo scempio che i giornalisti di dpreview avranno fatto: in genere scattano con tutte le impostazioni standard della fotocamera attive, come l'ottimizzazione automatica della luce e quant'altro.
La cosa più grottesca è quando valutano i sistemi di messa a fuoco delle fotocamere, visto che non si premurano nemmeno di studiare quali siano le impostazioni più indicate per il tipo di scenario, e poi si lamentano se non ottengono i risultati voluti.
“ Sono in attesa anche io di una versione aggiornata di dpp, così da divertirmi nel valutare lo scempio che i giornalisti di dpreview avranno fatto: „
Se ti vuoi togliere la curiosità, con Exif Tool leggi già tutti i metadati...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.