RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R5 e R6, dichiarazione ufficiale riguardo il surriscaldamento


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon R5 e R6, dichiarazione ufficiale riguardo il surriscaldamento





user14103
avatar
inviato il 14 Luglio 2020 ore 22:49

State tutti a parlare di matrimoni....ma da quando vi serve l 8k per i matrimoni??!?!? Gia fatti a 4k basta e avanzano e ha sempre un 4k full frame senza crop a 10 bit e log....cosa che non tutte ahanno...quindi ancora con la menata che non si possono fare i matrimoni? ma usate il 4k senza nessun limite

Allora non mi magnificare gli 8k che fai brutta figura ... ti devo raccontare di nuovo la storia dei safari a quasi 40 gradi? Poi tutti i nodi verranno al pettine ... lo specchio si ha in panasonic che non sa cosa sono gli 8k .. ... 8k e un puro specchietto per le allodole .. ma ci abboccano in pochi ...canon dovrebbe capire che gli utenti in una fotocamera guardano altro vedi delusione della canon r

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 22:49


Onestamente non vedo l'ora che accada.

Io personalmente no. L'ibridazione offre prospettive molto interessanti. Sia al fotoamatore che al videoamatore. Molti grandissimi cineasti erano/sono appassionati di fotografia, non credo sia un caso. Ma è solo un esempio.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 22:51

Bigstefano
se leggeste la tabella cè scritto che il 4k fino a 30p non ha nessuna limitazione e anche la versione con crop per i matrimonialisti e chi serve fare lunghi rec ha sempre un ottimo 4k a 10 bit senza crop o con crop volendo.
Io lavoro con spot vari , video musicali, video istituzionali,.. e con 8k ci fai tantissime cose specie con file raw, con un 4k a 120 fps pure !!! ma come che l'hanno fatto a fare ?!?!? State negando delle funzioni pazzesche che nessuna camera sotto i 20 mila euro ha!!!!! Secondo voi la gente prende le red e le alexa per fare i matrimoni? o ciak di 1 ora? ho lavorato sul set del nome della rosa, dove avevano due red helium 8k e mai nessun ciak è andato oltre 4 minuti!!! E qui si lamentano che non possono fare i matrimoni perché in 8k non puoi girare per ore!! Mi sembra che stiate delirando un po' MrGreen Canon lo ha messo nella tabella per loro e riprese senza limite la r5 ha il 4k a 30 ... si può usare tutto il resto finché non surriscalda e poi continua col 4k senza aspettare neanche 1 minuti. È tutto chiaro e lampante ma qui si continua a piangere dicendo che non si può fare un matrimonio. Mah. Ricordo inoltre che l'ultimo Indipendece day è stato fatto in 2,5 k ! e la alexa mini ha 3.2 k di risoluzione massima!!

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 22:52


Una mia curiosità, che non sono riuscito a soddisfare guardando qui e la: la Panasonic S1H quando registra a 6k che limiti ha di funzionamento riferiti alle temperature?

Panasonic non dichiara nulla in merito.
Tuttavia sul manuale specificano che durante la registrazione di video, se questa avviene per periodi prolungati, o se la temperatura esterna è elevata, la fotocamera può surriscaldarsi, cosa che comporta l'interruzione della registrazione. Nel caso, si deve attendere che la fotocamera si raffreddi.

Non è nulla di sorprendente, e sono indicazioni che si trovano sui manuali di molte fotocamere. Canon è stata molto prudente, fornendo una serie di informazioni che solitamente i costruttori non dichiarano (lasciando poi all'utilizzatore finale la scoperta di quale sia il reale limite del prodotto), anche se questo non implica di certo che la questione del surriscaldamento non sussista.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 22:54

Io personalmente no. L'ibridazione offre prospettive molto interessanti. Sia al fotoamatore che al videoamatore. Molti grandissimi cineasti erano/sono appassionati di fotografia, non credo sia un caso. Ma è solo un esempio.


Si ma a certi livelli spinge a compromessi.
Un 8k senza limiti necessita di corpi con ventole etc etc, se le videocamere professionali costano come un'automobile ci sarà un motivo.
Ok il compromesso, ma un corpo che sia il top lato video e lato foto per forza di cosa deve prediligere un aspetto piuttosto che un altro.
Qui sembra che hanno presentato una videocamera che fa male i video, invece molti perdono di vista il fatto che è una fotocamera che fa le foto, fa bene i video in 4k e ti permette 20 minuti di 8k consecutivi.

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 22:54

Si sa quanto fa a 30° ?

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 22:56

Karmal quante persone vanno a fare i safari con le red o Alexa? se lo fanno per girare qualcosa di programmato sono belli carrozzati con vari accorgimenti per proteggerle da sabbia e caldo....cosa che si può fare anche con una r5 basta non ostinarsi a dire non si può usare.

user14103
avatar
inviato il 14 Luglio 2020 ore 22:56

Si sa quanto fa a 30° ?


Per me 15 km MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 22:57

Normalmente non si riprende mai ore di fila .. ma si montano video che sono la somma di diverse clip piccole.

Quindi reputo un non problema il limite di 20'.. Anzi trovo positivo il fatto che Canon lo abbia dichiarato per permettere agli utenti di conoscere bene la propria attrezzatura.

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 22:58

Lion1
Per me è solo un impiccio e a volte anche imbarazzante

avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 22:58

MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 23:00

.Tra l'altro leggendo le tabelle appena pubblicate ho scoperto che, sempre a 23 gradi, girando in 4k 120p invece che a 8K la durata si riduce a 15 minuti... ma quello che preoccupa di più sono i limitatissimi tempi di ripresa possibile (soltanto 3 minuti) dopo uno stop forzato di 10 minuti


Di grazia, mi spiegate chi è che fa riprese 4k 120 per 10/15 min continui e per quale recondita utilità?
Se giro a 120 fps, in fase di montaggio ottengo un video perfettamente fluido a 30 fps ma 4 volte più lento del normale (120:30=4)
Un minuto di ripresa a 120fps sono 7200 frame dai quali - se non erro - ci ricavi uno slow motion a 25p di 4,8 min. Chi ha bisogno di fare girati di 10 min a 120fps per tirar fuori 48 minuti a 25?
Queste riprese si usano per lassi di tempo brevissimi e per scene che poi non devono certo durare un'eternità nel montaggio finale, al netto dei tagli che se ne possono fare.
Preoccupiamoci di capire quanto sia la durata di normali registrazioni a 25p in 4k (all-i-IPB e raw), o al limite a 50p per avere scene comunque fluide ma senza fermare le pallottole...


avatarsenior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 23:01

@Jakdaniel1975
Io ho soltanto chiesto quanto dura una ripresa prima di andare in blocco con temperature di 35-40 gradi e relativi tempi di recupero e non ho ancora avuto una risposta!


avatarjunior
inviato il 14 Luglio 2020 ore 23:01

Ma si, aveva ragione chi diceva che bastano un paio di ventole aftermarket.




al limte, limite una borsa di ghiaccio secco toh.

avatarsupporter
inviato il 14 Luglio 2020 ore 23:04

penso che un matrimonialista lavora spesso ''in queste condizioni'' lavorando soprattutto d'estate


A me dei video non importa nulla, mi interessa il lato fotografico, ma i matrimonialisti seri usano la macchina fotografica per le foto e la videocamera per i video (e solitamente quello che fa il video non è lo stesso che fa le foto)...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me