RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

"Produttori di fotocamere sull'orlo dell'estinzione"


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » "Produttori di fotocamere sull'orlo dell'estinzione"





avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2020 ore 11:10

Ad essere più precisi... chi ha i soldi in tasca ha sempre ragione


Cliente può essere solo chi ha i soldi in tasca. Il settore commerciale é il settore più concreto di qualsiasi attività economica.
Disattendere i desideri dei propri clienti equivale al suicidio industriale. Questo è il riassunto della fotografia canikon degli ultimi vent'anni.

Ognuno raccoglie nel proprio campo solo quello che vi ha seminato. Questo lo diceva Gesù Cristo 2000 anni fa. Ed è assolutamente vero. È esatto.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2020 ore 11:16

Cliente può essere solo chi ha i soldi in tasca

Ho avuto anche clienti senza soldi... MrGreen ma questo è un altro discorso... ;-)
(me ne sono liberato subito, non faccio beneficienza)

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2020 ore 11:19

@Flyer:
ma evidentemente le grandi case erano distratte da altro

Il downsizing è la cosa più difficile da mettere in atto, a tutti i livelli e in tutti gli ambiti (crescere velocemente è più facile).
E' per questo motivo che viene sempre attuato troppo tardi, con conseguenze rovinose per tutti quanti.
I manager delle grandi aziende poi guardano all'anno in corso e alle prospettive al massimo dei 2 anni seguenti, questo grazie al sistema dei bonus. Poi se a medio termine va tutto a scatafascio, chissenefrega. Sarà un problema di altri.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2020 ore 11:24

I manager poi guardano all'anno in corso e alle prospettive al massimo dei 2 anni seguenti, questo grazie al sistema dei bonus. Poi se va tutto a scatafascio, chissenefrega. Sarà un problema di altri.


ahimé quanto è vero... Triste

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2020 ore 11:28

quindi se le japponesi saltano alla fine resterà solo l'anacronistica Leica MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2020 ore 11:32

Non è detto che le jap saltino. Molte si occupano anche di altri settori, per es. le misurazioni o la medicina, quindi ridurranno drasticamente il settore foto per svilupparne altri. Oppure lo venderanno, come ha fatto Olympus, a qualcuno che terrà il marchio e tenterà di proseguire in altro modo con numeri ben più esigui.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2020 ore 11:35

Come disse una juzina in un thread di qualche tempo fa: " un tempo, chi voleva una fotografia doveva comperarsi una macchina fotografica. Oggi la scatta con lo smartphone". E' tutto in queste poche parole.
Il mercato fotografico ha perso i "costretti".

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2020 ore 11:38

Si lamentano come se la gente fosse costretta a comprare e cambiare fotocamere una volta al mese.

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2020 ore 11:45

Si lamentano della fuga dalla barca di quasi tutti i clienti! È una cosa molto grossa, non la crisi di una singola azienda. Nessuno che io sappia si è ridimensionato al 15% di due anni prima Confuso

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2020 ore 11:47

Speriamo speriamo! Chiudano! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2020 ore 11:51

Mi dispiace per tutti quelli che ci lavorano che pagheranno il prezzo che gli azionisti non vogliono pagare.
Ci sono passato purtroppo. Quando il bilancio è in perdita si stratagliano i rami morti. Potatura dolorosa e intensiva.Triste

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2020 ore 11:53

Ormai qualsiasi settore è in crisi ed il posto fisso non esiste più! Chiaramente mi spiace per loro!

avatarjunior
inviato il 20 Luglio 2020 ore 11:54

qualche PRODUTTORE sparira', qualcun altra fara alleanze, come sta capitando in altri settori (vedi AUTO) anche con produttori di smartphone. Poi chi (tipo SONY ) e' impegnata in vari settori, se vede che le cose in uno di questi rendono meno , non ci pensera' due volte a chiuderlo o venderlo a un altro produttore.

avatarsupporter
inviato il 20 Luglio 2020 ore 11:55

Ormai qualsiasi settore è in crisi ed il posto fisso non esiste più! Chiaramente mi spiace per loro!

Sì, sto spingendo tutti i miei figli ad avere una attività propria.

avatarsenior
inviato il 20 Luglio 2020 ore 12:18

Magari all'estero...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me